Avra’ un ruolo di ”verifica e di confronto con il mercato”, la prossima edizione di Modaprima, dal 2 al 4 dicembre a Fiera Milano. In una fase di difficile congiuntura del settore, il Salone Internazionale delle Collezioni Moda e Accessorio si presenta puntuale all’appuntamento invernale con il pubblico specializzato. Modaprima, che va sempre piu’ caratterizzandosi come preselezione delle collezioni (si colloca infatti in date molto anticipate sul calendario fieristico internazionale, presentanto le proposte autunno inverno 2002-2003) sara’ importante per cogliere le tendenze della moda pronta, le preferenze dei buyer, i problemi aperti nel settore.
COUTURE ROMANA PREOCCUPATA PER LA GUERRA
Le tensioni internazionali preoccupano anche la couture capitolina che denuncia una flessione degli ordini, da parte delle clienti arabe, del 30%. Ricche signore e principesse arabe, che hanno tenuto in vita gli atelier dell’ alta moda negli anni del pret a porter rampante, non si spostano piu’ come prima per vacanze-shopping e, tranne nei casi di matrimoni e cerimonie importanti, gli ordini vengono sospesi o annullati.
PELLE PIU’ LYCRA UN MIX VINCENTE
I pantaloni in pelle non faranno le borse alle ginocchia, finira’ il problema degli acquisti che non entrano in valigia, non occorrera’ togliersi i guanti per avere una buona presa: e’ stato brevettato ‘Leather with Lycra’, un materiale formato da pelle piu’ lycra (la nota fibra DuPont) con cui sara’ possibile creare scarpe piu’ morbide, capi che non si sformano e tutto quanto la fantasia degli stilisti sapra’ immaginare, biancheria inclusa. Nato dai laboratori di ricerca e sviluppo DuPont, il nuovo brevetto si basa su tecnologie inedite di laminazione del pellame e ha richiesto molti anni di ricerca.
LE TENDENZE MODA DEGLI STILISTI SICILIANI
Gli stilisti rappresentati dall’Associazione Sviluppo Moda Sicilia, hanno presentato le loro nuove collezioni in occasione della sfilata “LA MODA SICILIANA IN PASSERELLA” che si è svolta il 14 ottobre scorso nella suggestiva cornice di Piazza del Santuario di Valverde (CT).
Gli stessi stilisti, ancora una volta, hanno dato prova, della loro ingegnosità sartoriale portando in passerella, abiti scultorei e altri dalle linee più sinuose ma sempre , comunque, indossabili. Dalla sfilata si possono intuire quali saranno le tendenze della ormai imminente stagione invernale 2001/2002.
Continua a leggereLA MODA SICILIANA IN ARGENTINA
Nell’ambito delle iniziative volte alla promozione del settore moda siciliano, l’associazione “Sviluppomoda Sicilia” in collaborazione con la Provincia Regionale di Catania organizza dal 19 al 25 novembre 2001, una spedizione commerciale in Argentina, e precisamente a Buenos Aires.
RIFLETTORI PUNTATI SU BLUNAUTA
Tra le tante presentazioni viste durante la settimana del pret-a-porter milanese c’è né stata una che ci ha impressionati in modo particolare;vuoi per le modelle che sfilavano scalze al ritmo di atmosfere hi-tech suonate dal vivo, vuoi per i capi di seta, cotone e cashmere di particolare bellezza, ma soprattutto vuoi per la presenza dell’attrice Sudafricana Charlize Theron (ricordate la protagonista femminile del film “L’avvocato del diavolo”?), parliamo dell’esordio nel pret-a-porter milanese di Blunauta, griffe nata dall’esperienza del già noto gruppo Balloon.
SUL TAVOLO LA CRISI DEL SETTORE MODA
Introduzione, nel calcolo dell’Irap, della deducibilita’ dei costi realtivi al personale: e’ questo il primo e piu’ urgente provvedimento, chiesto oggi dalle aziende del settore della moda, sul quale il governo, tramite il sottosegretario alle Attivita’ Produttive Mario Valducci, si e’ detto d’accordo. L’esito dell’incontro, che si e’ svolto nei giorni scorsi a Milano, e’ stato giudicato molto positivamente da Mario Boselli, presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.
ESTHER CANADAS, EVA HERZIGOVA ED HELENA CHRISTENSEN POSANO PER MICHEL COMTE
Esther Canadas, Eva Herzigova, Helena Christensen sono le tre donne-gioiello, fotografate da Michel Comte per un libro realizzato da Vogue Italia come un excursus nel lusso prezioso e griffato. Il volume, che sara’ presentato lunedi’ 19 novembre presso la Galleria Carla Sozzani, e’ dedicato al mondo dei gioielli, perfetti corrispettivi dei modi di vivere lussuosi ed eleganti.
LA MODA PUGLIESE SFILA A ROMA
Le proposte del distretto industriale dei trulli, compreso fra i territori di Alberobello, Castellana, Grotte, Locorondo, Martina Franca, Noci, Putigliano, uno dei piu’ importanti distretti per la produzione di capispalla e abiti da sposa, il 26 novembre sfileranno a Palazzo Ferrajoli Roma, nella manifestazione di moda ed eno-gastronomia ”Portici in capitale”.
SUCCESSO DI PUBBLICO A EXIT – EXPORTITALIA
La moda italiana è apprezzata in tutto il mondo grazie alla diversificazione dei prodotti che offre al mercato. Differenze che si rafforzano di regione in regione, una teoria ampiamente dimostrata dai risultati delle fiere che si organizzano periodicamente per potenziare gli scambi commerciali con l’estero, tra di esse una tra le più collaudate è senz’altro “Exit-exportitalia”, salone bolognese dedicato alla confezione e maglieria donna e agli accessori moda, che ha appena raggiunto la quindicesima edizione.