Giuliano Fujiwara

E´ una filosofia quella che sfila sulla passerella di Giuliano Fujiwara, il principio tutto nipponico di essenzialità e rigore formale, volumi precisi, tratti cromatici ben definiti, poche le concessioni fuori dalle righe.E´ come entrare in un manga, dove figure incappucciate con colori diversi, si muovono ordinatamente all´interno di un contesto metropolitano.Un po´ sportswear, un po´ citywear, per un uomo senza fronzoli, che privilegia la qualità dei tessuti e la comodità ad un inutile esibizionismo, votato al benessere e all´equilibrio interiore piuttosto che all´ostentazione di sé. Camicie dal taglio classico vengono forate secondo piccole geometrie quadrate che diventano quasi stampe, inserti di fantasie a righe irrompono su classicissimi completi a tinta unita e viceversa.

Continua a leggere

Dsquared

Ex cartiere Binda, il cuore della vecchia Milano, capannoni industriali sullo sfondo e una rustica casupola in legno circondata da balle di fieno per dare il via allo show.E´ il country, il sud degli States, quello dei ranch, dei cowboy, è un ritorno alla natura, alla campagna ma con contaminazioni tutte metropolitane.Sfila un uomo che sembra aver ritrovato il giusto senso delle cose, di una moda da interpretare liberamente, magari mischiando e sovrapponendo capi e fantasie secondo un gusto tutto personale, privilegiando la comodità e l´essere all´apparire.Questo ruspante uomo di campagna, ama il denim in tutte le sue varianti, la pelle, le tute da meccanico piene di cerniere e tasche, le cinture super accessoriate, i sandali.

Continua a leggere

55DSL APRE A MILANO IL PRIMO FLAGSHIP STORE ITALIANO

Mercoledì 5 giugno 2002 ha aperto a Milano, in Corso di Porta Ticinese 75, il primo flagship store italiano di 55DSL. All’interno di un cortile “vecchia Milano”, in una delle zone più caratteristiche della città, è stata ricreata l’atmosfera di una vera casa, come già negli altri store 55DSL di New York e Londra.Sviluppato su un unico livello e con una superficie di circa 90 mq, lo store si presenta come una casa, con una camera da letto, un soggiorno e una cucina con frigo fornitissimo di bibite fresche.

Continua a leggere

Andrew Mackenzie

“Mackenzie trasforma persone normali in icone di potere, sessualità e libertà”. Il minimalismo, l´esistenzialismo, l´equilibrio o forse più semplicemente, la tristezza e la noia delle ultime collezioni vengono completamente scompaginate da questo stilista inglese che ama stupire sopra ogni altra cosa.Le sue collezioni sono taglienti come le lame di un rasoio, sferzanti come i colpi di un gatto a nove code, fetish, eccessive, spettacolari, trash, impossibile non sprecare gli aggettivi…

Continua a leggere

Frankie Morello

Sprezzante, sicuro di sé, insofferente alla mediocrità quotidiana e ai mille compromessi a cui ognuno di noi và incontro ogni santo giorno, egocentrico, consapevole del proprio fascino, questo l´uomo di Frankie Morello per la primavera-estate 2003.Un´edonista che ama vestirsi bene, curare ogni dettaglio secondo un gusto tutto personale, al di là di uno stile preciso, che mescola, alterna, combina, capi dal taglio classico e sartoriale ad altri sexy e irriverenti.

Continua a leggere

La giacca a sdraio di Cantarelli

[caption id="attachment_290" align="alignleft" width="120"]NELLA FOTO UNA CREAZIONE CANTARELLI[/caption]Dal Twinga della Versilia all’Hotel Lounge di Riccione, c’è un nuovo luogo dove si socializza: la spiaggia.

Con l’arrivo della bella stagione le tribù urbane dell’aperitivo, che si cambiano per andare al wine bar o al disco bar, si danno appuntamento sugli arenili. Questi nuovi teatri del divertimento e delle relazioni rivoluzionano tutti i comportamenti: dal modo di ballare a quello di vestire. Da qui l’idea della “sand tayloring”: “sartoria da spiaggia” con cui Cantarelli veste questo fenomeno, coniugando la sua tradizione sartoriale con le nuove istanze del costume.

Continua a leggere

Pitti immagine uomo all’insegna delle sorprese

Con l’inizio ufficiale dell’estate si rinnova l’appuntamento con Pitti Immagine Uomo, salone internazionale dedicato alla moda maschile, ormai un’istituzione tra le manifestazioni del suo genere, e a dimostrarlo ci pensano le 750 aziende espositrici, un vero record di partecipanti. Un’edizione di Pitti Immagine Uomo, incandescente, vuoi per le alte temperature che stanno investendo in questi giorni la città di Firenze, ma soprattutto vuoi per gli eventi che faranno da contorno alla manifestazione fiorentina.

Continua a leggere

La prima collezione maschile di Antonio Marras

Antonio Marras, nuova promessa della moda italiana apre in pompa magna la sessantaduesima edizione di Pitti Immagine Uomo;in passerella la prima collezione maschile dello stilista sardo. Mai esordio fu piu’ indovinato, dal momento che la location scelta dallo stilista per promuovere la sua collezione uomo primavera/estate 2003 e’ la Torre del Gallo, straordinario edificio costruito nei primi del ‘900 dal grande antiquario Stefano Bardini sulle rovine di un antico castello che la leggenda vuole essere appartenuto ad una importante famiglia Ghibellina.

Continua a leggere

CORSO DI DESIGN E PITTURA SU TESSUTO

La scuola arti ornamentali di Roma, prestigiosa istituzione che ha avuto tra i fondatori diversi Consiglieri comunali e che ha formato artisticamente vari tra i maggiori artisti del secolo, tra i quali, i pittori Umberto Boccioni, Gino Severini e gli scultori Pericle Fazzini e Umberto Clementi, ha inaugurato, per l’anno accademico 2002-2003, un nuovo corso di Design e Pittura su tessuto. Le iscrizioni, già aperte il 28 Giugno scorso, si chiuderanno non appena saranno esauriti i pochi e prestigiosi posti disonibili: per ulteriori informazioni rivolgersi presso la Segreteria della Scuola,…

Continua a leggere