4084 visitatori totali, e di questi l’8,6 % stranieri. Non male per una manifestazione giovane, in costante crescita, che vuole diventare un punto di riferimento per tutte le aziende impegnate a promuovere linee sportive. Tra i compratori esteri significativa la partecipazione di: francesi, inglesi e russi ma soprattutto degna di rilievo la presenza di giapponesi e coreani che hanno colmato il sensibile calo dei visitatori statunitensi.
Tante novità curiose , ma soprattutto le nuove tendenze moda per l’autunno/inverno 2002/2003.in vetrina, al salone dedicato allo stile di vita libero, senza etichette né cliché di qualsiasi genere o natura. Due gli elementi, protagonisti indiscussi, della stagione 2002/2003: il denim: stracciato, invecchiato, insabbiato e il velluto in tutte le sue espressioni. Tengono bene le pellicce non più classiche ma colorate e stampate. E soprattutto continua l’ascesa verso la gloria dell’Artic Parka, diventato ormai un must per le nuove generazioni.
MILANO FREESTYLE CHIUDE IN POSITIVO
