[caption id="attachment_2586" align="alignleft" width="140"]Victoria Abril[/caption]Dove c’è il cinema c’è anche la moda; una regola ormai affermata da chiunque mastichi un po’ di tendenze. Tra le antiche colonne doriche del Teatro Antico di Taormina, dove è in svolgimento la 51ma edizione del “Taormina Filmfest”, è possibile assaporare le ultime tendenze in fatto di moda; com’è ben noto a tutti, i protagonisti dello star-system non perdono occasione mondana per presentarsi in pubblico, griffati dalla testa ai piedi.
L’ALTRO JEANS
L’indumento utilizzato dai minatori e dai cercatori d’oro americani, qualche secolo fa, grazie a caratteristiche come: praticità, comodità e resistenza, oggi è diventato un oggetto di culto da sfoggiare nelle occasioni più importanti. Stiamo parlando del jeans, ormai diventato ambasciatore della globalizzazione, il capo di abbigliamento che mette tutti d’accordo indistintamente dalla razza, dal credo politico o religioso.
VERSACE RISCOPRE MIAMI VICE
[caption id="attachment_2706" align="alignleft" width="145"]Collezione Versace P/E 2006 [/caption]Sotto gli occhi di Brooke Shields e Usher, la Medusa torna a Miami, riproponendo in versione contemporanea il tropical decò di Gianni Versace: lo stile coloratissimo e caraibico che il creatore ha lanciato negli anni Novanta e che viene omaggiato in pedana da “squadroni” di cinque/sette modelli dai look stampati.
L’ORIGINE DEI BLUE JEANS
[caption id="attachment_2649" align="alignleft" width="145"]Pepe jeans London[/caption]“Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così che abbiamo noi mentre guardiamo Genova” è il celebre ritornello di una vecchia canzone di Paolo Conte; un’espressione di meraviglia, che non si può fare a meno di provare nel pensare al glorioso passato del capoluogo ligure.
RAF SIMONS GENIO DELLA MODA CONTEMPORANEA
[caption id="attachment_2592" align="alignleft" width="131"]Collezione P/E 2006 di Simons [/caption]Il giardino di Boboli di Firenze, luogo suggestivo, evocativo e soprattutto esoterico che domina il capoluogo toscano, ha ospitato venerdì 24 giugno, un evento organizzato dalla fondazione Pitti Immagine Discovery, per celebrare il genio creativo di Raf Simons. In realtà gli eventi sono stati tre: presentazione della collezione uomo primavera-estate 2006 di Raf Simons, arricchita da una retrospettiva delle sue collezioni passate; videoinstallazione “Raf Simons repeat”; presentazione del libro monografico “Raf Simons redux”.
ROCCO BAROCCO RISCOPRE L’ITALIA DEI ’60
[caption id="attachment_2590" align="alignleft" width="140"]Collezione RoccoBarocco P/E 2006 [/caption]La presentazione della collezione uomo primavera/estate 2006 di Rocco Barocco ha fatto rivivere ai presenti un’atmosfera d’altri tempi; un sottofondo musicale insolito: “Con te sulla spiaggia” di Nico Fidenco, rievoca i favolosi anni ’60, gli anni del boom economico; epoca felice che ha lasciato una traccia indelebile nella storia del “Belpaese”. In passerella una collezione dal mood insolito, vagamente retrò: t-shirt con stampe che si rifanno alle opere d’arte, ai monumenti per i quali e amata ed apprezzata l’Italia.
LA DONNA SCIAMANA DI STRETCH COUTURE
[caption id="attachment_2651" align="alignleft" width="130"]Collezione Stretch Couture[/caption]Il suo nome è Vertex Metote Party ed è andato in scena, mercoledì 13 luglio, all’ Auditorium Parco della Musica , dando una scossa, in termini di gusto e plasticità, al programma di Alta Roma Alta Moda.
Si tratta della nuova collezione Stretch Couture per l’Alta Moda, un percorso ideologico che si è incarnato nella materia lavorata a mano, per cogliere la natura dell’individuo nelle sue sfere essenziali, quella razionale e quella emotiva.
ERMANNO SCERVINO APRE A ROMA
Un guscio color avorio dai dettagli ipermoderni che rifulge e contrasta con i travicelli di legno antico in un sapiente mix tra passato e futuro per la nuova boutique di Ermanno Scervino (nella foto a destra di Claudio Barontini), inaugurata a Roma, nella centralissima via Borgognona , lo scorso 12 luglio in concomitanza con la settimana dell’Alta Moda romana.
IL VIAGGIO DI LOREDANA ROCCASALVA
[caption id="attachment_980" align="alignleft" width="160"]Collezione L.Roccasalva [/caption]Un viaggio di dieci donne, che dal profondo sud si spostano per scoprire nuovi orizzonti, pur non dimenticando i profumi e i colori delle proprie radici, è il leitmotiv della collezione autunno-inverno 2005-06 della stilista siciliana Loredana Roccasalva. Un viaggio fantastico, al limite dell’irreale che accomuna il destino di dieci donne. Portano con loro vecchie valigie piene di ricordi e foto sbiadite dal tempo, ma anche abiti preziosi realizzati con un antico metodo artigianale, quello dei tessuti ad intreccio, lo stesso che veniva utilizzato per realizzare i tappeti delle case coloniche.
ALESSANDRO CONSIGLIO SCUOTE ROMA
[caption id="attachment_978" align="alignleft" width="160"]Collezione Alessandro Consiglio[/caption]“Una donna moderna che non rinuncia alla propria femminilità, perfettamente a suo agio nell’eleganza più ricercata nonostante le varie responsabilità assunte in questo tempo”. Questa la descrizione che da della sua donna il giovane couturier romano Alessandro Consiglio. Lo stilista raccoglie consensi e applausi dall’attento pubblico di AltaRoma, che ne decreta il successo e lo proietta nel firmamento della nuova Alta Moda “made in Italy”. Il “Re del reggiseno e dei bustier” com’è stato definito dagli addetti ai lavori – pezzi esclusivi gli sono stati commissionati da: Jessica Lange, Mira Sorvino, Laura Pausini e Anna Falchi – ha presentato in passerella dieci abiti che coniugano perfettamente: ricchezza delle forme e preziosità dei materiali. Perfette costruzioni geometriche composte da bustier e pantalone.