Nuevo innovation e lo charme del Midwest ben descrivono il designer di calzature Courtney Crawford. Nella sua seconda stagione lo stilista americano è andato ben oltre le sue idee originali e continua ad aggiungere un tocco di classe e glamour della vecchia Hollywood attribuendo ad ogni scarpa che realizza il nome di un film.
Come riconoscimento del suo talento, è stato incaricato da Missoni di disegnare l’intera collezione primavera-estate 2007 di calzature. Courtney Crawford collabora anche con la casa di moda Morgane Le Fay.
Categoria: Articoli 2006
SOFT CORE TRA ANNI ’50 E ’80
Dall’intreccio tra pret-à-porter e sportswear nasce la collezione di Soft Core, giovanissimo brand romano fondato nel 2004 da sergio Zambon, già disegnatore per Fendi, e da Tomaso Botti.La griffe già protagonista alle ultime edizioni di “White” (salone della moda a Milano), ha presentato in occasione di AltaRoma la collezione donna autunno-inverno 2006-07. La linea “teen or Dame” nasce dalla fusione tra lo spirito “teen” tipico degli anni ’80 e il “classy” delle dame degli anni ’50. Risultato? Un geniale miscuglio tra elementi goliardici e spensierati degli anni ’80 con il…
Continua a leggereGLI ACCESSORI TRIONFANO A “WHO IS ON NEXT”
[caption id="attachment_1560" align="alignleft" width="128"]Lunedì 10 luglio, l’estro e la creatività sono stati protagonisti assoluti al Tempio di Adriano, in occasione della seconda edizione di “Who is on Next”, concorso promosso da Vogue Italia e Alta Roma con l’intento di sostenere una nuova generazione di stilisti. Vincitori di “Who is on Next”, edizione 2006, il duo creativo composto da Vinciane Stouvenaker (originaria del Belgio), designer specializzata nel settore degli accessori e Massimo Mariotti (stilista romano), nel settore abbigliamento uomo e donna, che insieme hanno dato vita al marchio “De Couture”, una linea di borse Haute couture. Ha assaporato il gusto della vittoria anche il designer di scarpe statunitense Courtney Crawford. La seconda edizione di “Who’s on Next” conferma la serietà e i risultati ottenuti lo scorso anno. Nove gli stilisti selezionati per l’edizione 2006, su oltre 100 richieste di partecipazione. In particolare hanno presentato le loro creazione nella suggestiva cornice del Tempio di Adriano: Nicole Brundage, Massimo Mariotti e Vinciane Stouvenaker (De Couture), Max Kibardin, Courtney Crawford, Gianluca Capannolo, Luca Casillo e Fabio Berdini (Ou est fantomas?), Mirco Giovannini (Yoon), Megumi Sasaki (Meg Sasaki), Gianni e Raffaele Guglianone (G. Guglianone). “Questa stagione sono state individuate eccellenze più potenti e direzionali – ha affermato Donata Sartorio, membro della giuria – non tanto tra gli stilisti dell’abbigliamento, quanto tra i creatori di accessori. Un settore, quello degli accessori – sottolinea ancora la Sartorio – che oggi rende più liberi i creatori e gli stilisti, non seguaci o imitatori delle griffe più affermate”. I due vincitori del concorso “Who is on Next”, sfileranno in autunno durante la settimana della moda milanese. [/caption]Lunedì 10 luglio, l’estro e la creatività sono stati protagonisti assoluti al Tempio di Adriano, in occasione della seconda edizione di “Who is on Next”, concorso promosso da Vogue Italia e Alta Roma con l’intento di sostenere una nuova generazione di stilisti.
Vincitori di “Who is on Next”, edizione 2006, il duo creativo composto da Vinciane Stouvenaker (originaria del Belgio), designer specializzata nel settore degli accessori e Massimo Mariotti (stilista romano), nel settore abbigliamento uomo e donna, che insieme hanno dato vita al marchio “De Couture”, una linea di borse Haute couture. Ha assaporato il gusto della vittoria anche il designer di scarpe statunitense Courtney Crawford.
LORENZO RIVA OMAGGIA BALENCIAGA
[caption id="attachment_1562" align="alignleft" width="130"]creazione Lorenzo Riva [/caption]Un omaggio al genio creativo di Cristobal Balenciaga e ai suoi miti: da Wally Simpson a Maria Callas. Questo è il tema della collezione autunno-inverno 2006-07 firmata da Lorenzo Riva.
Lo stilista milanese in occasione della settimana dell’Haute couture capitolina ha presentato una collezione dalle linee rigorose. In passerella tutta una sinfonia di tessuti ricercati come i jacquard, i broccati e i damaschi.
Le modelle indossano abiti dal sapore nostalgico che rievocano gli anni ’40: abiti sbuffanti in tulle dalle ampie gonne a corolla e a palloncino, giusto omaggio a Balenciaga.
DE COUTURE
La creatività belga si fonde con la tradizione italiana. La collaborazione tra Vinciane Stouvenaker, designer specializzata nel settore degli accessori e Massimo Mariotti, stilista nel settore abbigliamento uomo e donna, fondatore del marchio De Couture, nasce nel 1996 dall’ufficio di consulenza MXM, dove hanno cooperato per marchi prestigiosi. Versace, Cerruti e Romeo Gigli per l’abbigliamento a ICB Kashyama (Giappone), Fratelli Rossetti, Ruffo, Iceberg per gli accessori.
PATRIZIA PIERONI GUARDA ALLE CASALINGHE
Patrizia Pieroni per la sua collezione “Arsenale” autunno-inverno 2006-07 si è ispirata all’idea della donna casalinga. Una figura riabilitata dal successo della serie televisiva “Desperate housewives”.In passerella tanti, troppi riferimenti agli anni ’50, quando la donna era considerata a tutti gli effetti “la regina della casa”. Così in passerella si sono viste tantissime gonne a palloncino e soprattutto un campionario di vestiti caratterizzati da una grande ricerca dei tessuti.Originalissimi gli accessori ispirati agli utensili tipici della casalinga come ad esempio: la cintura con il mestolo.In generale una collezione divertente, come…
Continua a leggereLA DONNA BALESTRA E’ UNA MODERNA DANDY
[caption id="attachment_1444" align="alignleft" width="130"]creazione Renato Balestra [/caption]Sono due le tipologie di donna proposte da Renato Balestra per l’autunno-inverno 2006-07. Da una parte c’è la “femme fatale”: donne maliarde che giocano con la seduzione; dall’altra la “dandy”: donne che si ispirano al simbolo assoluto dell’eleganza maschile, Oscar Wilde.
Così in passerella si sono viste donne vestite di punto con il tight; il classico gessato interrompe la monotonia del nero, dominatore quasi incontrastato della collezione. Neri sono i cappotti lunghi in lane preziose su giacche a giustacuore ricamate in seta.
L’AMORE RACCONTATO DA GATTINONI
[caption id="attachment_1564" align="alignleft" width="130"]creazione Gattinoni [/caption]Il sentimento più puro, “l’amore”, è il tema della collezione autunno-inverno 2006-07 di Gattinoni.
Amori appassionati e gaudenti; amori impossibili, folli, violenti, spietati, ambigui, casti e sofferti. Guillermo Mariotto canta l’amore. Compositore dell’anima, coreografo dei sentimenti. “La ricerca dell’amore è la nostra maggiore occupazione – scherza Mariotto -. Emblema ne è l’abito con una sua forza prorompente. Psicologica, simbolica, rappresentativa – prosegue lo stilista della maison Gattinoni -. In passerella hanno sfilato le donne che ho conosciuto ed amato, quelle che mi hanno tradito, le donne con le quali ho parlato e passato le mie giornate, con le quali ho riso e gioito. Che ho dimenticato e sono tornate, inaspettatamente, nella mia collezione”.
IL ROSSO ILLUMINA L’ESTATE
[caption id="attachment_1566" align="alignleft" width="130"]L’attrice Maura Leone [/caption]Il rosso, il colore della passione, riveste un ruolo di primo piano in questa calda estate 2006.
Tanti i segnali che inequivocabilmente ce lo dimostrano: l’attrice spagnola Penelope Cruz, interprete principale del film “Bandidas”, ha letteralmente estasiato i fotografi al recente festival del cinema di Cannes per essersi presentata sulla Croisette in un abito rosso porpora.
La “encantadora” come affettuosamente la chiamano gli spagnoli, ha dimostrato che il rosso è ancora il complice ideale della seduzione.
UN ESTATE TUTTA D’ORO
[caption id="attachment_1632" align="alignleft" width="120"]Martina Colombari per Pin Up [/caption]Che cosa hanno in comune uno dei più celebri episodi della serie “007”, “Goldfinger”, con la moda che sta imperversando in questa stagione calda? Senza dubbio il metallo in assoluto più prezioso, l’oro. Ovunque si posi il nostro sguardo ci colpisce qualcosa che luccica: una borsa, un abito, un gioiello, un sandalo.
Insomma, quella che stiamo vivendo può essere serenamente definita una “gold season”: una stagione in cui tutto va ostentato, l’edonismo uno dei più antichi vizi dell’uomo, per anni tenuto a bada, vuole tornare protagonista.