Un reportage dettagliato sulle scuole e le università della città di Milano, che hanno dedicato i loro percorsi di formazione al settore moda. Un viaggio che permette l’orientamento e la scelta tra vari tipi di corso. Per ogni Istituto preposto alla formazione è stata creata una dettagliata scheda informativa:
Categoria: Articoli 2003
CHANTECLER NEL QUADRILATERO DELLA MODA
Chantecler, l’esclusiva maison di alta gioielleria nata a Capri negli anni ’40, celebre in tutto il mondo per i suoi gioielli da sogno, dedicati a chi fa del lusso la sua semplicità quotidiana apre un nuovo punto vendita nel “quadrilatero della moda” e, precisamente in Via Santo Spirito 5 a Milano. L’inaugurazione della boutique/atelier sarà preceduta, sabato 15 novembre, da un cocktail party dedicato a stampa e clienti nell’esclusivo Spazio Bigli del capoluogo lombardo. Il nuovo punto vendita della griffe che produce gioielli va ad affiancare gli altri già esistenti…
Continua a leggereTERREMOTO IN CASA GUCCI
L’annuncio fatto nei giorni scorsi da Domenico De Sole (Presidente e Amministratore delegato di Gucci Group) e Tom Ford (Direttore creativo di Gucci e Yves Saint Laurent) che non rinnoveranno il contratto con la multinazionale del lusso, in scadenza nel 2004, ha creato un terremoto dalle proporzioni inaudite; come un effetto domino, le dimissioni annunciate di De Sole e Ford, trascinano fuori dal gruppo anche la senior manager di Alexander McQueen, Brigitte Kleine, che ha annunciato di passare a Michael Kors, dove dall’otto di dicembre occuperà la poltrona di Presidente del womenswear.
ANCHE NEI TESSUTI SI IMPONE IL MARCHIO “DOC”
[caption id="attachment_770" align="alignleft" width="140"]Vittorio Giulini Pres.SMI[/caption]Alimentazione biologica, agriturismo, rispetto per l’ambiente sono argomenti che trovano sempre il pubblico sensibile. Eppure, per quanti sforzi facciamo per superare i pericoli che insidiano il nostro benessere, questi corrono sempre avanti a noi, disseminando il cammino di additivi, organismi geneticamente modificati e disastri ambientali.
Nessun ambito si salva: nemmeno l’abbigliamento. Molti prodotti provenienti da Paesi in via di sviluppo, utilizzano additivi chimici e coloranti nocivi per la nostra pelle. “Questi – ci dice il Prof. Paolo Pigatto dell’Istituto di Dermatologia dell’Università di Milano- sono causa di dermatiti poco note ed ancora in fase di studio”.
CIVIDINI
Soprattutto Plasticità e Geometrie. Non rinuncia al suo stile basic Cividini, ma la sua collezione primavera-estate 2004 si arricchisce di nuove tonalità, fantasie acquose e naif, giochi d’intarsi e forme sfuggenti.
Grande ricerca formale, per capi come al solito curatissimi nei dettagli, ma nei quali il rigore formale finalmente si stempera in fughe prospettiche, sovrapposizioni, applicazioni, origami.
EVOLUTION
Temi extra-strong e sperimentazione sui materiali: questo è lo spirito guida di Evolution A/I 03/04.
Il desiderio di rompere in maniera decisa con la tradizione, la forza di sradicare l’idea della pelle “classica” dall’immaginario collettivo.
Il lavato in pelle è il nucleo di base attorno al quale ruota tutta la collezione.
Massima espressione del know-how della maison, questo non facile percorso produttivo regala risultati finali sorprendenti: il vintage nella sua forma più “vera”, vissuta, sofferta.
CCMI RINUNCIA A PROCEDERE CONTRO LAURA ASHLEY
Il Cashmere and Camel Hair Manufactures Institute (CCMI), l’associazione internazionale di rappresentanza dei produttori di cashmere, ha dato il suo accordo perché vengano ritirate le denunce per violazione alla legge inglese sull’etichettatura, formulate nei confronti della Laura Ashley. Quest’ultima aveva messo in commercio capi con etichetta “100% cashmere”, che invece le analisi condotte per conto del CCMI, hanno dimostrato contenere lana di pecora. Laura Ashley esprime rincrescimento per aver offerto in vendita detti capi facendo affidamento su false assicurazioni ricevute dai suoi fornitori.
L’ALTA CUCINA SPOSA L’ALTA MODA
Sabato 15 novembre, a Milano, durante la seconda edizione del Gualtiero Marchesi(nella foto a destra)Award – il più importante concorso internazionale di alta cucina in porzione riservato agli chef under 40 – organizzato da Bar Giornale in collaborazione con Host – si terrà lo speciale appuntamento “Omaggio alla moda italiana”, nel corso del quale quattro grandi chef interpreteranno gli abiti di quattro famosi stilisti italiani.
LE FOTO IN TOPLESS DI JESSICA LYNCH
Mentre esce nelle librerie americane l’atteso libro “I am a Soldier Too”, di Rick Bragg, opera biografica su Jessica Lynch, soldatessa americana balzata agli onori delle cronache per essere stata rapita, il 23 marzo scorso” in Iraq, durante “la seconda guerra del Golfo” e, poi liberata dalle truppe americane con un audace blitz. Si è diffusa la notizia, secondo cui, Larry Flint, editore della rivista a luci rosse “Hustler”, avrebbe comprato foto dell’ex soldatessa in topless su una spiaggia. Un legale della ragazza ha diffidato l’editore dal pubblicarle. Larry Flint,…
Continua a leggereGLOBALIZZAZIONE SOSTENIBILE A TUTELA DEL TESSILE
[caption id="attachment_1177" align="alignleft" width="134"]nella foto una creazione di Gaetano Navarra[/caption]Con l’intento di promuovere e mantenere la competitività e soprattutto tutelare il settore tessile/abbigliamento è nato su iniziativa della Camera di commercio di Como, il progetto “globalizzazione sostenibile”. Il mantenimento della competitività italiana in un mercato sempre più globale costituisce un argomento di grande attualità e di vitale interesse per le aziende italiane. L’iniziativa nasce di comune accordo con la Camera di commercio di Varese e prevede di estendersi in tutta Italia, coinvolgendo le altre Camere di commercio dei poli tessili italiani.