KARTYKA LUYET

Tutto è iniziato in una spiaggia caraibica con tanti granchietti che le giravano intorno, un’immagine entrata ormai nell’immaginario collettivo che ci porta subito alla mente la modella più amata del momento Kartika Luyet; padre Svizzero, madre Indonesiana, nata a Rio De Janeiro il cinque marzo 1977. Dal primo spot dei granchi ad oggi è stato tutto un susseguirsi di successi, Kartika è una delle modelle più richieste del momento, è stata scelta come testimonial da: Lancetti, Erreuno, Gritti, Fisico, ma la lista è in continuo aggiornamento. Anche la televisione ha…

Continua a leggere

Il total white di Viktor & Rolf

A Milano ci eravamo già resi conto che il bianco sarebbe stato il colore dell’estate 2002, ma la conferma definitiva è arrivata da Parigi, in particolare dalla coppia di stilisti olandesi Viktor & Rolf che hanno fatto del bianco l’unico colore della loro collezione. Il candore quindi protagonista assoluto, una collezione che gioca con il white and white dell’infermiera, della vestale, della sposa. Calze gesso, scarpe decolleté di vernice bianca (anche con laccetto e fiocco a metà polpaccio), grandi bottoni, particolari irriverenti come le enormi catene da ergastolano con cuori e croci d’argento. Una soffice musica da organo accompagna la candida donna paggio con i calzoni stretti al ginocchio.

Continua a leggere

A Parigi debutti in passarella

La settimana dela moda a Parigi si arricchisce di tre importanti debutti: da Emanuel Ungaro e’ la prima volta che lo stilista Gian Battista Valli ”firma” personalmente la collezione; da Givenchy il gallese Julian Mac Donald esordisce con il pret-a-porter dopo aver sfilato a luglio con la haute couture; da Chloe’ la stilista Phoebe Philo debutta dopo aver fatto il braccio destro di Stella McCartney. Il grande Emanuel Ungaro, dopo aver allevato lo stilista romano per quattro anni, ha deciso di affidargli il pret-a- porter per dedicarsi completamente alla haute couture.

Continua a leggere

Il vento d’oriente sulla moda

Lo stile etnico diventa collezionismo. I venti d’oriente, che aleggiano sulla moda ispirando molti creatori, non solo hanno aperto le porte a sempre piu’ numerosi stilisti levantini, ma hanno anche fatto divampare la collezione per caftani e altri abiti, tessuti e monili orientali. Cosi’ mentre confermano la loro attivita’ in Italia il persiano Farhad, il libanese Elie Saab; il palestinese Jamal Taslaq; l’irakena Hana Sadeq; la saudita Fawziah Alnafea, c’e’ chi gia’ da anni aveva scoperto il fascino di paesi che non sono solo guerra e poverta’. Come la contessa Marta Marzotto, che racconta di possedere una collezione di almeno 150 capi orientali e, nelle recenti sfilate milanesi, ha sfoggiato tre bellissimi esemplari di caftani afghani. ”Ho coltivato questa passione con 30 anni di viaggi – racconta -, ho perfino voluto una casa a Marrakesh. Ad aprile sono stata in Pakistan, dove ho acquistato dei pezzi bellissimi e antichi, tutti provenienti dall’ Afghanistan.

Continua a leggere

Colazione da Tiffany Romana

Un nuovo ed esclusivo taglio di diamanti (denominato ”Lucida”), per anelli di fidanzamento; parure in platino e pave’ di brillanti; gioielli firmati da Paloma Picasso, Elsa Peretti e Jean Schlumberger; argenteria, penne, orologi e profumi per uomo e donna: Tiffany & Co, noto marchio della gioielleria Usa, e’ sbarcato oggi nel pieno centro di Roma, in via del Babuino. Gabriella Moncada, direttrice del negozio, James E. Quinn, vicechairman del colosso americano, e Cesare Settepassi, vicepresidente per l’Europa di Tiffany & Co, hanno ricevuto oggi la stampa nel nuovo negozio capitolino, il terzo in Italia, dopo Milano e Firenze. L’apertura al pubblico del nuovo punto vendita Tiffany slittera’ ancora di qualche giorno, a causa di un intoppo burocratico legato al tipo di licenza del locale che ospita Tiffany.

Continua a leggere

Il Momi chiude con un bilancio confortante

La Manifestazione del prêt-á-porter che ha messo in mostra dal 30 settembre al 3 ottobre 332 Case di Moda, chiude con un bilancio confortante a testimonianza di una volontà di tenuta nonostante l’attacco terroristico che ha colpito gli Stati Uniti e il mondo occidentale. Le presenze hanno registrato complessivamente un decremento del 12,2% per la prevedibile assenza dei visitatori provenienti dalle Americhe. I compratori dagli Stati Uniti sono diminuiti del 24%, mentre quelli dall’America Latina del 40%. Per quanto concerne l’Estremo e il Medio Oriente l’assenza dei giapponesi e degli arabi è stata compensata dall’aumento delle presenze dei visitatori coreani e cinesi.

Continua a leggere

Positiva la settimana della moda francese

Il pret-a-porter parigino si chiude e i francesi dicono che e’ stata una buona stagione creativa, nonostante tutto. Malgrado la guerra, la moda ha avuto i suoi applausi, in attesa che torni anche la voglia di comprare. Le cose viste in passerella si metteranno la prossima estate quando, si spera, il brutto sara’ passato. Tutto e’ successo in un mese, anche per la moda: le Twin Towers sono state colpite il secondo giorno delle sfilate di New York, subito annullate. Sulla settimana londinese della moda, gia’ di per se’ piuttosto debole, si e’ quindi abbattuto il peso dello sconcerto e dell’angoscia. Milano ha avuto il coraggio di confermare i suoi 12 giorni di sfilate, e ha retto bene.

Continua a leggere

FANNO TENDENZE LE LENTI A CONTATTO COLORATE

Prugna, marron glace’, arancio: saranno questi i colori di gran moda in questo autunno per le ”fashion lenses”, le lenti colorate per occhiali inutili che fanno tendenza. E’ quanto emerge dal Salon de la lunetterie et de l’optique di Parigi. Sono date inesorabilmente in calo le tonalita’ rosa caramella o turchese: in Francia fanno troppo ”Grande Fratello” per essere state viste fino allo sfinimento per tutta l’estate sul naso della bella e appariscente Loana, vincitrice dell’edizione francese.

Continua a leggere

COME PASSARE INDISTURBATI LE MISURE ANTI-TERRORISMO DELLA FIERA DI MILANO, CON UN COLTELLO A SERRAMANICO LUNGO 18 CENTIMETRI

C’e’ fermento al padiglione 6 Febbraio della Fiera di Milano, và in scena il circo della moda, con il suo lusso e le sue stravaganze, l’atmosfera che si respira è quella delle grandi occasioni. In Fiera i ritmi sono frenetici, le presentazioni si susseguono senza sosta, Mario Boselli, Presidente della Camera della Moda, da buon padrone di casa fa la spola tra l’una e l’altra senza tregua. I giornalisti, gli imbucati, le hostess, i buyer, gli uffici stampa, le coda interminabili prima delle sfilate, tutto sembra uguale a sè’ stesso, tutto o quasi…

Continua a leggere

WHITE – Piccoli stilisti crescono

Nell’immenso bazar del MOMI, tra gli innumerevoli stand di vestiti ed accessori, c’è un padiglione che spicca tra gli altri, per immagine e filosofia: WHITE. L’atmosfera è decisamente accogliente ed insolita per un padiglione fieristico, musica di sottofondo e una luce calda ad illuminare la sala, un lungo bancone da bar percorre l’intero spazio invitando al relax e al confronto.

Continua a leggere