PHILOSOPHY: ALBE(RTA) D’ORO

Tra le nuvole dei gilet in pelliccia si rivelano mosaici di peli trattenuti da catene, sorge l’oro della nuova Albe(rta Ferretti).

La linea giovane della stilista, Philosophy, è infatti illuminata da lampi preziosi che donano luce a capi decisamente scuri, per un inverno più rigoroso e vestito. Così, se in alcuni abiti l’oro si ritrova solo sui rivetti decorativi o in bottoni anch’essi puramente ornamentali, la passerella si accende con il modello in lamé verde-oro fino ai piedi.
Lunghezze estreme pure per il cappotto, lo chemisier e la gonna. Capi che spesso mescolano materiali di consistenze differenti: lo chiffon è abbinato alla lana, al velluto e al panno; la pelle di rettile del busto dei capi spalla si trasforma in lana nelle maniche e in pelliccia nei polsi; il velluto a coste piatte del tailleur s’ingentilisce nei volant in seta sulle maniche a tre quarti.

Continua a leggere

AGATHA RUIZ DE LA PRADA

Certamente tra qualche anno vedremo Agata Ruiz De La Prada citata nei libri di arte contemporanea. La sua collezione donna per il prossimo autunno-inverno 2006-07 gli vale un posto nelle avanguardie.La sua fonte principale d’ispirazione è sempre la Pop Art, quindi, neanche a dirlo gli anni ’80.Non mancano i riferimenti alla narrativa inglese del XIX secolo, in particolare, la stilista spagnola si è lasciata affascinare dal romanzo “Alice nel paese delle meraviglie”.La silhouette tracciata da Agata Ruiz De La Prada è a forma di globo, quindi i volumi sono accentuati,…

Continua a leggere

GAETANO NAVARRA

[caption id="attachment_1450" align="alignleft" width="160"]Creazione Gaetano Navarra[/caption]Si respira un’atmosfera vagamente militare da Gaetano Navarra.

Lo stesso designer bolognese afferma: “la vita è una guerra, proprio per questa ragione gli elementi militari sono sempre presenti nelle mie collezioni”.
Elementi tipici militari si ritrovano nelle marsine dei cappotti; qua e là citazioni che rievocano l’abbigliamento della guerra di secessione. Ma, non è solo il tema militare ad influenzare Gaetano Navarra, tutta la collezione può essere considerata come un viaggio nel tempo: si và dalle citazioni anni ’60 con il vinile alle reminiscenze eighties dei pantaloni corti con pinces passando per il rigore vittoriano dei fiocchi e delle ampie maniche a sbuffo.
Così abiti con pizzi e ricami vengono indossati con stivali di vernice.

Continua a leggere

LAURA BIAGIOTTI

[caption id="attachment_1500" align="alignleft" width="160"]Creazione Laura Biagiotti [/caption]I guanti sono interminabili: di pelle o di lana fino ai bicipiti, addirittura arricciati su se stessi. Gli stivali sono alti sopra il ginocchio. I colli ad anello dei cappotti spesso diventano cappucci. Gli abiti a volte sfiorano terra.

Gli unici lembi di epidermide scoperti nell’abbigliamento, per le Art Ladies, disegnato da Laura Biagiotti, sono le spalle e la schiena. Lasciate in vista da dolcevita senza maniche o da vestiti con spalline incrociate sul retro.
Il resto è tutto una stratificazione di maglie, in un’esaltazione dei capi spalla: dalla cappa-sciarpa (simbolo della collezione) al robe coat, il cappotto iper volumizzato a due strati; dalla pelliccia in cachemire con le frange al gilet lungo come un mantello.

Continua a leggere

EVISU

[caption id="attachment_1502" align="alignleft" width="160"]EVISU [/caption]“Talvolta, ci soffermiamo per ore ed ore a cercare qualcosa: un’ispirazione, uno spunto creativo e non ci accorgiamo che quello che stiamo cercando è proprio intorno a noi. E’ il nostro passato, la nostra storia e con essa tutti gli eventi e le cose che ci hanno portati ad essere quello che siamo…” Da questa riflessione di Bonita Newby, la designer a cui è affidata la direzione creativa di Evisu, nasce la collezione donna, autunno-inverno 2006-07, del brand nipponico.

Tutta la collezione gira intorno al denim giapponese, quello originale, riconoscibile per la sua tinta scura.
Il denim si confronta con i materiali nobili, seta e velluto, per giocare con la sartorialità dell’haute couture, e si reinventa come nuova materia plastica per decorare le fogge tipiche degli anni ’60.
Il jeans, quindi, assoluto protagonista in passerella. Un denim arricchito da inserti e stampe in seta.

Continua a leggere

ALESSANDRA ZANARIA

[caption id="attachment_1504" align="alignleft" width="160"]Creazione Alessandra Zanaria[/caption]La donna immaginata da Alessandra Zanaria per il prossimo autunno-inverno 2006-07 è iper femminile.

Tailleur, giacchini chanel e pantaloni palazzo che evidenziano il punto vita e mettono in bella mostra la scollatura.
Soffici piumini dagli ampi colli avvolgono maliziosi abitini e maglie in jersey con tagli nel decolté contenuti da collier di perle a comporne il collo.
La donna disegnata dalla stilista milanese tradisce un’allure d’altri tempi. Riesce ad essere elegante e sensuale pur non ostentandolo, i richiami sono tutti agli anni ’50.

Continua a leggere

CESARE PACIOTTI

[caption id="attachment_1506" align="alignleft" width="160"]Decollete’ Paciotti[/caption]La donna immaginata da Cesare Paciotti per il prossimo autunno-inverno 2006-07 è molto sicura di sé. Il suo look è particolarmente curato: raffinato ed elegante. Con una ispirazione decisamente British.

Le proporzioni delle scarpe sono meno forzate; scompaiono di fatto le chilometriche e taglienti forme appuntite, per lasciare spazio a forme più dolci.
Con la prossima stagione fredda tornano in voga le forme quadrate, per anni ritenute demodé.
I tacchi sono: o grandi con un aspetto tipicamente retrò o stretti, vertiginosi e molto sexy.
La palette cromatica ruota intorno ai colori scuri: nero, marrone e navy blu, oltre ai toni ambrati che vengono valorizzati da tessuti e materiali che accentuano la loro luminosità.
In ogni caso, velluti, vinili, vernici, coccodrilli e camosci sono onnipresenti in tutta la collezione di Cesare Paciotti.

Continua a leggere

COCCINELLE

[caption id="attachment_1508" align="alignleft" width="160"]Borsa Coccinelle [/caption]La collezione accessori Coccinelle per l’autunno-inverno 2006-07 si muove attraverso due filoni: da una parte gli anni ’50, dall’altra lo stile British.

Hanno un sapore decisamente nostalgico le borse che riprendono il tema degli anni ’50. Come vuole la tradizione Bon Ton le dimensioni sono più piccole, le borse sono morbide e forgiate in pellami leggerissimi e plissettati, con i bordi chiusi da cornici di pelle.
Per una donna estremamente femminile come quella degli anni ’50 si addicono accessori ricchi di elementi decorativi come catene, dorature, cerniere, cristalli e pietre.

Continua a leggere

IL RITORNO DELLA GONNA A PALLONCINO

[caption id="attachment_1536" align="alignleft" width="160"] collezione Gaetano Navarra [/caption]Nella moda nulla si inventa, tutto ritorna. Una regola indispensabile per comprendere questo affascinante mondo. Così, pezzi del guardaroba femminile in voga negli anni ’50 sono riapparsi sulle ultime passerelle.

Da New York a Milano, passando per Parigi e Roma è tutto un coro unanime: La gonna a palloncino è la protagonista indiscussa della prossima stagione calda.
Si, proprio quella gonna, di forma gonfia, ottenuta con una stretta fascia attaccata all’orlo in modo che si crei una curvatura all’interno verso le ginocchia. Quella gonna che ci ricorda immagini sbiadite di Sofia Loren e Audrey Hepburn in momenti di vita mondana.
Un simbolo di femminilità, la bubble skirt, come la chiamano oltremanica, rappresenta il ritorno ad uno stile sontuoso e un po’ nostalgico dal gusto Ottocentesco, fatto di linee vezzose e leggiadre.

Continua a leggere

GUCCI

[caption id="attachment_1510" align="alignleft" width="160"]Creazione Gucci[/caption]Viene quasi da immaginarla Frida Giannini, direttore creativo di Gucci, durante la fase spasmodica che precede la sfilata mentre intona: “la mia donna suona il rock…”.

La collezione Gucci donna, per il prossimo autunno-inverno 2006-07, è un omaggio ai miti del rock anni ’70. Si respira aria glam tra i mini-abiti drappeggiati, tra i tailleur-pantalone, ma soprattutto tra gli abiti cortissimi che ricordano tanto le groupies stile Pamela Des Barres.
La collezione è tutta giocata tra femminilità estrema e ambiguità androgina. La parola d’ordine per questa rockettara contemporanea è ostentare; così i giubbotti da biker e i gilet over sono realizzati con coccodrillo, lucertola e visone.

Continua a leggere