[caption id="attachment_773" align="alignleft" width="160"]Jessica Alba in marchesa[/caption]Sul red carpet dell’ottantesima edizione degli “Academy Awards”, molte star hanno scelto di indossare abiti rossi, infischiandosene della regola più volte ripetuta dagli esperti di stile: “mai utilizzare un vestito rosso sul red carpet, dal momento che rosso con rosso non risalta”. A capeggiare questo gruppo di attrici ribelli che non hanno saputo resistere alla tentazione di sfoggiare un abito rosso sulla passerella più prestigiosa c’è Anne Hathaway. L’attrice esplosa con il film “Il diavolo veste Prada” ha sfoggiato un vestito rosso in stile impero monospalla di Marchesa, con il particolare delle rose decorate sulla spallina.
Categoria: Articoli 2008
IL GIALLO ILLUMINA L’ESTATE 2008
[caption id="attachment_957" align="alignleft" width="160"]Collezione Blumarine PE 2008[/caption]E’ il colore del sole, dell’oro, dell’allegria, della felicità e della fantasia. Caldo, gaio, tonico, dinamico e creativo. Rappresenta l’ottimismo, l’intelligenza e la saggezza.
Chi lo ama ha un carattere aperto, ottimista, estroverso, divertente, sereno e cordiale. E’ entusiasta della vita e s’infiamma facilmente. Tiene molto ad affermarsi e a conseguire posizioni di prestigio personale. Ha bisogno di una vita piena e intensa, pensa sempre al futuro in modo gioioso. E’ molto convincente, ambizioso, vanitoso, coraggioso, ma anche generoso. Nel linguaggio dei fiori viene comunemente associato all’infedeltà e al tradimento.
Per chi non l’avesse ancora capito stiamo parlando del giallo, uno dei colori che occuperanno un ruolo di primo piano in questa primavera-estate 2008.
UNA MOSTRA CELEBRA IL TACCO A SPILLO
[caption id="attachment_661" align="alignleft" width="149"]Aldo Sacchetti 1966[/caption]Viene considerato da tutti come lo strumento di seduzione più importante. Le donne ne vanno letteralmente pazze; non c’è uomo che almeno una volta nella vita non ne sia rimasto affascinato.
Stiamo parlando del tacco a spillo, nell’immaginario maschile considerato un oggetto fetish, per la donna, nonostante talvolta sia scomodo, una ossessione e un modo per ostentare la propria femminilità.
Continua a leggereLA MODA GUARDA AI FIGLI DEI FIORI
[caption id="attachment_963" align="alignleft" width="160"]collezione Patrizia_Pieroni[/caption]C’è un filo sottile che lega l’estate del ’68 con quella del 2008. Sono trascorsi quarant’anni da quei tumultuosi anni ma certe situazioni si ripetono ancora oggi: la pacifica rivolta dei monaci buddisti in Tibet soffocata nel sangue dalle autorità cinesi; le femministe che contestano ferocemente Giuliano Ferrara, sul palco di Piazza Maggiore a Bologna, mentre cerca di spiegare le sue ragioni contro l’aborto.
Insomma tanti piccoli focolai che rievocano in qualche modo quella caldissima estate del ’68. Ma è soprattutto nella moda che quell’epoca di contestazioni non è poi così tanto lontana.
Basta semplicemente guardarsi attorno per scoprire che molti stilisti nel disegnare le loro collezioni per la primavera-estate 2008 hanno strizzato gli occhi al mondo hippie: Just Cavalli, Patrizia Pieroni, D&G, Missoni, Blumarine, Miss Sixty, Gas, Dries Van Noten, Kenzo by Antonio Marras, Balenciaga.
LA MODA DELL’ESTATE E’ LEGGIADRA E IMPALPABILE COME I SOGNI
[caption id="attachment_663" align="alignleft" width="160"]collezione 6267 PE 2008[/caption]Scriveva William Shakespeare ne “la tempesta”: “Siamo della materia di cui sono fatti i sogni, e la nostra stessa vita non è altro che sogno”.
Ai sogni, al mondo incantato degli elfi e delle fate, pare si siano ispirati tutti i più importanti stilisti nel disegnare le loro collezioni per la primavera-estate 2008.
Senza troppe paure di essere additati come sentimentalisti, gli stilisti hanno tirato fuori tutta la dolcezza che c’era in loro, proponendo per questa nuova stagione calda: pizzi sangallo, ricami e ruches.
COMPLEANNO IN CINA PER FERRAGAMO
Oltre 1500 invitati hanno preso parte qualche giorno fa alla festa organizzata a Shangai, in Cina, per celebrare i primi 80 anni di attività di una delle più celebri maison specializzate nella produzione di calzature: Salvatore Ferragamo.
Un evento attraverso cui poter ricordare quei modelli che hanno reso celebre e unica la casa di moda fiorentina. Su tutti senz’altro il sandalo con zeppa; risale, infatti, al 1938 il primo modello disegnato da Ferragamo che fece impazzire le dive Hollywodiane.
Continua a leggereUN MUSEO DIVENTA L’ATELIER DI MARELLA FERRERA
[caption id="attachment_970" align="alignleft" width=""]collezione Marella Ferrera[/caption]“E’ un sogno che diventa realtà”, questa breve ma efficace battuta di Marella Ferrera rende l’idea di quello che è il suo nuovo progetto: “MF Museum&Fashion”.
La stilista siciliana a 250 anni esatti dalla sua fondazione ha riaperto qualche giorno fa le porte di quello che anticamente veniva considerato il terzo museo d’Italia: il Museo Biscari di Catania.
SIENNA MILLER SCEGLIE UNA MINIGONNA DIESEL
Ormai viene considerata un po’ da tutti una icona di stile, qualsiasi cosa lei indossi diventa immediatamente un pezzo cult. Proprio per questa ragione tutti i cacciatori di tendenze non le mollano mai gli occhi di dosso. L’attrice newyorkese, che ha di recente realizzato la sua prima collezione di abbigliamento dal nome “Twenty8twelve”, è stata fotografata in pubblico in compagnia del suo compagno con indosso una minigonna in jeans della collezione Diesel primavera-estate 2008. Certamente un motivo di orgoglio per il brand italiano guidato da Renzo Rosso.
Continua a leggereUN MUSEO DIVENTA L’ATELIER DI MARELLA FERRERA
[caption id="attachment_970" align="alignleft" width="159"]collezione Marella Ferrera[/caption]“E’ un sogno che diventa realtà”, questa breve ma efficace battuta di Marella Ferrera rende l’idea di quello che è il suo nuovo progetto: “MF Museum&Fashion”.
La stilista siciliana a 250 anni esatti dalla sua fondazione ha riaperto qualche giorno fa le porte di quello che anticamente veniva considerato il terzo museo d’Italia: il Museo Biscari di Catania.
Attraverso lunghi lavori di restauro, è stato riportato all’antico splendore uno dei gioielli della Catania barocca. La stilista siciliana ha spiegato che ha voluto riportare alla luce il Museo così com’era. Tanto per rendere l’idea: l’antico pavimento in cotto siciliano è stato restaurato e ha ripreso vita.
L’UOMO CHE RIVOLUZIONO’ LA MODA FEMMINILE
[caption id="attachment_667" align="alignleft" width="160"]Yves Saint Laurent con modelle[/caption]Si dice che il prologo è l’epilogo siano uguali per tutti. Sarà pure così, ma certi personaggi, quando c’è di mezzo il genio, non moriranno mai.
E’ questo il caso di Yves Saint Laurent, uno di quelli che hanno scritto le pagine più importanti della storia della moda.
Lui non si è mai definito uno stilista, ma “artigiano, produttore di felicità”. Nato in Algeria nel 1936 da una agiata famiglia francese, insieme a Coco Chanel e Christian Dior ha rappresentato l’eccellenza nello stile.