[caption id="attachment_1048" align="alignleft" width="160"]collezione Albino D’Amato[/caption]Albino D’Amato ha 31 anni. Nasce a Roma da papà napoletano e mamma franco-italiana, vive a Parigi fino a 3 anni fa. Ha studiato architettura a Roma e design industriale, per un anno, a Torino lavorando anche per il centro stile della Fiat. A 20 anni si trasferisce a Parigi, dove frequenta dei corsi di stilismo presso l’Ecole de la Chambre Syndicale de la Couture. Comincia a lavorare per Emmanuel Ungaro e in seguito collabora con Guy Laroche, Lolita Lempicka ed Emilio Pucci. Rientra in Italia a Milano per seguire Dolce & Gabbana, poi Armani, cominciando a lavorare di nascosto alla sua collezione personale. Dopo non pochi problemi e grazie all’aiuto del suo attuale socio in affari, l’interior designer Gianfranco Fenizia, finalmente dal 2004 presentare e promuove le sue collezioni usando il suo nome . Attualmente la sua collezione è presente in una ventina di punti vendita internazionali, tra cui: ‘Penelope’/Brescia, ‘Biffi’/Milano, ‘Maria Luisa’/ Parigi, ‘Shine’ e ‘Harvey Nichols’/ Hong Kong, ‘Princess’ Anversa, ‘Midwest’/ Tokyo, ‘Lide’/ Mosca, ‘Belinda’/ Sidney.
TOMMASO AQUILANO E ROBERTO RIMONDI – 6267
Tommaso Aquilano nasce a San Severo (FG) e Roberto Rimondi a Bologna. Sono timidissimi e dicono che le loro date di nascita non sono state registrate… Il loro quartier generale è Mantova presso Castor Srl, “un’ineguagliabile” azienda di produzione e prototipia dove nasce, nel 2004, il marchio ‘6267’. A seguito delle presentazioni a Milano e Parigi la collezione viene venduta presso ‘Penelope’/Brescia, ‘Papete’/Riccione, ‘Tender’/Portofino,’Blake’/Chicago, ‘Really Great Things’/New York, ‘Tuberose’/Palm Beach. Aquilano e Rimondi, l’uno appassionato di cucina, l’altro della storia (e se non avessero scelto di essere stilisti sarebbero diventati,…
Continua a leggerePIERRE MANTOUX STRIZZA L’OCCHIO ALL’ORIENTE
Dopo aver conquistato Europa e America, Pierre Mantoux conferma la propria volontà di espansione, puntando direttamente all’Asia, il mercato del futuro. Lo sviluppo in questa direzione è stata una naturale conseguenza del grande riscontro ottenuto dalle collezioni Pierre Mantoux da parte del pubblico internazionale, dei media e dei buyer.
CROSS ROADS RICCIONE IN FASHION

LUSSO DA VIAGGIO FIRMATO SCHEDONI
Arriva sull’onda del 2006, come nuova categoria dell’eleganza, imponendosi nel gusto contrassegnato “Made in Italy, il “lusso da viaggio”, un genere già irrinunciabile che va oltre la moda e che esige tutto: dall’eleganza stilistica ai materiali pregiati, agli abbinamenti, alla tavolozza cromatica. Non più solo comfort, ma stile sofisticato sui dettagli considerati in ogni minima presenza, in breve la filosofia Schedoni che coniuga la classicità del Made in Italy con le tendenze moda più attuali e ricercate. Capofila di questa interpretazione estensiva, che esige altissimi apporti di lavorazione artigianale, esperienza, capacità innovative, è una firma che da sempre si colloca al top delle proposte griffate senza tempo o stagioni: Schedoni. Quasi superfluo tracciare la storia di questa azienda che nasce nel 1880 a Modena, dove ancora ha la sua sede (gestita da Mauro, Maria Grazia, Simone ed Elisa Schedoni: terza e quarta generazione della famosa dinastia di pellettieri).
Continua a leggereCARLO ALBERTO PREGNOLATO
[caption id="attachment_1060" align="alignleft" width="160"]Creazione Pregnolato[/caption]Carlo Alberto Pregnolato ha 38 anni ed è nato a Vigevano. E’ architetto, specializzato in Industrial Design presso ENCI Les Ateliers di Parigi, ma anche giornalista e redattore moda. Il marchio ‘Carlo Alberto’ nasce nel 2004. Il suo progetto di calzature, prodotto a Vigevano da Re Marcello è un mix di artigianalità, dettagli chic, forme su misura che si traduce in un prodotto di nicchia fatto di pochissimi pezzi distribuiti in tanti punti vendita intorno al mondo, tra Russia (‘Sunbrick’/Mosca), Francia (‘H.P’) Giappone (‘Estnation’, ‘Mitsui Jointworks’/Tokyo), U.S.A (‘Madison’/Huston; ‘Antoinette’/S. Barbara), Italia (‘Space’/Milano, ‘Passion/Roma) passando per Beverly Hills.
EXTYN DOPPIA APERTURA A RIETI E BENEVENTO
Extyn, marchio faro di Ambrosio Group, ha aperto due nuovi negozi monomarca. Il 12 maggio ha inaugurato a Rieti un negozio all’interno del Centro Commerciale Perseo; il 13 maggio è stata la volta di Benevento, in Viale Principe di Napoli 12.
GLI OCCHIALI DELLE CELEBRITIES
Pamela Anderson, Rod Stewart, Steven Spielberg e Carolina di Monaco. Ma anche Milla Jovovich, Jude Law, Liv Tyler, Halle Berry. Continuando per P.Diddy, Catherine Zeta-Jones, Brad Pitt e Jennifer Lopez. Queste ed altre celebrities sono state fotografate sui red carpet e nella loro vita privata con gli occhiali Sama, produttrice di occhiali di lusso da sette anni.
DAI RIFIUTI CAPOLAVORI DA INDOSSARE
Tra le aziende più originali ed innovative che hanno partecipato all’ultima edizione di “MilanovendeModa” e quantomeno doveroso segnalare “Ecobijoux”. Elisabetta Pescucci, stilista trentaquattrenne di Voltrerra, in possesso di una sana dose di estro e creatività, è riuscita a creare – riciclando vecchi rifiuti come: giocattoli, fili elettrici, lattine e rotelline di ingrnanggi – degli originalissimi bijoux quali collane, spille ed orecchini.
FIAT BY SABELT: IL MADE IN ITALY IN POLE POSITION
Seduti su sedili di auto da gara, Lapo Elkann (responsabile Brand Promotion di Fiat nonché nipote di Gianni Agnelli e fidanzato di Martina Stella), e Gregorio Marsiaj, (direttore divisione fashion di Sabelt nonché compagno di Eva Herzigova), hanno presentato le prime calzature della nota casa automobilistica.