[caption id="attachment_1532" align="alignleft" width="160"]Maria Carla Boscono [/caption]Chi la conosceva mora è rimasto di stucco: non è certo passato inosservato, anzi, ha suscitato enorme clamore, tra le fashion victims, il nuovo look adottato dalla top model italiana Maria Carla Boscono.
Categoria: Articoli 2005
ITS FOUR – DIESEL AWARD
La vincitrice dell’edizione 2002, l’israeliana Einav Zucker, adesso lavora nell’ufficio stile di Diesel; il trionfatore del 2003, Teppei Sugaya, si è imposto nonostante una linea decisamente non Diesel oriented; Lesley Mobo, il primo classificato tra i 23 partecipanti del Diesel Award 2004, premio istituito all’interno della manifestazione ITS# International Talent Support, a partire da fine aprile vedrà i propri modelli in vendita nei più esclusivi negozi Diesel a Milano, Parigi, Berlino, New York, Tokyo, Londra e Anversa.
IL FLORAL DESIGN DI SUSANNA LISO
Come in una equazione X sta ad Y, nella collezione donna autunno-inverno 2005-06 di Susanna Liso per “la tartarughe”, la moda femminile sta a quella maschile. Elementi tipici dell’abbigliamento maschile sono rielaborati e proposti nella declinazione femminile; così giacche e pantaloni rigorosamente dal taglio maschile diventano elementi della collezione donna. Un gioco di accostamenti che trova il suo sfogo naturale nelle contaminazioni: tra ritmi metropolitani ed evocazioni orientali. Così a donne feline che amano indossare cappotti e tailleur che evocano il glamour della couture anni ’50, si contrappongono coloratissimi abiti…
Continua a leggereLA DONNA SOFISTICATA DI ODICINI
Tra i nomi celebri che hanno, con le loro collezioni, dato lustro all’ultima edizione di Alta Roma c’è da segnalare Andrea Odicini. Un nome noto a chi segue da diverso tempo, l’Alta moda romana; Andrea Odicini, negli anni ’90, presentava regolarmente le sue collezioni Haute couture a Roma. Il suo rientro nel calendario dell’alta moda romana è stato sancito da un evento al Tempio di Adriano, dove lo stilista genovese ha messo in mostra il meglio delle sue tecniche sartoriali, grazie ad una collezione ricca di volumi e di tessuti…
Continua a leggereWHO’S ON NEXT?
Albino D’Amato, Carlo Alberto Pregnolato e 6267 sono i vincitori della prima edizione del concorso “Who’s on next?”, progetto-pilota dedicato allo scouting di stilisti di nuova generazione, promosso e realizzato grazie alla collaborazione tra Alta Roma e Vogue Italia. Giudicati da una giuria internazionale composta da buyers e da prestigiosi nomi della distribuzione e della stampa di settore, D’Amato, Pregnolato e 6267 hanno avuto la meglio sui 9 finalisti selezionati su 300 domande di ammissione al concorso pervenute in questi mesi da parte di giovani stilisti italiani e stranieri (ma…
Continua a leggereTOMMASO AQUILANO E ROBERTO RIMONDI – 6267
Tommaso Aquilano nasce a San Severo (FG) e Roberto Rimondi a Bologna. Sono timidissimi e dicono che le loro date di nascita non sono state registrate… Il loro quartier generale è Mantova presso Castor Srl, “un’ineguagliabile” azienda di produzione e prototipia dove nasce, nel 2004, il marchio ‘6267’. A seguito delle presentazioni a Milano e Parigi la collezione viene venduta presso ‘Penelope’/Brescia, ‘Papete’/Riccione, ‘Tender’/Portofino,’Blake’/Chicago, ‘Really Great Things’/New York, ‘Tuberose’/Palm Beach. Aquilano e Rimondi, l’uno appassionato di cucina, l’altro della storia (e se non avessero scelto di essere stilisti sarebbero diventati,…
Continua a leggereALBINO D’AMATO
[caption id="attachment_1048" align="alignleft" width="160"]collezione Albino D’Amato[/caption]Albino D’Amato ha 31 anni. Nasce a Roma da papà napoletano e mamma franco-italiana, vive a Parigi fino a 3 anni fa. Ha studiato architettura a Roma e design industriale, per un anno, a Torino lavorando anche per il centro stile della Fiat. A 20 anni si trasferisce a Parigi, dove frequenta dei corsi di stilismo presso l’Ecole de la Chambre Syndicale de la Couture. Comincia a lavorare per Emmanuel Ungaro e in seguito collabora con Guy Laroche, Lolita Lempicka ed Emilio Pucci. Rientra in Italia a Milano per seguire Dolce & Gabbana, poi Armani, cominciando a lavorare di nascosto alla sua collezione personale. Dopo non pochi problemi e grazie all’aiuto del suo attuale socio in affari, l’interior designer Gianfranco Fenizia, finalmente dal 2004 presentare e promuove le sue collezioni usando il suo nome . Attualmente la sua collezione è presente in una ventina di punti vendita internazionali, tra cui: ‘Penelope’/Brescia, ‘Biffi’/Milano, ‘Maria Luisa’/ Parigi, ‘Shine’ e ‘Harvey Nichols’/ Hong Kong, ‘Princess’ Anversa, ‘Midwest’/ Tokyo, ‘Lide’/ Mosca, ‘Belinda’/ Sidney.
CROSS ROADS RICCIONE IN FASHION

PIERRE MANTOUX STRIZZA L’OCCHIO ALL’ORIENTE
Dopo aver conquistato Europa e America, Pierre Mantoux conferma la propria volontà di espansione, puntando direttamente all’Asia, il mercato del futuro. Lo sviluppo in questa direzione è stata una naturale conseguenza del grande riscontro ottenuto dalle collezioni Pierre Mantoux da parte del pubblico internazionale, dei media e dei buyer.
CARLO ALBERTO PREGNOLATO
[caption id="attachment_1060" align="alignleft" width="160"]Creazione Pregnolato[/caption]Carlo Alberto Pregnolato ha 38 anni ed è nato a Vigevano. E’ architetto, specializzato in Industrial Design presso ENCI Les Ateliers di Parigi, ma anche giornalista e redattore moda. Il marchio ‘Carlo Alberto’ nasce nel 2004. Il suo progetto di calzature, prodotto a Vigevano da Re Marcello è un mix di artigianalità, dettagli chic, forme su misura che si traduce in un prodotto di nicchia fatto di pochissimi pezzi distribuiti in tanti punti vendita intorno al mondo, tra Russia (‘Sunbrick’/Mosca), Francia (‘H.P’) Giappone (‘Estnation’, ‘Mitsui Jointworks’/Tokyo), U.S.A (‘Madison’/Huston; ‘Antoinette’/S. Barbara), Italia (‘Space’/Milano, ‘Passion/Roma) passando per Beverly Hills.