Il pret-a-porter parigino si chiude e i francesi dicono che e’ stata una buona stagione creativa, nonostante tutto. Malgrado la guerra, la moda ha avuto i suoi applausi, in attesa che torni anche la voglia di comprare. Le cose viste in passerella si metteranno la prossima estate quando, si spera, il brutto sara’ passato. Tutto e’ successo in un mese, anche per la moda: le Twin Towers sono state colpite il secondo giorno delle sfilate di New York, subito annullate. Sulla settimana londinese della moda, gia’ di per se’ piuttosto debole, si e’ quindi abbattuto il peso dello sconcerto e dell’angoscia. Milano ha avuto il coraggio di confermare i suoi 12 giorni di sfilate, e ha retto bene.
Categoria: archivio
FANNO TENDENZE LE LENTI A CONTATTO COLORATE
Prugna, marron glace’, arancio: saranno questi i colori di gran moda in questo autunno per le ”fashion lenses”, le lenti colorate per occhiali inutili che fanno tendenza. E’ quanto emerge dal Salon de la lunetterie et de l’optique di Parigi. Sono date inesorabilmente in calo le tonalita’ rosa caramella o turchese: in Francia fanno troppo ”Grande Fratello” per essere state viste fino allo sfinimento per tutta l’estate sul naso della bella e appariscente Loana, vincitrice dell’edizione francese.
COME PASSARE INDISTURBATI LE MISURE ANTI-TERRORISMO DELLA FIERA DI MILANO, CON UN COLTELLO A SERRAMANICO LUNGO 18 CENTIMETRI
C’e’ fermento al padiglione 6 Febbraio della Fiera di Milano, và in scena il circo della moda, con il suo lusso e le sue stravaganze, l’atmosfera che si respira è quella delle grandi occasioni. In Fiera i ritmi sono frenetici, le presentazioni si susseguono senza sosta, Mario Boselli, Presidente della Camera della Moda, da buon padrone di casa fa la spola tra l’una e l’altra senza tregua. I giornalisti, gli imbucati, le hostess, i buyer, gli uffici stampa, le coda interminabili prima delle sfilate, tutto sembra uguale a sè’ stesso, tutto o quasi…
WHITE – Piccoli stilisti crescono
Nell’immenso bazar del MOMI, tra gli innumerevoli stand di vestiti ed accessori, c’è un padiglione che spicca tra gli altri, per immagine e filosofia: WHITE. L’atmosfera è decisamente accogliente ed insolita per un padiglione fieristico, musica di sottofondo e una luce calda ad illuminare la sala, un lungo bancone da bar percorre l’intero spazio invitando al relax e al confronto.
PELLE PIU’ LYCRA UN MIX VINCENTE
I pantaloni in pelle non faranno le borse alle ginocchia, finira’ il problema degli acquisti che non entrano in valigia, non occorrera’ togliersi i guanti per avere una buona presa: e’ stato brevettato ‘Leather with Lycra’, un materiale formato da pelle piu’ lycra (la nota fibra DuPont) con cui sara’ possibile creare scarpe piu’ morbide, capi che non si sformano e tutto quanto la fantasia degli stilisti sapra’ immaginare, biancheria inclusa. Nato dai laboratori di ricerca e sviluppo DuPont, il nuovo brevetto si basa su tecnologie inedite di laminazione del pellame e ha richiesto molti anni di ricerca.
COUTURE ROMANA PREOCCUPATA PER LA GUERRA
Le tensioni internazionali preoccupano anche la couture capitolina che denuncia una flessione degli ordini, da parte delle clienti arabe, del 30%. Ricche signore e principesse arabe, che hanno tenuto in vita gli atelier dell’ alta moda negli anni del pret a porter rampante, non si spostano piu’ come prima per vacanze-shopping e, tranne nei casi di matrimoni e cerimonie importanti, gli ordini vengono sospesi o annullati.
PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DI “MODAPRIMA”
Avra’ un ruolo di ”verifica e di confronto con il mercato”, la prossima edizione di Modaprima, dal 2 al 4 dicembre a Fiera Milano. In una fase di difficile congiuntura del settore, il Salone Internazionale delle Collezioni Moda e Accessorio si presenta puntuale all’appuntamento invernale con il pubblico specializzato. Modaprima, che va sempre piu’ caratterizzandosi come preselezione delle collezioni (si colloca infatti in date molto anticipate sul calendario fieristico internazionale, presentanto le proposte autunno inverno 2002-2003) sara’ importante per cogliere le tendenze della moda pronta, le preferenze dei buyer, i problemi aperti nel settore.
LA MODA SICILIANA IN ARGENTINA
Nell’ambito delle iniziative volte alla promozione del settore moda siciliano, l’associazione “Sviluppomoda Sicilia” in collaborazione con la Provincia Regionale di Catania organizza dal 19 al 25 novembre 2001, una spedizione commerciale in Argentina, e precisamente a Buenos Aires.
LE TENDENZE MODA DEGLI STILISTI SICILIANI
Gli stilisti rappresentati dall’Associazione Sviluppo Moda Sicilia, hanno presentato le loro nuove collezioni in occasione della sfilata “LA MODA SICILIANA IN PASSERELLA” che si è svolta il 14 ottobre scorso nella suggestiva cornice di Piazza del Santuario di Valverde (CT).
Gli stessi stilisti, ancora una volta, hanno dato prova, della loro ingegnosità sartoriale portando in passerella, abiti scultorei e altri dalle linee più sinuose ma sempre , comunque, indossabili. Dalla sfilata si possono intuire quali saranno le tendenze della ormai imminente stagione invernale 2001/2002.
Continua a leggereSUL TAVOLO LA CRISI DEL SETTORE MODA
Introduzione, nel calcolo dell’Irap, della deducibilita’ dei costi realtivi al personale: e’ questo il primo e piu’ urgente provvedimento, chiesto oggi dalle aziende del settore della moda, sul quale il governo, tramite il sottosegretario alle Attivita’ Produttive Mario Valducci, si e’ detto d’accordo. L’esito dell’incontro, che si e’ svolto nei giorni scorsi a Milano, e’ stato giudicato molto positivamente da Mario Boselli, presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana.