[caption id="attachment_2659" align="alignleft" width="130"]YOHJI YAMAMOTO[/caption]Mercoledì 12 gennaio 2005, si alza il sipario sulla 67° edizione di Pitti Immagine Uomo, l’appuntamento più importante con l’anteprima della moda maschile relativamente al prossimo autunno-inverno 2005-06. All’interno della Fortezza Da Basso, nel cuore del capoluogo toscano oltre 800 marchi si contendono le simpatie di compratori e giornalisti.
L’UOMO MUTANTE DI GAETANO NAVARRA
[caption id="attachment_2602" align="alignleft" width="130"]Ph A.Leonetti[/caption]Il mondo del cinema mai come oggi si era dimostrato terra di conquista per gli stilisti di moda; nella moda i riferimenti, i rimandi a pellicole famose del passato sono tanti, forse troppi. In questa singolare lista di designers che hanno attinto dal cinema l’ispirazione per realizzare le loro nuove collezioni, da questo momento possiamo annoverare anche Gaetano Navarra.
FURLA APRE NEI CARAIBI
[caption id="attachment_2600" align="alignleft" width="135"]Negozio Furla [/caption]Furla aprirà a metà gennaio 2005 la sua prima boutique a St. Marteen nelle Isole Vergini, l’isola più piccola del mondo suddivisa in due nazioni (olandese e francese). Il nuovo negozio Furla è situato nella capitale Philipsburg in 13 Front Street, la via principale dello shopping.
UN SOGNO CHIAMATO LEVI’S
[caption id="attachment_2544" align="alignleft" width="140"]Amanda Sudano[/caption]Che cosa hanno in comune il nuovo spot della Levi’s 501 con Anti-form e l’avvincente pellicola “Closer”, diretta magistralmente da Mike Nichols? Apparentemente nulla, ma in realtà le analogie sono tante; sottili elementi e coincidenze che rendono intrigante il nuovo spot Levi’s, presentato in anteprima a Firenze giovedì 13 gennaio in occasione di Pitti immagine Uomo.
ROCCO BAROCCO E DIRK BIKKEMBERGS
[caption id="attachment_2661" align="alignleft" width="135"]Ph A.Leonetti [/caption]ROCCO BAROCCO con la collezione uomo autunno-inverno 2005- 06 ha proiettato compratori e buyers in una atmosfera mistica. Un momento di grande eccitazione per i fans di Jim Morrison e dei Doors. Il fantasma di Jim Morrison aleggia nella sala grazie ad originalissime magliette che riportano stampato il suo volto. L’uomo che con le sue canzoni ha infiammato milioni di cuori diventa il manifesto di una collezione che si rifà proprio agli anni ’70, che in particolare evoca lo spirito libertario di quell’epoca.
CONFUSION AL SASCHALL
[caption id="attachment_2547" align="alignleft" width="125"]Ph A.Leonetti [/caption]Davanti ad un pubblico degno dei grandi eventi, oltre 4.000 persone, sabato 15 gennaio 2005 si è svolta al Teatro Saschall di Firenze la tradizionale festa del Polimoda. Una vera e propria Con-fusion di colori, stili e soprattutto creatività; questo il nome della serata-moda che ha permesso al pubblico di apprezzare oltre 500 creazioni, realizzate dagli studenti del noto istituto fiorentino.
L’UOMO DSQUARED E’ UN MODERNO DANDY
[caption id="attachment_1615" align="alignleft" width="135"]Ph A.Leonetti [/caption]I due terribili gemelli della moda, Dean & Dan Caten, non finiranno mai di stupirci. Con la sfilata della collezione uomo autunno-inverno 2005-06 ci portano dentro una chiesa, proiettando compratori e giornalisti in un’atmosfera quasi celestiale, che ingentilisce gli animi dei presenti. La collezione è un taglio netto col passato, tutto si gioca su linee rigorose prettamente maschili.
I NIGHT HUNTERS DI ROBERTO CAVALLI
[caption id="attachment_2663" align="alignleft" width="135"]Ph A.Leonetti [/caption]La biblioteca carica di libri antichi che fa da scenario alla passerella di Roberto Cavalli è il pretesto per presentare un uomo sfaccettato che ama la musica classica ma dai ritmi intensi (come la colonna sonora di Richard Wagner); un maschio (e mai parola fu più azzeccata) che espone i trofei delle sue battute di caccia, dai crani ai corni, ma che apprezza anche i momenti di relax, sorseggiando un Fernet Branca (contenuto nella fiaschetta gadget).
2005: ADIDAS FUGA DA FIRENZE
Come nel capolavoro cinematografico di John Carpenter “1997 fuga da New York”, Adidas con la sfilata della collezione autunno-inverno 2005-06, presentata in occasione di Pitti Immagine Uomo, proietta il suo pubblico in uno scenario surreale, dove carcasse di auto si mescolano a rifiuti di ogni genere ed edifici abbandonati si trasformano in sagome spettrali. Una giungla urbana popolata da strani individui: neo-punk ed insoliti operai.
IL BONDAGE STYLE DI ANDREW MACKENZIE
[caption id="attachment_2604" align="alignleft" width="129"]Ph A.Leonetti [/caption]La scenografia della collezione uomo A/I 2005-06 di Andrew Mackenzie, ci riporta col pensiero ai tempi della scuola: si fa vivo in noi il ricordo dell’Inferno descritto da Dante nella Divina Commedia. Certe immagini come quella di alcuni uomini in perizoma chiusi in una gabbia inevitabilmente ci fanno pensare ai dannati descritti da Dante: inchiodati alla loro pena per l’eternità, nondimeno identica sensazione abbiamo provato nel vedere delle donne vestite da stretti abitini in latex, rigorosamente neri, con tanto di frustino che trascinano al guinzaglio uomini seminudi.