“Cinquant’anni di moda Italiana” sbarca in Corea

Dopo il successo ottenuto nelle principali città dell’America Latina ed in Giappone – con l’importante rassegna “Italia in Giappone” – prosegue in Oriente il percorso di “Cinquant’anni di moda italiana”, manifestazione ideata dalle giornaliste Fiorella Galgano e Alessia Tota, realizzata con la collaborazione della Camera Nazionale della Moda Italiana, grazie al sostegno del Ministero Affari Esteri.

Continua a leggere

Una Femme fatale firmata La Perla

L’ultima Femme Fatale del grande schermo si chiama Rebecca Romijn Stamos, meravigliosa interprete dell’omonimo film del regista Brian De palma. Come ogni dark lady che si rispetti, anche lei preferisce muoversi tra una scena e l’altra vestita solo di pizzo nero, in questo caso firmato La Perla. Ne sono testimonianza tutte le locandine con cui in questi giorni sono state tappezzate le vie di Parigi. Per Rebecca Romijn Stamos è quasi un ritorno al passato, visto che l’ex modella era già stata testimonial del gruppo La Perla, immortalata dall’obiettivo di…

Continua a leggere

28th INTERNATIONAL BOOK FAIR BUENOS AIRES

Dal ventitre aprile al primo maggio 2002 si è svolta a Buenos Aires la ventottesima edizione della fiera internazionale del libro. Grande il successo ottenuto dalla sezione editoriale legata al settore moda, in costante crescita nonostante la grave crisi che ha investito il paese Sudamericano, in particolare ha destato enormi consensi lo spazio dedicato alla rivista di Alta moda “Audrey”, curato in maniera eccellente dalla PR romana Fabiola Cinque, che ha tra l’altro tenuto nei giorni della fiera una serie di conferenze sul tema “Comunicazione moda”. Il tutto a dimostrare…

Continua a leggere

Stilisti e abiti storici per “cinquant’anni di moda Italiana”

Molti sono gli abiti in esposizione, messi gentilmente a disposizione da parte di ogni singolo stilista: creazioni inedite come l’abito di E.F. Schuberth che si trova fotografato sull’Enciclopedia della Moda (1950), assieme all’abito e soprabito realizzati dal sarto nel 1958 in tessuto totalmente dorato (collezione privata di Mariella Giurato Sacchi, cugina di Luca Giurato).
Creazioni rappresentative del connubio nel tempo tra moda e cinema come l’abito talare delle Sorelle Fontana indossato prima da Ava Gardner (1956) e poi riproposto per Anita Ekberg nel film “La Dolce Vita” di Fellini (1960).

Continua a leggere

Percorsi di cinquant’anni di moda Italiana

“Cinquant’anni di moda italiana” prosegue un itinerario iniziato a Città del Messico nel 1998 e proseguito a Bogotà, Brasilia, San Paolo, Rio de Janeiro, Niteroi, Curitiba, Montevideo, Antigua Guatemala, Panama, Lima, Tokyo.
Sempre realizzata nelle sale d’importantissimi musei istituzionali come il maestoso complesso culturale Julio Prèstes di S.Paolo, il Bellas Artes di Rio e Città del Messico, o il Museo Memorial di Curitiba, il Museo d’Arte Italiana di Lima, l’ Odalyu Museum di Tokyo.

Continua a leggere

GRANDE SUCCESSO PER “AZIENDE APERTE”

Per un giorno, nella prima settimana di maggio, 22 imprese del settore tessile-abbigliamento hanno aperto le loro porte al pubblico, che ha potuto visitare le loro sedi e gli impianti industriali. L’iniziativa, chiamata “Aziende aperte – La tua giornata nel tessile e nella moda”, prima nel suo genere, è stata un successo. Ha consentito l’incontro tra le realtà del tessile-abbigliamento con i consumatori e le istituzioni locali e scolastiche, con l’obiettivo di far conoscere la realtà del settore e di orientare i giovani sulle opportunità professionali che offre.

Continua a leggere

PRESENTATA LA SETTIMANA DELL’ALTA MODA ROMANA

Le sfilate di alta moda a Roma si terranno dal 13 al 17 luglio all’ Auditorium progettato da Renzo Piano, nelle due sale ultimate. L’annuncio e’ stato dato nei giorni scorsi a Roma, in Campidoglio, in una conferenza stampa con il vicesindaco Enrico Gasbarra, i vicepresidenti di Altaroma, Stefano Dominella ed Ettore Perrone, l’ad dell’ Auditorium Maurizio Pucci, il presidente onorario della Camera Nazionale della Moda Italiana (Cnmi) Beppe Modenese, l’assessore alle Attivita’ produttive della Regione Lazio, Francesco Saponaro.

Continua a leggere

Al VIA LA XVI° EDIZIONE DI EXIT- EXPORTITALIA

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione Bolognese dedicata alla moda.
Exit – exportitalia si pone come momento espositivo delle produzioni di abbigliamento di aziende artigiane e piccole imprese del tessuto imprenditoriale emiliano-romagnolo, ma non solo a conferma del sempre maggiore interesse della manifestazione saranno presenti a questa edizione aziende provenienti dalla Sicilia, dalle Marche e dalla Toscana.

Continua a leggere

MITTELMODA 2002: IT’S CONTEST TIME!

Sono 367 le scuole di moda e design di 56 nazioni che nelle scorse settimane hanno ricevuto il calendario, il bando e il regolamento della 10° edizione di Mittelmoda, il concorso internazionale di moda per giovani stilisti organizzato dall’Azienda Fiere Gorizia in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana. Incomincia così il conto alla rovescia per i giovani designer di tutto il mondo che dovranno presentare le collezioni e i portfolio entro il 31 maggio 2002. MITTELMODA – THE FASHION AWARD: così è stato ribattezzato l’evento per sottolinearne l’unicità…

Continua a leggere

PORTO CERVO SI PREPARA PER MODA MARE

[caption id="attachment_759" align="alignleft" width="120"]La Perla Swimwear P/E 2002 Presentata a Moda Mare[/caption]Fervono i preparativi per Moda Mare Porto Cervo che quest’anno sbarca in Sardegna dopo essere approdata, negli anni scorsi, a Positano, Capri, Taormina. La manifestazione, organizzata da Canale 5 e Camera Nazionale della Moda Italiana, sara’ televisivamente presentata, sabato primo giugno, da Paolo Bonolis con la show girl Fernanda Lessa e con un ‘siparietto’ del giornalista Alfonso Signorini. Molte le griffe del beachwear attese nella Piazzetta di Porto Cervo: da Cavalli ad Iceberg, da Fisico di Cristina Ferrari a La Perla, da Missoni a Erreuno, da Emilio Pucci a Jean Paul Gaultier (una presenza che, se sara’ confermata, dara’ quel tocco di internazionalita’ che aiutera’ a far decollare l’evento).

Continua a leggere