[caption id="attachment_2954" align="alignleft" width="219"]Nick Knight (showstudio.com)[/caption]Nato nel 1958, Nick Knight è tra i più autorevoli fotografi del mondo, nonché fondatore e direttore di SHOWstudio.com
Knight è famoso per il suo modo di sovvertire la visione stereotipata della bellezza: in precedenti lavori, ha catturato con l’obiettivo le curve voluttuose di Sara Morrison su “Vogue”, di Sophie Dahl su “I-D” e ha ritratto uomini e donne di settanta-ottanta anni per una memorabile campagna Levi’s.
Categoria: Canali
Concorsi per stilisti
I giovani stilisti questi sconosciuti, titolava tempo fa, un reportage sui cosiddetti emergenti, linfa vitale per il mondo della moda, sempre in fermento; oggi sono i protagonisti assoluti di tutti gli appuntamenti più importanti. Tutti li vogliono, tutti li decantano, ma come ben si sa, il fashion-system non vive di solo spettacolo, anzi ruota attorno ad un mercato dove è sempre più difficile farsi spazio. Un canale privilegiato per mettersi in mostra e affermarsi nel difficile mondo della moda è rappresentato dai concorsi per stilisti. Un fenomeno in continua ascesa,…
Continua a leggereAgenzie di moda
Fare la modella non è così facile come sembra, ma presuppone tanti sacrifici e soprattutto e necessario possedere dei requisiti particolari come l’altezza, misure che si avvicinano ai canonici 90-60-90, e un ottimo portamento, tutto indispensabile per affrontare questo affascinante mestiere. Un ruolo importantissimo in tutto questo lo svolgono le agenzie di moda che reclutano, formano e poi attraverso impegnativi casting introducono le modelle in questo meraviglioso mondo. Anche in questo caso webmoda.net ha svolto una ricerca approfondita e quindi dietro un’attenta analisi del settore, ha messo insieme le più…
Continua a leggereConcorsi di bellezza
I PRINCIPALI CONCORSI DI BELLEZZA IN ITALIA Per fare strada nel mondo della moda e dello spettacolo, le vie da percorrere sono tante, e fra tutte la più battuta senz’altro e quella dei concorsi di bellezza, che permettono alle partecipanti di essere notate dagli addetti ai lavori, e quindi abbreviano loro la strada per il successo. Ma tra i tanti concorsi e concorsini nazionali, le insidie che si nascondono sono tante, quelli che realmente danno uno sbocco alle vincitrici sono in pochi. A parte Miss Italia ormai un’istituzione tra i…
Continua a leggereLuca Lo Bosco
Il calendario del Parco dei Nebrodi (nella foto) è soltanto uno dei tanti tasselli, in ordine di tempo, che compone il puzzle dei tanti lavori realizzati, fino ad oggi, in carriera da Luca Lo Bosco.
Nato nel 1965 a Palermo, Luca Lo Bosco ha mosso i primi passi del suo percorso artistico frequentando, nei primi anni’80, le più importanti gallerie d’arte palermitane, fra queste: “Arte al borgo”, ricettacolo degli intellettuali siciliani, frequentatissima da personaggi come Leonardo Sciascia, Renato Guttuso, Ferdinando Scianna, Enzo Sellerio e Melo Mannella, quest’ultimo primo maestro di Luca Lo Bosco.
Continua a leggereFrancesco Scavullo
[caption id="attachment_2957" align="alignleft" width="169"]Francesco Scavullo[/caption]Per celebrare il lungo percorso creativo di Francesco Scavullo, scomparso il mese scorso a New York, Vogue Italia e Caractère, brand di punta della Miroglio, gli dedicano una mostra.
Un personaggio unico nel panorama fashion. Un talento che ha cominciato ad esprimersi sin dalla più tenera età. Non ancora maggiorenne iniziò a lavorare in un laboratorio di stampa fotografico. In breve tempo, e per la sua incredibile capacità di apprendere le tecniche del mestiere, riuscì a entrare negli studi di “Vogue America” e diventare l’assistente di Horst P. Horst. Nel 1948 venne assunto dalla neonata rivista “Seventeen”.
Continua a leggereHelmut Newton
[caption id="attachment_2243" align="alignleft" width="180"]Helmut Newton[/caption]Un evento funesto scuote il mondo della moda. E’ scomparso venerdì 23 gennaio, in un incidente stradale a Los Angeles, l’uomo che con i suoi scatti ha consacrato il nudo femminile, Helmut Newton. La sua scomparsa lascia un enorme vuoto nel mondo del fashion system, tante, tra modelle e attrici, devono il loro successo all’intuizione e agli scatti del maestro del nudo glamour, tra di esse, tanto per ricordarne una, Nastassia Kinski, fotografata senza veli per Playboy nel 1983.
Ai Tominaga
La ventunenne Ai Tominaga ha iniziato la sua carriera in Giappone, 3 anni fa. Dopo essersi affermata come top model a Tokyo, aggiudicandosi la copertina di Vogue Giappone e numerose campagne di cosmetici e di moda, ha affrontato le passerelle di New York, Parigi e Milano, dove il successo è stato immediato.Con il suo metro e ottanta di altezza, la top model giapponese è subito diventata una delle favorite di stilisti come Tom Ford per Gucci e Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, John Galliano per Christian Dior, Marc Jacobs per…
Continua a leggereTerry Richardson
[caption id="attachment_2952" align="alignleft" width="220"]Terry Richardson (Vogue Homme)[/caption]Nasce a New York nel pieno dei mitici anni sessanta. In un certo senso il suo destino di fotografo era già segnato alla nascita. La madre Annie Lomax fece per anni la stylist di moda; il padre, il famoso Bob Richardson, insieme a Helmut Newton e Richard Avedon, ha rivoluzionato la foto di moda negli anni settanta.
MISS UNIVERSO E’ PORTORICANA DENIS QUIONES VINCE IN CASA
Miss Universo è lei: Denise Quiñones August, vent’anni, portoricana. Ed è proprio a Porto Rico che è stata incoronata la più bella del mondo, che ha battuto 76 concorrenti. Dietro di lei Evelyna Papantoniou, Miss Grecia, 22 anni, e Miss Usa, Kandace Krueger, di 24. Quarta e quinta Miss Venezuela Eva Ekvall, 18 anni, e l’indiana Celina Jaitley, 22. Era l’edizione numero cinquanta del concorso internazionale di bellezza, e secondo gli organizzatori è stata vista in 130 Paesi.