Con l’autunno-inverno 2007-2008 la moda riscopre la figura del dandy.
Questo stile tra l’elegante e il decadente incarnato alla perfezione da Oscar Wilde torna prepotentemente alla ribalta.
E’ proprio nell’immaginare il guardaroba di questo nuovo dandy che Pitti immagine, in occasione della 71esima edizione della mostra fiorentina dedicata alla moda maschile, ha presentato una nuova area espositiva chiamata “Touch!”.
In poche parole con questa nuova sezione della mostra si accendono i riflettori sull’eleganza maschile contemporanea.
Un gioco di accostamenti sofisticati e imprevedibili, dove trionfa la creatività applicata alla tradizione sartoriale.
DSQUARED UOMO AI 2007-2008
[caption id="attachment_2721" align="alignleft" width="113"]collezione Dsquared[/caption]Mascherina, para colpi e borchie, sono gli elementi distintivi dell’uomo disegnato dai fratelli Caten per l’autunno-inverno 2007-2008.
Un uomo forte, quello proposto da Dsquared, che non ha paura di niente e nessuno, pronto ad affrontare qualsiasi sfida anche nei quartieri più pericolosi di una grande metropoli. Continua a leggere
D&G UOMO AI 2007-2008
L’ultima operazione dell’agente segreto 007, quel “Casino Royale” che sta sbancando i botteghini di tutte le sale cinematografiche ha ispirato la collezione autunno-inverno 2007-2008 di D&G. La coppia creativa più famosa al mondo non ha resistito alla tentazione, e così, nell’immaginare l’uomo per il prossimo autunno-inverno, D&G ha portato in passerella un clone di James Bond.In passerella sfilano una serie infinita di smoking, abbinati alle sneakers.Il senso di eleganza viene rimarcato dall’uso del papillon che sostituisce del tutto la cravatta.In passerella si vede anche tanto oro e argento abbinato a…
Continua a leggereGAETANO NAVARRA UOMO AI 2007-2008
[caption id="attachment_2798" align="alignleft" width="143"]collezione G.Navarra [/caption]Soffia il gelido vento del nord sulla collezione uomo autunno-inverno 2007-2008 di Gaetano Navarra.
Un uomo dalle tinte scure, quello disegnato dallo stilista bolognese, che sembra essere uscito fuori dalla sceneggiatura di “Blade Runner”, capolavoro cinematografico degli anni ’80 firmato da Ridley Scott.
L’uomo di Gaetano Navarra si ripara dal gelido inverno avvolto in calde e soffici pellicce di astrakan.
Linee destrutturate per i completi dal rigore formale, a romperne la solennità ci sono gli anfibi dal gusto militare.
SNEAKERS DAL SAPORE VINTAGE
[caption id="attachment_2796" align="alignleft" width="160"]scarpe Onitsuka Tiger[/caption]Fino a qualche tempo fa abbinare le sneakers ad un abito formale era considerata una pazzia, oggi quelle che un tempo venivano considerate scarpe tecniche per lo sport sono diventate un oggetto da esibire con orgoglio in qualsiasi occasione.
Vedere un manager che abbina, con relativa disinvoltura, le sneakers ad un abito elegante non è più una sorpresa. Soprattutto grazie alle case di moda specializzate in calzature che hanno ripescato nei loro archivi modelli vintage adattandoli ai giorni nostri.
Così, aziende storiche specializzate in calzature tecniche per lo sport, sono diventate oggetto di culto per le nuove generazioni.
GIORGIO ARMANI UOMO AI 2007-2008
[caption id="attachment_2723" align="alignleft" width="113"]Collezione Giorgio Armani[/caption]Giorgio Armani, nel proiettare sullo sfondo della passerella l’immagine di Luchino Visconti e di Gabriele D’Annunzio, ha voluto trasmettere a tutti il suo nuovo senso di eleganza, relativamente alla collezione uomo autunno-inverno 2007-2008.
GUCCI UOMO AI 2007-2008
[caption id="attachment_2886" align="alignleft" width="140"]Collezione Gucci[/caption]Frida Giannini nel disegnare il suo uomo Gucci per l’autunno-inverno 2007-2008 si lascia trasportare dai ricordi e rievoca le località sciistiche più in voga negli anni ’50 e ’60.
Il suo modello è James Bond, l’agente segreto 007, in missione tra le Alpi.
ETRO UOMO AI 2007-2008
[caption id="attachment_2884" align="alignleft" width="130"]collezione Etro [/caption]Un metro da sarto lungo 33 metri è il colpo di scena messo in atto da Kean Etro nel presentare la sua collezione uomo per l’autunno-inverno 2007-2008.
Nel parlare della sua nuova collezione uomo, lo stilista racconta di aver seguito il metro della sartoria; emblema dell’artigianato e del più sapiente savoire faire.
LA MODA RISCOPRE IL GUSTO PER L’HAND MADE
[caption id="attachment_2882" align="alignleft" width="125"]scarpe Peron&Peron [/caption]Con la 71esima edizione di Pitti Uomo si riconferma una tendenza degli ultimi anni, il pubblico riscopre due valori che con la globalizzazione rischiavano di andare perduti: l’artigianalità e l’hand made. Due elementi che hanno contribuito al prestigio dell’eccellenza dei prodotti manifatturieri italiani nel mondo.
<
CON UPSIDE IL GIAPPONE PROTAGONISTA A MILANO
[caption id="attachment_1085" align="alignleft" width="160"]Upside[/caption]Fervono gli ultimi preparativi per Upside, fiera internazionale della moda, in programma nel capoluogo lombardo dal 22 al 25 febbraio.
Il salone organizzato allo Spazio Magna Pars di Via Tortona 15 a Milano, nasce grazie all’intuito di Takao Tsubouchi, giovane designer giapponese.
Il designer nipponico ha pensato bene di organizzare, in concomitanza con la settimana della moda milanese, un salone alternativo, al di fuori dei circuiti tradizionali della moda.
Sicuramente uno dei punti di forza di Upside è la stretta collaborazione con IFF, la più importante fiera della moda giapponese.