Il mondo della moda capeggiato da Carla Fendi si mobilita contro una pratica barbara che ancora oggi viene praticata a milioni di donne “l’infibulazione”. Mercoledì 31 marzo a Roma, si svolgerà una cena per 500 ospiti seguita da un’asta di Christie’s, il cui ricavato sarà devoluto alla campagna “stop FGM”, campagna internazionale contro la pratica delle mutilazioni genitali femminili. All’asta saranno battute borse Louis Vuitton e Fendi, gioielli Bulgari e Damiani, opere di Mario Ceroli, Enzo Cucchi, Sandro Chia e Carla Accardi. L’infibulazione è una pratica che colpisce ogni anno due milioni di piccole vittime, che vanno ad aggiungersi ai 130 milioni di donne costrette a vivere con il marchio di questa ferita.
Articoli correlati
-
Addio Alain Delon icona di stile
Il cinema piange la scomparsa di Alain Delon, leggenda del cinema e icona di stile. L’attore... -
MODA A PALAZZO DEL TOSCANO
Sabato 3 aprile, il Palazzo del Toscano, nella centralissima Via Etnea di Catania, si apre alla... -
GAETANO NAVARRA VESTE L’UOMO
Gaetano Navarra, stilista bolognese che in questi anni si è distinto grazie a delle collezioni pret-à-porter...