The MallGucci, Giorgio Armani, Sergio Rossi, Yves Saint Laurent, Bottega Veneta, Loro Piana, Ungaro, Valentino, La Perla.Via Europa 8, Leccio/Reggello (Firenze)Tel. 055-8657775 San Marino Factory Outlet35 marchi top oltre a Les Copains, La Perla, Motivi, Elena Miro, Samsonite.Via Tre Settembre n. 3Repubblica di San MarinoTel. 0549-904014www.outlet-spacci.it Fox TownGucci, Prada, Versace, Ferrè, Krizia, Dolce &Gabbana, Bottega Veneta, Missoni-Les Copains, Bally, Diesel, Esprit, Nike, Replay, Adidas, Johnny Lambs, Superga, Ralph Lauren, Richard Ginori, Etro, Samsonite.Via Maspoli 28, Mendrisio – Canton Ticino (Svizzera)Tel. 0041-848-828888www.foxtown.ch Castel Guelfo OutletAlessandro Dell’Acqua, Borbonese, Rocco Barocco, Guy La…
Continua a leggereI NUOVI LINGUAGGI DELLA MODA
[caption id="attachment_1109" align="alignleft" width="160"]Collezione Aida Korman [/caption]Con l’attenta direzione artistica di Massimo Pastorello e il coordinamento moda dell’agenzia BTF Casting di Catania, si è consumata nelle scorse settimane al teatro Margherita di Caltanissetta l’undicesima edizione di Med Moda.
“Un’occasione per vedere all’opera fashion designer altrimenti relegati all’anonimato. – sottolinea Massimo Pastorello, patron di Med Moda – una reale dimostrazione che si può fare moda anche a latitudini lontane dai tradizionali circuiti moda.”
A scendere per prima, sulla passerella del teatro Margherita, la collezione dello stilista siciliano GIUSEPPE PATANE’ ispirata alle gesta di Salvatore Giuliano, per alcuni considerato bandito, per altri il vero eroe di Montelepre. Una collezione che mette in gioco: mistero, fascino e audacia, trasformando la donna della porta accanto in una moderna eroina. Tutta la collezione di Giuseppe Patanè è avvolgente, ruba elementi al guardaroba maschile, ma soprattutto è etnica con chiari richiami agli antichi costumi siciliani, ovviamente riveduti e corretti dalla sapiente mano di Giuseppe Patanè (vedi foto 1 e 2). Continua a leggere
MED MODA 2005
Il 27 ottobre 2005 si rinnova al Teatro Margherita di Caltanissetta l’appuntamento con Med Moda, crocevia internazionale della moda emergente. La rassegna internazionale organizzata da Massimo Pastorello Management con il patrocinio dell’assessorato ai beni culturali della Regione Siciliana sin dal 1994, anno della sua nascita, si prefigge come obiettivo principale la scoperta, nei paesi in via di sviluppo, di nuovi linguaggi comunicativi dell’universo moda; ogni anno si ritrovano a Caltanissetta i nomi più interessanti del panorama moda internazionale.Stelle di prima grandezza del firmamento moda che non transitano, tuttavia, nei circuiti…
Continua a leggereAB/SOUL PRESENTA AB BAG

LUCA LO BOSCO
[caption id="attachment_1274" align="alignleft" width="318"]luca_lo_bosco[/caption]Il calendario del Parco dei Nebrodi è soltanto l’ultimo tassello, in ordine di tempo, che compone il puzzle dei tanti lavori realizzati, fino ad oggi, in carriera da Luca Lo Bosco. Nato nel 1965 a Palermo, Luca Lo Bosco ha mosso i primi passi del suo percorso artistico frequentando, nei primi anni’80, le più importanti gallerie d’arte palermitane, fra queste: “Arte al borgo”, ricettacolo degli intellettuali siciliani, frequentatissima da personaggi come Leonardo Sciascia, Renato Guttuso, Ferdinando Scianna, Enzo Sellerio e Melo Mannella, quest’ultimo primo maestro di Luca Lo Bosco. Successivamente Luca Lo Bosco si trasferisce prima a Roma dove lavora per “L’Espresso” e dopo a Milano dove collabora per “Epoca”.
NATURA IN BELLEZZA
“Natura in bellezza” è il titolo del calendario più celebrato e allo stesso tempo più discusso del 2006: il calendario del Parco dei Nebrodi. Un Parco raccontato attraverso dodici scatti fotografici, che percorrono i 12 mesi dell’anno, in una chiave inedita: sei modelle svestite che sono state immortalate nei luoghi più suggestivi del Parco. E fin qui chiunque può pensare: di calendari con modelle seminude ormai se ne vedono a bizzeffe, se non fosse che il Parco dei Nebrodi è un Ente Pubblico, gestito tra l’altro da un Commissario straordinario, Salvatore Seminara. Lo stesso Commissario straordinario precisa: “L’idea è stata mia, guardando le foto del calendario Pirelli ho capito che poteva essere un modo per stuzzicare la curiosità della gente e fare marketing. – prosegue Salvatore Seminara – A giudicare dal risultato sono molto soddisfatto”.
MODA CAPELLI AUTUNNO-INVERNO 2005/06
[caption id="attachment_1113" align="alignleft" width="160"]V.Sassoon taglio corto [/caption]In quale direzione si muove la moda capelli? Una domanda che fa trascorrere notti insonni a migliaia di parrucchieri, che farebbero carte false pur di conoscere in anteprima le nuove tendenze. Un appuntamento indispensabile, per gli hair stylist di tutto il mondo che vogliono tenersi aggiornati sulle ultime novità dal mondo dei capelli, è il “Salon International” (foto 1) che si svolge ogni anno a Londra nel mese di ottobre. L’ultima edizione del salone inglese ha confermato una tendenza verso su cui si stanno muovendo tutti i protagonisti del settore: un mood tipicamente anni’60, che si rifà alle icone cinematografiche di quegli anni, ma anche alla Swinging London.
OUTFIT DI CAPODANNO 2005
[caption id="attachment_1111" align="alignleft" width="160"]Outfit Capodanno 2005[/caption]Guardando qua e là tra le collezioni degli stilisti più celebri, abbiamo scelto un look elegante, ma non troppo. Ideale per iniziare con stile il nuovo anno.
TRUCCO:
Il trucco per l’ultimo giorno dell’anno come ci suggerisce il Make up artist del gruppo Modarea, Orazio Tomarchio, deve essere caratterizzato da colori caldi: rosso dorato, oro con sfumature rosa. Il tutto illuminato da una cascata di glitter, in perfetto stile glam, che accende gli occhi nelle serate di festa. Le labbra devono essere rigorosamente glossate e lucide.
GIACCA:
La giacca dal taglio maschile, calda e avvolgente come quella proposta nella collezione Stefanel (nella foto), deve donare alla silhouette armonia e sensualità. Le tonalità devono essere calde e fluo per stemperare il rigore del capo tipicamente maschile.
MAGLIA ALLACCIATA MODELLO SCALDACUORE:Madonna nel suo ultimo video “Hung up” ha definitivamente consacrato lo scaldacuore come pezzo cult di stagione.Della stessa tonalità della giacca, lo scaldacuore di Stefanel (nella foto), allacciato in vita, regala un mood d’altri tempi a chi lo indossa. Continua a leggere
BIOGRAFIA RICK OWENS
Fashion designer originario della California del sud, Rick Owens vive e lavora a Parigi. La sua visione estetica si forma sul cinema Hollywodiano in bianco e nero e si ispira alla spoglia decadenza di Hollywood Boulevard, dove Owens ha esordito con il suo brand all’inizio degli anni novanta, dopo aver frequentato la Art school. Lo hanno definito un “minimalista gotico” creatore di “solenni tuniche da vestale”. Il suo lavoro si distingue per l’architettura rigorosa delle giacche e per i tagli in sbieco su capi che avvolgono il corpo di tonalità…
Continua a leggereWELCOME TO MY HOUSE
[caption id="attachment_1283" align="alignleft" width="160"]T-shirt Upper Playground [/caption]Pitti Immagine Uomo, ha dimostrato negli ultimi tempi un vero fiuto nello scovare in anteprima le nuove tendenze e soprattutto nel fotografare i nuovi fenomeni giovanili. Una qualità che premia, per numero di visitatori sempre in crescita da qualche stagione, la manifestazione fieristica fiorentina. La 69esima edizione di Pitti Uomo sarà senz’altro ricordata per l’esordio della sezione “Welcome to my house”. Un vero e proprio viaggio nel nuovo universo giovanile popolato da skaters, writers e breakers; un popolo che nasce nei ghetti delle grandi metropoli che si è man mano diffuso fino a diventare vero e proprio fenomeno di massa.