Con la sfilata della collezione donna autunno-inverno 2020-21 di Gucci, Alessandro Michele, direttore creativo del brand, mette in scena tutta la sua genialità ma, soprattutto, si rivela ancora una volta rivoluzionario. Entrando nel tendone per assistere alla sfilata gli ospiti quasi increduli scoprono la sorpresa: non esiste il dietro le quinte, ma il backstage è visibile a tutti. Il mondo frenetico è affascinante del backstage viene svelato agli occhi di chi assiste alla sfilata. La sacralità del backstage viene violata: parrucchieri, make-up artist, e vestieriste, loro malgrado diventano coprotagoniste dello show. Il pubblico in sala è disorientato, non sa se osservare le modelle che sfilano con gli abiti della collezione o quello che succede alle loro spalle, il tutto accompagnato dalle note del Bolero di Ravel a dare un tocco di magia all’evento. Chapeau per Alessandro Michele che non finisce mai di stupire i suoi ammiratori. Tutta la collezione ha un sapore d’antan; Lo stilista fa un salto indietro nel tempo e ci riporta agli anni della nostra infanzia, così, com’era già stato per la collezione maschile. Tra un capo è l’altro affiorano elementi tipici della nostra fanciullezza come, ad esempio: sandali con gli “occhietti”, ballerine con cinturino alla caviglia. In passerella si vedono vestiti in pizzo, gonne a balze, pantaloni di velluto, plissè, corsetti, colli e maniche vittoriane. Non mancano cinture e cinturini dal sapore sadomaso che alzano il tasso sexy della collezione. Tanti i personaggi famosi che hanno arricchito il front row della sfilata: Dakota Johnson, Achille Lauro e Barbara Porcaroli per dirne solo alcuni.
Articoli correlati
-
Capodanno in musica, la piazza Duomo di Catania saluta l’arrivo del 2025
Canale 5 brinderà all’inizio del nuovo anno da una delle piazze più belle e suggestive d’Italia,... -
Sposinlove 2024 un grande successo
Si è appena conclusa la tredicesima edizione di Sposinlove: oltre 9 mila presenze e grandi novità... -
Baldinini FW 2024 riscopre l’animalier
Baldinini, per la collezione autunno-inverno 2024, guarda al passato pescando dall’archivio storico. Back to the Animalier:...