[caption id="attachment_2302" align="alignleft" width="140"] Creazione A.Palombo [/caption]Leggerezza e sense of humour sulla passerella di ICEBERG. Tra Romanticismo e Pop emerge una femminilità ironica e maliziosa, per una vita da vivere tutta a colori. Forme nitide, silhouette affilate, linee esatte o danzanti intorno al corpo. Fiori infantili e tinte pastello. Borsette e scarpine in tinte candy. Stampati su tessuti impalpabili che dialogano con il bianco assoluto dei trench. Materie preziose che giocano con l’easy dressing o al contrario, tessuti poveri nobilitati da lavorazioni couture.
CALO DI PRESENZE ITALIANE A MILANO VENDE MODA
[caption id="attachment_2459" align="alignleft" width="170"] MVM [/caption]Milanovendemoda riconferma il suo ruolo internazionale con un’offerta di qualità che è stata polo di attrazione per numerosi buyer italiani, ma soprattutto stranieri. La manifestazione ha chiuso con un bilancio rassicurante a testimonianza di una volontà di tenuta nonostante la congiuntura di mercato poco favorevole.
CIVIDINI, ANGELO MARANI E MILA SCHON
[caption id="attachment_2405" align="alignleft" width="125"] Creazione Cividini[/caption]Le caves di Parigi che, al tempo di Sartre, furono teatro della coté mondana dell’esistenzialismo hanno ispirato la collezione autunno/inverno 2004/05 di CIVIDINI. In passerella una donna decisa è impegnata, che tuttavia non rinuncia ad essere sexy ed intrigante. Piero Cividini e sua moglie hanno attinto a piene mani dal guardaroba maschile per poi tradurre il tutto in abiti decisamente femminili.
IDENTIDAD COLOMBIA
[caption id="attachment_2403" align="alignleft" width="140"] Creazione Identidad Colombia[/caption]Da Bogotà a Milano il passo è breve, attraverso la moda le distanze si accorciano e si riescono ad apprezzare i lati positivi della globalizzazione. La Camera nazionale della moda italiana ha ospitato all’interno del calendario di Milano Moda Donna una sfilata collettiva con cinque stilisti colombiani.
CHIUSURA IN POSITIVO PER WHITE
[caption id="attachment_2306" align="alignleft" width="145"] WHITE [/caption]I dati di consuntivo relativi a WHITE e NEOZONE hanno fatto registrare un afflusso complessivo di 6072 compratori , di cui 1566 stranieri . Interessante l’aumento dei buyer provenienti dai paesi europei (Germania, Francia e Gran Bretagna) e rilevante il consolidamento dei dati relativi alle presenze dagli USA.Nel dettaglio White è stato visitato da 5647 operatori, +21%, di cui 1500 provenienti dall’estero, + 46,6 % rispetto a marzo 2003.
LA CACCIA AL TESORO DI ESSGIVIENNE
[caption id="attachment_2463" align="alignleft" width="140"]Serata Essgivienne[/caption]A Verona si è svolta nei giorni scorsi un’insolita “caccia al tesoro”, oggetto dell’affannosa ricerca non è il solito scrigno di oro e diamanti, come nella migliore tradizione cinematografica, ma un tesoro che si trova dentro ognuno di noi, pensieri positivi che spesso e volentieri trascuriamo a causa della vita frenetica di tutti i giorni.
LA SFIDA DEL TALENTO
[caption id="attachment_2461" align="alignleft" width="130"]IED[/caption]L’istituto Europeo di design, luogo privilegiato del talento, della creatività, e della passione inaugura il nuovo programma di eventi previsti per il 2004 con una mostra itinerante che esprime al meglio la capacità progettuale dei propri studenti.Mostre, workshop e tavole rotonde, momenti di forte interazione, di contatto concreto, di coinvolgimento diretto e di comunicazione.La mostra racchiude al proprio interno, tre universi apparentemente diversi, ma collegati da un unico, forte legame: l’energia del talento.
POLIMODA PROTAGONISTA A MILANO MODA DONNA
[caption id="attachment_1189" align="alignleft" width="120"]Sfilata Polimoda 2003 [/caption]Gli studenti del Polimoda si sono resi protagonisti di uno degli eventi più originali visti a Milano Moda Donna, attraverso un progetto chiamato “27 Tortona 37″ , le opere, realizzate da 16 studenti del noto istituto di design, sono state collocate in piccole casette di legno poste in Via Tortona nel tratto di strada che collegava l’evento fieristico White con NeoZone.”Siamo onorati di aver preso parte alla kermesse della moda milanese – ha dichiarato Philip Taylor, direttore dell’istituto – e soprattutto di rappresentare il legame non solo simbolico, ma anche reale tra White e neoZone”.
BILANCIO POSITIVO PER MILANO INCONTRA LA MODA
[caption id="attachment_2308" align="alignleft" width="140"] Roberto Cavalli [/caption]Più di 3mila persone hanno partecipato ai dibattiti organizzati all’ Ottagono dall’assessorato Moda, Turismo, Eventi di Milano in occasione del progetto “Milano incontra la moda”. Ha avuto un enorme successo l’appuntamento speciale dedicato ai 50 anni della Rai e alla storia del costume in Italia e in televisione: la platea piena era formata da un pubblico attento che ha guardato e ascoltato con nostalgia i vecchi filmati televisivi che hanno ripercorso la storia del nostro Paese e ha ascoltato con attenzione i commenti di esperti quali l’assessore Giovanni Bozzetti, Beppe Modenese, Sergio Rigutto (capo settore scenografia in Rai), lo stilista Elio Fiorucci, la giornalista Daniela Cuzzolin e il direttore del centro produzione Tv Massimo Ferrario. Tutto esaurito anche a Palazzo Marino per la terza edizione del premio “Milano per la moda”, quest’anno assegnato insieme all’Ambrogino d’oro a Franca Sozzani, direttore di Vogue.
MITTELMODA 2004
[caption id="attachment_2465" align="alignleft" width="130"]Creazione Silvio Betterelli [/caption]E’ stata presentata, nei giorni scorsi, la nuova edizione di Mittelmoda – The Fashion Award, concorso internazionale per giovani stilisti rivolto agli studenti di moda. La manifestazione che ha messo in luce tanti stilisti ormai affermati, celebra quest’anno la sua dodicesima edizione è si svolgerà a Grado (Gorizia) il 10 e 11 settembre 2004.