IN PASSERELLA TORNA LA SEDUZIONE

Sulle passerelle di Milano Moda Uomo per la primavera/estate 2004 torna prepotentemente d’attualità la bellezza e la seduzione. Ennio Capasa, direttore creativo di Costume National ha riportato in auge la figura di Casanova, icona della maschilità, simbolo per eccellenza di seduzione. Un Casanova, in ogni caso, moderno che nutre la passione per lo streetwear senza dimenticare qua e là riferimenti al settecento: uso dei gancetti da corsetteria, del matellassè, da veste da camera.

Continua a leggere

COMBO ISPIRATO DAI FUMETTI

Un viaggio nell’arte dal sapore vintage, così si può tradurre la nuova collezione di Combo – Combobella, azienda italiana da sempre in prima linea nello sportswear. Nata dall’amore di Giuseppe Fornari (Direttore artistico del brand) per il mondo dello sport, del mare e soprattutto del surf. La collezione primavera/estate 2004 dell’azienda di Civitanova Marche, nasce dalla matita del disegnatore Paolo Zero-T Capezzoli che trasferisce su t-shirt e felpe Combo, le avventure di C+, super-eroe che viene da mondi lontani, insieme a tutti i suoi amici e nemici.

Continua a leggere

RECORD DI PRESENZE A PITTI IMMAGINE UOMO

Oltre 22.500 presenze, ennesimo record (è la sesta edizione estiva consecutiva che Pitti Uomo segna un aumento dei compratori) per una manifestazione che si è affermata come principale punto di riferimento a livello mondiale nella moda maschile.
Il successo della fiera è testimoniato oltre che dai dati di affluenza, anche dall’eccellente qualità degli espositori, dal clima di fiducia attiva registrata tra gli stand della Fortezza da Basso e dalla vivacità degli eventi fuori salone.

Continua a leggere

Dsquared2

Al “Dean & Dan’s Dinner” il piatto del giorno sono i favolosi anni ’60! Scenografia da American Graffiti,
per una sfilata come sempre spumeggiante, che abbraccia tutti i must di una generazione che segnò profondamente la storia del costume. Moto ruggenti, tanto denim, ribellione giovanile e voglia di divertirsi.
Arrabbiato e ribelle o solare e anticonformista l’uomo proposto da Dsquared2 per la primavera-estate 2004 è soprattutto, immancabilmente, sexy.

Continua a leggere

Andrew Mackenzie

Una nuova generazione tecnologica si fa strada sulla passerella di Andrew Mackenzie, tra proiezioni laser e giochi d’acqua.
L’atmosfera dark delle ultime collezioni si dirada e nuovi stimoli digitali sembrano prendere il sopravvento. I ragazzi belli e terribili dello stilista scozzese, pur non abbandonando completamente l’immagine di angeli dannati che li caratterizzava, sembrano evolvere verso nuove dimensioni estetiche.

Continua a leggere

M+F Girbaud

C’è un’oasi nel frenetico e afoso programma delle sfilate milanesi. Un’oasi fatta di stimoli digitali, relax visivo e ambientale, informalità.
Sarà per l’anima ecologista della griffe, per l’installazioni sperimentali di Studio Azzurro o per il bio lunch, ma l’atmosfera alle sfilate di Marihté e François Girbaud è sempre piacevolissima.
I modelli si muovono liberamente all’interno dell’ampio spazio, improvvisando danze scatenate, riti e movimenti KungFu. Sul volto colori e simboli tribali, la parola d’ordine è libertà.

Continua a leggere

LE SILLA APRE A LONDRA

Le Silla celebre marchio dello sportswear italiano rafforza la sua presenza nel mercato estero con l’imminente apertura di un negozio monomarca in una delle zone più chic di Londra. In particolare il punto vendita che ospiterà tutte le linee dell’azienda marchigiana: Le Silla, Le Silla Project e Sillasport, sarà inaugurato il
Prossimo 1° settembre al numero 133 di Fulham Road, all’incrocio con Brompton Cross.

Continua a leggere

ICEBERG

Atmosfere esotiche alla sfilata di ICEBERG. Lunghe palme sullo sfondo e una passerella di sabbia bianchissima. A sfilare è un viaggiatore d’altri tempi, un po’ Corto Maltese, un po’ Robinson Crusoe.
Un elegante naufrago, alla scoperta di nuove mete estetiche.
Il risultato è un mix di citazione stilistiche e culturali, fantasie e simboli marinareschi. Un invito al viaggio, reale o virtuale, che prende forme diverse e sorprendenti.

Continua a leggere