GRASSO E’ BELLO, LE DONNE RIFIUTANO LE DIETE

Cala l’ossessione della taglia 42 e il 52% delle donne non ha dubbi: il piacere del cibo adesso viene prima anche di quello del sesso e essere magre interessa sempre meno. Lo rivela un’indagine condotta da ‘Riza Psicosomatica’. ‘Sono bella e contenta cosi”, dichiara il 20% delle intervistate. Il 31% delle donne del 53% che cerca di cominciare una dieta, lascia perdere addirittura, per paura di dimagrire troppo o perche’ non ce la fa a rinunciare agli spaghetti. Le single tra i 35 e i 44 anni sono quelle alle…

Continua a leggere

KAREN MULDER TENTA IL SUICIDIO

Non trova pace, la fragile Karen Mulder, una delle piu’ splendide top model del mondo. Sembrava che si fosse ripresa da una fortissima depressione che l’ha portata per mesi in una clinica psichiatrica. Invece, nella notte tra il 6 e il 7 dicembre, ha tentato il suicidio. Ha ingerito una grande quantita’ di sonniferi, ed e’ stata salvata dall’ex compagno Jean Yves Le Fur, arrivato appena in tempo. Sono stati insieme per sei anni, e ora l’uomo d’affari e’ diventato suo grande amico.

Continua a leggere

Roberta di Camerino:ieri, oggi e domani

Bon ton, colore e ottimismo, questa la ricetta di Roberta di Camerino per la primavera-estate 2003. Nello spazio di Via Fiori Oscuri, và in scena il meglio della produzione passata, presente e futura di un marchio storico che ha saputo rilanciarsi con gusto ed intelligenza.
Una seconda frizzante giovinezza, che riparte dai must di sempre, stampe coloratissime, tagli sartoriali, bellissimi accessori, per una femminilità elegante e misurata, che non ha bisogno di inutili ostentazioni.

Continua a leggere

EGON FURSTENBERG SFILA A LONDRA

Una collezione inedita di Egon Von Furstenberg, composta da modelli legati alla città eterna e alla sua storia, è stata presentata in passerella lunedì 10 novembre allo Sheraton Park Tower Hotel di Londra. La sfilata ha fatto da cornice all’evento World Travel Market organizzato nella capitale inglese dall’agenzia per il turismo di Roma. Alla manifestazione è intervenuta una delegazione ufficiale di Roma, composta dal Presidente della Provincia Enrico Gasbarra, dal Vicesindaco Maria Pia Garavaglia e dall’assessore al commercio Daniela Valentini.

Continua a leggere

BILANCIO POSITIVO PER MILANO STUDIA LA MODA

[caption id="attachment_990" align="alignleft" width="150"]Nella foto Mario Boselli (Pres.della Camera nazionale della moda italiana) e Gaetano Marzotto (Pres.Pitti immagine)[/caption]Si chiude con un bilancio positivo, sabato 8 novembre l’edizione zero, come ha voluto definirla l’assessore alla moda di Milano, Giovanni Bozzetti, di “Milano studia la moda”; manifestazione suddivisa in tre giornate dedicata all’offerta formativa nel settore moda. Ottimo “regista” dell’evento l’assessore Giovanni Bozzetti, che è riuscito a mettere insieme: tutte le scuole di moda milanesi, le università del capoluogo lombardo che hanno istituito dei master finalizzati al settore moda e tantissimi addetti ai lavori.

Continua a leggere

Andrew Mackenzie

Sono “I Ragazzi della 56° strada”. Sono “I Guerrieri della notte”. Sono i dandy irrequieti di “American Psycho”, gli skinheads di “Romper Stomper”. Sono gli uomini di Andrew Mackenzie!
Un’immensa installazione video come quinta, un rimorchio come passerella, la musica rimbomba tutt’intorno, le immagini proiettate riempiono gli occhi e lo spettacolo ha inizio.

Continua a leggere

Cividini

E’ un uomo senza fronzoli quello proposto da Cividini per l’autunno/inverno 2003-04, un “radical chic” che non ama né i formalismi né gli inutili eccessi, che preferisce l’essere all’apparire, privilegiando la qualità e l’unicità dei capi artigianali.
Risultato, una collezione dalla forte connotazione sartoriale ma reinterpretata in chiave casual, dove i capi tradizionali sono arricchiti e sdrammatizzati dall’uso di tessuti e lavorazioni che conferiscono loro un aspetto vissuto, vagamente country.
In questo gioco di contrasti i pantaloni dalle linee affusolate, in gessato di lana, velluto o cotone lavato, si abbinano con disinvoltura alle giacche in drap di caschmere dall’aspetto ben più rigoroso e l’impeccabile cravatta a righe regimental, è realizzata in maglia.Belli i giubbotti e i parka con taglio al vivo, in lana cotta o cotone lavato, foderati di pelliccia o pelle d’agnello.

Continua a leggere

A Milano moda uomo trionfa Streetlife

Milano moda uomo porta con sè tante novità, da fare gridare allo scandalo i più tradizionalisti; cambia la direzione del vento, non tira più aria di classico. Mutano le preferenze del pubblico maschile che si riconosce in nuovi modelli, in nuovi simboli; il modello da seguire oggi è Eminem piuttosto che David Beckam, icone delle nuove generazioni, nuovi ricchi che amano il lusso ma vestono “street life”, pur con molta disinvoltura.

Continua a leggere

Iceberg

Si muove a cavallo tra due epoche l’uomo ICEBERG autunno/inverno 2003-04. Un cavaliere errante, che veste moderne armature per difendersi dal freddo e dalle insidie della tentacolare metropoli in cui è stato proiettato.
Un ponte ideale tra Rinascimento e modernità, un viaggio nella nobiltà degli antichi cavalieri, del loro bisogno di distinguersi, di perseguire il bello senza banalità, senza venir meno ai propri ideali superiori.

Continua a leggere

Giuliano Fujiwara

Collegiali inglesi emuli di Angus Young, sulla passerella di Giuliano Fujiwara. Come lo scatenato chitarrista degli ACDC, questi giovani ribelli, pantaloni corti e libri sotto il braccio, sfidano le regole con irriverenza, stravolgendole fino a farle proprie.
E’ la moda inglese anni ’60, fatta di rigore formale, eleganza, pulizia di linee ed un pizzico di edonismo, sono le divise scolastiche dei College britannici, rivedute e corrette dalla goliardia e l’anticonformismo dei giovani obbligati a portarle, in un mix fatto di sottili provocazioni e ricerca del particolare capace di distinguerli.

Continua a leggere