MIRA SORVINO E MARIA GRAZIA CUCINOTTA A TAORMINA

[caption id="attachment_1789" align="alignleft" width="160"]MIRA SORVINO[/caption]Il Corso Umberto di Taormina come la Croisette a Cannes, il paragone non è del tutto esagerato. Felice Laudadio, direttore artistico del festival cinematografico siciliano, ha cercato in tutti i modi di onorare il 50esimo anniversario della manifestazione, portando a Taormina nomi illustri del grande schermo. Di grande interesse la lezione di cinema che ha tenuto al Palazzo dei congressi, un regista che non ha certo bisogno di presentazioni: Peter Weir. Lo stesso Weir è stato notato lungo il Corso principale della città siciliana, mentre confuso tra i turisti, gustava un gelato apprezzando lo straordinario panorama che offre la “Perla dello Jonio”.

Continua a leggere

MODAPRIMA CHIUDE IN POSITIVO

Si è chiuso l’8 giugno in Fiera Milano MODAPRIMA, il Salone internazionale delle Collezioni Moda e Accessorio specializzato nella moda per la grande distribuzione in Italia e all’estero confermandosi vetrina privilegiata del “made in Italy” nel mondo con 2.936 visitatori di cui il 52% stranieri. I principali buyer internazionali e rappresentanti delle più qualificate catene di negozi, non hanno disatteso l’appuntamento con una manifestazione sempre più caratterizzata, nel corso delle sue 56 edizioni, da una forte vocazione all’export. Non sono mancati infatti i paesi che rappresentano da sempre mercati forti per il prodotto presentato a MODAPRIMA. Buona la presenza del Nord Europa con Svezia, Danimarca, Paesi Bassi, ma anche di Portogallo e Russia. Per l’area asiatica il Giappone si riconferma cliente affezionato del prodotto italiano. In lieve flessione invece la Corea e la Spagna per l’Europa.

Continua a leggere

NUOVA BOUTIQUE MARANI IN GRECIA

[caption id="attachment_1791" align="alignleft" width="160"]BOUTIQUE MARANI[/caption]Angelo Marani, stilista emiliano che ha ben figurato alle ultime edizioni di Milano Moda Donna, ha inaugurato nei giorni scorsi il suo primo negozio monomarca in Grecia e, precisamente ad Atene, nel cuore del quartiere dello shop. A questo nuovo punto vendita, una vetrina strategicamente illuminata a ridosso delle Olimpiadi che coinvolgeranno la città greca, si aggiungeranno entro l’anno quelli di Ginevra, Lisbona e Tapei. Evidenti segnasli del trend positivo con cui sta crescendo il giro d’affari di Angelo Marani. Nel 2003 la griffe ha registrato un incremento del fatturato pari al 15% pari a 2.500.000 euro.

Continua a leggere

PRIME ANTICIPAZIONI SU PITTI UOMO

[caption id="attachment_1797" align="alignleft" width="160"]Creazione Daniele Grassi [/caption]Prime anticipazioni dalla case di moda che partecipano a Pitti Immagine Uomo, quella che da tutti viene considerata come la più autorevole vetrina per le nuove tendenze moda. ETON, azienda svedese propone per la primavera/estate 2005 una collezione particolarmente colorata: bianco, argento, ma anche abbinamenti insoliti come lime, caramello, ciliegia e banana. Il brand svedese, dopo i tanti consensi ottenuti, ripropone al Pitti il tessuto No Iron Cotton (non si stira), utilizzato per la realizzazione di camicie che hanno fatto la felicità di tanti manager. DANIELE GRASSI, presenta al Pitti, una serie di collezioni dalle lane sottilissime; capi in 140 lana merinos, utilizzati per le maglie Old Sport.

Continua a leggere

PITTI UOMO ALL’INSEGNA DEGLI EVENTI

Immaginate 21 modelle completamente nude, coperte solo di una lunga parrucca, piantate in un terreno, come fossero delle piante; un’installazione che molti vorrebbero sotto casa, non certo uno spettacolo di tutti i giorni. Si chiama VB53 questa originale performance di Vanessa Beecroft, al Tiepidarium del Roster Giardino di Firenze che ufficialmente apre la 66° edizione di Pitti Immagine Uomo. Considerate le premesse, anche questa nuova edizione del salone internazionale dedicato all’abbigliamento e agli accessori uomo si presenta, come tradizione vuole, ricca di eventi che faranno da corollario alla fiera vera e propria. Giovedì 24 giugno all’imbrunire nella suggestiva cornice della Manifattura tabacchi sfilerà la prima collezione uomo di Roberto Menichetti, un designer considerato tra i più innovativi degli anni ’90.

Continua a leggere

CNMI RINUNCIA ALL’EVENTO TELEVISIVO RAI

[caption id="attachment_1710" align="alignleft" width="160"]mario boselli[/caption]La Camera Nazionale della Moda Italiana rinuncia alla trasmissione televisiva prevista su Rai 1 in programma il 21 luglio. Come ogni anno, era prevista la realizzazione del programma moda di eccellenza, a chiusura delle sfilate di Alta Moda a Roma. La consueta kermesse di “Donna sotto le stelle” quest’anno si sarebbe spostata dall’inagibile scalinata di Trinità dei Monti, per approdare alla suggestiva location dei Fori Imperiali e dell’Arco di Costantino, con vista sul Colosseo. Altro importante cambiamento da Canale 5, la trasmissione sarebbe arrivata su Rai 1, con un titolo ed un concept nuovo.

Continua a leggere

IL JEANS SCOPPIA DI SALUTE

[caption id="attachment_1220" align="alignleft" width="160"]Jeans Evisu[/caption]Neanche dieci anni fa gli avevano dato i giorni contati; oggi è il dominatore incontrastato della scena. Stiamo parlando del jeans, in tutte le sue declinazioni: vintage, sottoposto a lavaggi, ricamato, spalmato e soprattutto coloratissimo. Continua ad essere il capo di abbigliamento principe della primavera-estate 2005. E’ quanto emerge dalla 66° edizione di Pitti Immagine Uomo, salone internazionale della moda maschile di Firenze. La prossima stagione calda sarà caratterizzata anche dallo streetstyle, o meglio dalla sua evoluzione che i più pignoli chiamano mix’n’match (materiali, tessuti, colori tradizionalmente chic tolti dal loro contesto originario), un genere che nasce dalla contaminazione.

Continua a leggere

ALESSANDRO PREZIOSI INTRIGATO DALLA MODA

[caption id="attachment_1801" align="alignleft" width="160"]Alessandro Preziosi [/caption]Il bel tenebroso Alessandro Preziosi, attore che ha ammaliato milioni di donne con la fiction “Elisa di Rivombrosa”, ha catalizzato l’attenzione della seconda giornata di Pitti Immagine Uomo. Chi meglio di lui può rappresentare il fascino e l’eleganza del “Made in Italy”? E, sicuramente quello che avranno pensato i vertici di P-Zero Pirelli, quando hanno scelto l’attore napoletano a rappresentare l’immagine della griffe. Alessandro Preziosi con molta serenità e senza troppo divismo si è sottoposto alle domande dei giornalisti; una sorta di sfogo confidenziale nei confronti di una categoria che in passato (non nasconde i riferimenti a Novella 2000 ndr), senza scrupoli ha esagerato nel raccontare i particolari della sua vita privata.

Continua a leggere

STREETS OF FIRENZE

[caption id="attachment_1805" align="alignleft" width="160"]Jeans Gas [/caption]Se si dovesse girare un film sulla 66° edizione di Pitti Immagine Uomo, sicuramente il titolo più giusto sarebbe “Streets of Firenze”. Lo Streetwear è infatti il dominatore indiscusso del salone fiorentino dedicato alle collezioni uomo per la primavera-estate 2005. Eloquente in proposito l’affermazione di Umberto Bassetti, direttore commerciale di Lost Sheep, azienda espositrice di “Between Space”, il piccolo salone alternativo a Pitti: “l’ideale per disegnare una nuova collezione è stare seduti un’intera giornata su una panchina di Londra, ad osservare la gente che passa”. La tendenza del futuro è ormai chiara a tutti, la gente vuole vestirsi comodamente mischiando capi differenti ma mantenendo pur sempre un allure elegante. Sono proprio le aziende che hanno fatto dello Streetwear “una religione”, che hanno attirato nei loro stand il maggior numero di visitatori; Adidas, Gas, e Lonsdale, tra i tanti, sono stati letteralmente presi d’assalto dagli addetti ai lavori ma soprattutto da tanti giovani fashion victims.

Continua a leggere

DENIS SIMACHEV TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

[caption id="attachment_1803" align="alignleft" width="160"]Creazione Denis Simachev [/caption]Si abbassano le luci e l’atmosfera che si respira alla Stazione Leopolda di Firenze riporta alla mente i personaggi raccontati dalle storie di Tolstoj e Dostoviesky. In passerella sfila la collezione uomo dello stilista russo Denis Simachev, uno degli eventi più attesi della 66° edizione di Pitti Immagine Uomo. Il giovane designer russo, appena 30anni è considerato da più parti come il nome più promettente della moda russa, attraverso le sue creazioni racconta immagini di vita della sua terra, in particolare, la collezione presentata in anteprima a Firenze è ispirata dai marinai di San Pietroburgo. Magliette rigate, bottoni larghi scampanati, l’intera collezione è un susseguirsi di emozioni: abiti classici dalla costruzione sartoriale si intrecciano a capi di abbigliamento ad alto contenuto tecnologico.

Continua a leggere