COSMOPROF 2002

Cosmoprof salone internazionale dedicato alla bellezza, legalizza le droghe leggere; un affermazione tanto provocatoria quanto reale se si considera che tra le novità più originali presentate alla 35^ edizione della Kermesse bolognese c’è un olio per massaggio ayuredico, chiamato “tridosha” ottenuto dall’olio di canapa e dalla spremitura dei semi di marijuana. Questa non è che una delle tantissime novità che il pacifico esercito di parrucchieri ed estetiste ha trovato tra i padiglioni della fiera di Bologna. Un’altra novità degna di menzione è il rossetto che scaccia angoscia, dolori e nostalgia, consigliato calorosamente alle donne afflitte da “problemi di cuore”. A chi invece ama i piaceri del bagno, è dedicata l’invenzione di un tale di nome Jean Klèbert che ha ideato la prima doccia tropicale, che grazie ad un semplice dispositivo, crea dei giochi d’acqua: piccole cascate rilassanti, nebulizzazioni miracolose e vapori intelligenti.

Continua a leggere

LE NUOVE TENDENZE MODA CAPELLI

Al cosmoprof le più importanti firme dell’acconciatura mondiale presentano le nuove collezioni moda capelli per la primavera estate 2002.L’oreal si ispira alla voglia di vivere e di leggerezza, con un ritorno all’infanzia e al gioco.Leit motiv della nuova collezione i due recenti successi cinematografici de “Il signore degli anelli” e “Il fantastico mondo di Amelie”.I colori sono naturalmente vivaci, protagonisti assoluti della rinascita primaverile, rosa, beige, vaniglia, pesca, albicocca, giallo chiaro e azzurrino.Donna frutto quindi, ma anche donna conchiglia, donna botticelliana e donna rinascimentale. Per la prossima stagione rimane un…

Continua a leggere

Momi e Istituto Europeo di Design

Nel labirintico salone del MOMI, tra stand di tendenza ed accessori moda, scorgiamo il corner dell’Istituto Europeo di Design, uno degli enti privati che, insieme all’Istituto Marangoni e alla Domus Accademy, rappresentano il top della formazione creativa nel settore moda e design.

Quale il significato della vostra presenza al MOMI?
In primo luogo la promozione di un progetto di eco-design, RICICLANDO 2002, sviluppato dai nostri studenti del secondo e terzo anno sul tema del recupero dei materiali di scarto nella creazione di abiti e accessori moda, e il tentativo di creare un ponte ideale tra il lato creativo di questo mondo, coltivato nei nostri corsi, e quello più pragmatico del mercato, rappresentato dal MOMI.

Continua a leggere

Simultaneous

Nella sala rimbombano le note di “Miriam si sveglia a mezzanotte” e in passerella va in scena una donna sensuale ed aggressiva al tempo stesso, una donna dal fascino ambiguo e vagamente androgino, che pesca a piene mani dal guardaroba maschile facendolo proprio.

Elegante e anticonformista, classica e trasgressiva, la donna Simultaneous per l’autunno-inverno 2002/2003 abbina, mescola e sovrappone capi diversi per stile e consistenza materica, creando e ricreando un’immagine sempre nuova, sicuramente personale e ricca di contaminazioni.

Continua a leggere

VASSALLI

Dinamica e giovane azienda italiana che vende soprattutto all’estero, di recentissima apertura il negozio monomarca a Jacarta in Indonesia, prima tappa di un progetto di espansione verso nuovi mercati. La nuova collezione per l’autunno/inverno 2002/2003 è molto dandy; tanti velluti e molto nero in un geniale gioco di raffinatezza e austerità. Qua e là qualche flash di rosso e verde acido, per dare un tocco di modernità e grintosità alla linea. Pezzo forte della collezione sono le stampe, che si sposano come fossero un tutt’uno con degli originalissimi effetti plissè.…

Continua a leggere

MILANO FREESTYLE CHIUDE IN POSITIVO

[caption id="attachment_147" align="alignleft" width="180"]Nella foto Benedetta Massola e Daniela Bello[/caption]“Ci aspettavamo un Freestyle più aggressivo, tuttavia possiamo ritenerci soddisfatti di come sono andate le cose” ha esclamato uno dei cinquantadue espositori che hanno dato vita all’ultima edizione della manifestazione milanese nata per celebrare “sportswear, streetwear, activewear, jeans e citywear insomma il total life in tutte le sue accezioni.
4084 visitatori totali, e di questi l’8,6 % stranieri. Non male per una manifestazione giovane, in costante crescita, che vuole diventare un punto di riferimento per tutte le aziende impegnate a promuovere linee sportive. Tra i compratori esteri significativa la partecipazione di: francesi, inglesi e russi ma soprattutto degna di rilievo la presenza di giapponesi e coreani che hanno colmato il sensibile calo dei visitatori statunitensi.

Continua a leggere

GATTINONI

Dal sapore vintage la nuova collezione per la primavera-estate 2003 della maison Gattinoni.
Guillermo Mariotto art director della griffe romana per onorare gli oltre cinquant’anni di storia del gruppo, ha portato in passerella una collezione nata dalla ricerca del glorioso passato stilistico della griffe, scartabellando tra gli archivi, i grossi libri di ricamo e i mille più campioni di lavorazione, il tutto poi trattato con l’assoluta chiave stilistica, tipica della griffe romana.
Ecco uscire fuori una collezione di pregevole valore, dai toni dichiaratamente new-romantic.
Per dare un senso alla collezione, la maison Gattinoni ha pensato bene di aprire la sfilata con un suggestivo quadretto familiare formato da nonna, zia, madre e figlia.
Il tutto per poter rappresentare le cinque generazioni di donne unite da quei fili affettivi che cuciono da sempre dentro i loro vestiti la stessa etichetta “Gattinoni dal 1946”.

Continua a leggere

ALTERNATIVE HAIR SHOW

Wella ormai impegnata su più fronti in attività a scopo benefico, ha organizzato “Alternative hair show” uno spettacolo il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza in favore dell’associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.Sul palcoscenico del Theatrum del Cosmoprof si sono esibiti con spettacoli di pregevole valore artistico, tutti ispirati al tema “Hair odissey 2002”, i più importanti nomi dell’acconciatura internazionale: Bundy Bundy (Austria), Luis Llongueras (Spagna), Vidal Sassoon (Gran Bretagna), Ondina Pozzatello, Gandini team, Severgnini, Egidio Borri e Hairstudiomario (Italia).

Continua a leggere

MOMI e Istituto Europeo di Design

Nel labirintico salone del MOMI, tra stand di tendenza ed accessori moda, scorgiamo il corner dell’Istituto Europeo di Design, uno degli enti privati che, insieme all’Istituto Marangoni e alla Domus Accademy, rappresentano il top della formazione creativa nel settore moda e design.

Quale il significato della vostra presenza al MOMI?
In primo luogo la promozione di un progetto di eco-design, RICICLANDO 2002, sviluppato dai nostri studenti del secondo e terzo anno sul tema del recupero dei materiali di scarto nella creazione di abiti e accessori moda, e il tentativo di creare un ponte ideale tra il lato creativo di questo mondo, coltivato nei nostri corsi, e quello più pragmatico del mercato, rappresentato dal MOMI.

Continua a leggere

WELLA MODA CAPELLI 2002, LA BELLEZZA NASCE DAL FILO

[caption id="attachment_2382" align="alignleft" width="160"]Tosca D’aquino madrina del premio Cinearti La chioma di Berenice[/caption]Il tema dominante della nuova moda capelli 2002 presentata da Wella all’ultima edizione del Cosmoprof è il “filo”. In effetti come ci tiene a sottolineare la multinazionale tedesca, tutto parte dal filo; un elemento comune di partenza sia per il tessile che per gli acconciatori. Da qui la collaborazione tra Wella e l’istituto europeo di design che ha dato vita ad una mostra di 100 abiti presso l’IED moda lab, nuovo spazio creato dall’istituto a Milano per ospitare eventi in ambito moda, arte e cultura:le creazioni sono state accompagnate dalle acconciature artistiche realizzate da giovani hair-stylist legati al gruppo Wella. Il filo quindi, come nuova espressione moda, che dà vita ad una serie di acconciature, che nascono dall’intreccio delle ciocche con l’ausilio di nastri colorati.

Continua a leggere