SOPHIA KOKOSALAKI CONFERMA IL SUO ESTRO

Grandi consensi di pubblico e stampa hanno fatto seguito alla presentazione della collezione donna A/W 2004/05 della stilista greca Sophia Kokosalaki. Con delle alchimie tipiche dei “grandi sarti” del passato, la stilista ellenica ha reso vivi i toni scuri come il marrone. In passerella, Sophia Kokosalaki ha riconfermato, per chi ancora nutriva qualche dubbio, la sua vena creativa, presentando una serie di mini abiti che riportano alla mente la moda degli anni ’70. I tabloid inglesi cominciano a tributare i giusti riconoscimenti ad una delle poche realtà che hanno valorizzato…

Continua a leggere

MILANO MODA DONNA QUARTA GIORNATA

[caption id="attachment_2399" align="alignleft" width="125"] Creazione Gattinoni [/caption]Leggerezza e femminilità, sono le chiavi di lettura della collezione STRENESSE. Il rigore formale così caro a Gabriele Strehle s’ingentilisce e sceglie la strada della sensualità, grazie ad un abile gioco di contrasti tra volumi e materiali diversi.
Il cachemire, morbido e leggero, valorizza il gusto per le trasparenze e si alterna a materiali più coprenti e tuttavia soffici e sinuosi, come la seta, il jersey, la pelliccia.

Continua a leggere

MILANO MODA DONNA SECONDA GIORNATA

[caption id="attachment_2397" align="alignleft" width="135"] Creazione Bikkembergs [/caption]Anni ’60-70 sulla passerella di LORENZO RIVA, che gioca con la tradizione sartoriale ridefinendola con ironia e nuova verve.
Risultato: una collezione come sempre all’insegna dell’eleganza e del bon ton, per capi dai volumi sensuali e ben definiti dove a fare la differenza sono i dettagli. Ruches, volantes, fiocchi, piccole cinghie a fermare improvvisi spacchi sulla pelle nuda o appena velata da pizzi e tulle. Vezzi appena accennati per un mood che ripercorre tutti i must di un’epoca.

Continua a leggere

SEDUZIONE D’ALTRI TEMPI APRE MILANO MODA DONNA

[caption id="attachment_2298" align="alignleft" width="137"] Creazione Ines Valentinitsch[/caption]Si apre sulle note di Mina la prima sfilata di Milano Moda Donna A/I 2004- 05. A sfilare è la donna di LIDIA CARDINALE, signora dei salotti e della moda milanese. Linee bon ton per una collezione dal sapore nostalgico, vagamente anni ’60, con gonne al ginocchio, tailleur che sembrano disegnati su misura e colori pastello.
La sera è sensuale negli abiti di chiffon di tutte le lunghezze, leggeri e spesso impreziositi da cristalli o inserti di pizzo, sbarazzina in quelli coloratissimi con lembi di stoffa svolazzante.

Continua a leggere

MILANO MODA DONNA QUINTA GIORNATA

[caption id="attachment_2455" align="alignleft" width="132"] Creazione Lancetti [/caption]La donna di GAI MATTIOLO, per l’autunno-inverno 2004/05 è una seduttrice edonista. Sono gli anni ’30 a sfilare, le linee essenziali dell’Art Dèco, con le sue proporzioni armoniose, i profili geometrici, le espressioni artistiche, che diventano “costruzioni” sartoriali.
Punto cardine della collezione il tailleur. La giacca piccola e avvitata a segnare il punto vita, la gonna mai oltre il ginocchio.

Continua a leggere

L’ECCENTRICITA’ DI SCENA A MILANO

[caption id="attachment_2453" align="alignleft" width="120"]Creazione Armani [/caption]Re GIORGIO ARMANI, sconvolge il suo pubblico, portando in passerella una collezione in controtendenza con quelle precedenti. Un cappotto chiuso da un rever che sembra un fiore, un soprabito maculato, un cappotto dal collo a petali che fa sbocciare il viso, un poncho in pon pon di visone, un abito da sera stampato a fiori, ricamato con sottogonna in tulle nero. Lui, che ha sempre mantenuto un certo rigore, ha portato in pedana l’eccentricità.

Continua a leggere

MILANO TERZA GIORNATA

[caption id="attachment_2300" align="alignleft" width="130"] Creazione ERREUNO [/caption]Preciso, ragionato, ricco di contaminazioni cosmopolite, il concept-glam di ERREUNO per il prossimo autunno/inverno 2004/05, è sostanza che prende forma di una collezione costruita con tagli vivi, razionalità priva di schematismi, animate geometrie e pieghe simili a quelle degli origami. Un incontro dosato di riferimenti classici e jap, di linee oblique non asciutte ma stemperate da morbide stonature. Linee compresse in un’alternanza di lunghezze bon ton.

Continua a leggere

ANTONIO MARRAS E GAETANO NAVARRA

[caption id="attachment_2457" align="alignleft" width="131"] Creazione A.Marras [/caption]Sullo schermo gigante vengono proiettati spezzoni di vecchie pellicole, tra tutte: “Le luci della città” e “tempi moderni” del grande Charlie Chaplin, immagini sbiadite che lasciano presagire un viaggio a ritroso nel tempo per lo stilista sardo ANTONIO MARRAS. La collezione in effetti e un tripudio di art noveau e art decò, come per incanto si viene trasportati negli anni ’30, quando in città come Chicago imperversava il charleston.

Continua a leggere

VALENTIN YUDASHKIN E FRANCO FRANCESCA

[caption id="attachment_2401" align="alignleft" width="130"] Creazione F.Francesca[/caption]Una donna senza paure, quella di VALENTIN YUDASHKIN, che ama il classico ma sa indossarlo con fantasia e personalità.
Sono gli anni ’20 nelle linee morbide e scivolate sul corpo, nelle geometrie di tagli e fantasie, nella ricchezza di rouches, arricciature e asimmetrie, nelle tuniche in chiffon, negli abitini di pizzo nero, nelle voluttuose pellicce corte in vita, nei tacchi a spillo, nelle lunghe collane, nelle mille catene dorate che diventano preziosa cintura.

Continua a leggere

MILANO MODA DONNA OTTAVA GIORNATA

[caption id="attachment_2304" align="alignleft" width="141"] Creazione THES & THES [/caption]D’ispirazione inglese la collezione autunno-inverno 2004/05 di LUCIANO SOPRANI, che lascia poco spazio alle stravaganze e si concentra sulla costruzione sartoriale. Tagli asimmetrici nelle gonne grafiche che sovrappongono parti in maniera sfalsata, lunghe fin sotto il ginocchio, fascianti ma morbide sui fianchi. Allungata la silhouette dei tailleur con pantaloni di taglio maschile dalla linea slim che si fermano sopra la caviglia.

Continua a leggere