Fervono i preparativi per Vision Hair & Fashion, che si terrà dal 6 all’8 novembre presso la Fiera di Milano.
Il salone rivolto alle tendenze moda e acconciatura è alla sua seconda edizione e accompagna la trentesima edizione di HairWorld, il campionato mondiale di acconciatura che vede quest’anno la partecipazione delle equipes più qualificate provenienti da ben 44 paesi.
Il campionato del mondo di acconciatura, che torna dopo 38 anni a Milano, riunisce in una grande competizione gli stilisti emergenti provenienti da ogni angolo del pianeta ed è il più prestigioso appuntamento del settore.
PATRIZIA PIERONI CELEBRA I DIECI ANNI DEL SUO SHOWROOM
[caption id="attachment_1321" align="alignleft" width="139"]Collezione AW 2004-05 Pieroni [/caption]Un ex convento del 1700, luogo di culto per i cristiani, oggi è diventato un luogo d’incontro per le fashion victims romane.
Stiamo parlando di Arsenale, uno degli showroom più ricercati e alternativi della capitale.
L’artefice di questo progetto è la stilista Patrizia Pieroni, che il 20 settembre scorso con una serata-evento ha festeggiato il decimo anniversario di questo luogo diventato metà preferita degli appassionati di moda capitolini.
MILANO STUDIA LA MODA 2004
[caption id="attachment_1245" align="alignleft" width="135"]Creazione Emanuela Morrione [/caption]Dopo il successo della prima edizione si rinnova al Gilli Cube di Milano l’appuntamento con “Milano studia la moda”.
L’evento promosso dall’assessorato alla moda del capoluogo lombardo, coinvolge in tre giorni: 11-12 e 13 novembre, tutte le scuole e le università milanesi impegnate nella formazione professionale relativamente al settore moda.
Un punto d’incontro tra chi muove i primi passi nell’affascinante mondo della moda e le aziende più importanti del settore.
PHOEBE PHILO STILISTA INGLESE DELL’ANNO
Phoebe Philo, Direttore Creativo di Chloè, gruppo francese che ha fatto registrare nell’ultimo semestre un incremento del fatturato pari al 41%, è stata premiata come migliore stilista britannico dell’anno.
La giovane stilista, peraltro, in attesa di diventare mamma, è all’ottavo mese di gravidanza, ha ricevuto il premio in occasione della cerimonia di consegna dei “British Fashion Award 2004”, che si è svolta martedì 2 novembre al “Victoria & Albert Museum” di Londra.
ELIO FIORUCCI E IL BORSINO DELLA CREATIVITA’
[caption id="attachment_1266" align="alignleft" width="140"]Elio Fiorucci[/caption]Tra i nomi altisonanti del fashion system che hanno riconfermato la loro partecipazione alla seconda edizione di “Milano studia la moda”, non poteva certo mancare un personaggio che con i giovani talenti della moda ha costruito il suo successo: Elio Fiorucci.
Curioso per natura, viaggiatore per mestiere, Elio Fiorucci durante i suoi viaggi è sempre alla ricerca delle nuove tendenze, quasi un precursore degli attuali Cool hunter che girano il mondo alla scoperta dei nuovi trends.
LA CREATIVITA’ DI SCENA A MILANO
[caption id="attachment_1323" align="alignleft" width="150"]Creaz.CFP Provincia di Milano[/caption]“Milano rappresenta un sistema formativo di grande importanza per il mondo della moda, a Milano nasce l’italian style che viene esportato nel mondo”, ha così esordito Giovanni Bozzetti, Assessore alla moda e ai grandi eventi del comune di Milano, presentando al pubblico la seconda edizione di “Milano studia la moda”.
La manifestazione nata nel 2003 con l’intento di celebrare i giovani studenti delle scuole di moda milanesi, ha ormai assunto un’importanza rilevante nel panorama moda internazionale, al punto di coinvolgere anche gli studenti del Fashion Institute of technology di New York, nonché due giovani designer reduci dal “South Africa Fashion Week 2004” ed i vincitori di “Mittelmoda The Fashion Award 2004”.
GATTINONI PER GWYNETH PALTROW
L’attrice americana Gwyneth Paltrow, considerata ormai un’icona di bellezza, impegnata nei giorni scorsi a Roma per promuovere il suo ultimo film “Sky Captain and the world of tomorrow”, ha ricevuto, in omaggio, dalla maison Gattinoni, una creazione dalla linea essenziale ma rigorosamente femminile.L’abito disegnato appositamente da Guillermo Mariotto, Direttore creativo della storica griffe romana, è una rivisitazione dello smoking totally black con profili di raso e seducenti tagli asimmetrici.
Continua a leggereLA FORMAZIONE E’ IL VALORE AGGIUNTO DELLA MODA
[caption id="attachment_1366" align="alignleft" width="140"]Ass.Giovanni Bozzetti[/caption]“La moda italiana ha assolutamente bisogno di nuove leve” è il monito di Mario Boselli, Presidente della Camera nazionale della moda italiana, nel suo intervento in occasione di “Milano studia la moda 2004”. Il Presidente della più importante istituzione della moda italiana ha anche anticipato che uno dei punti della prossima riunione del comitato direttivo di CNMI sarà: “dare spazio alle case junior, cioè permettere un momento di visibilità ai nuovi nomi della moda, ipotizzando per loro 25 uscite in passerella con costi assolutamente limitati”.
E’ NATO IL PROGETTO GUESS ACCESSORIES SHOP
[caption id="attachment_1368" align="alignleft" width="139"]Guess shop-Firenze[/caption]Giovedì 11 novembre è stato inaugurato a Firenze, in Via Por Santa Maria 38/40, il primo negozio Guess Accessori in Europa.
Guess, celebre brand nel settore abbigliamento, coglie la sfida del mondo degli accessori; il fatturato accessori della griffe americana supererà a fine 2004, soltanto in ambito europeo, i 74,5 milioni di euro (borse, orologi e occhiali).
L’IDENTIKIT DEGLI STUDENTI DI MODA
[caption id="attachment_1268" align="alignleft" width="140"]Collezione Naba [/caption]Lo IULM Libera università degli studi di Milano, ha condotto una ricerca sulle scuole di moda a Milano, attraverso cui si è potuto tracciare l’identikit dello studente di moda.
I risultati della ricerca sono stati presentati a Milano in occasione dell’evento “Milano studia la moda”.
I primi risultati che destano interesse sono quelli relativi alla popolazione scolastica interessata al settore moda; attualmente il numero totale degli studenti è di 3.423 unità, di questi il 35% dei quali è straniero.