Divagazioni sartoriali by Naba

Un’estate sotto le stelle.I quattro elementi, acqua, aria, terra e fuoco sono i punti di riferimentodella collezione che hanno ispirato alla creazione di stoffe leggere e cromie tenui, a forme fluenti e accostamenti sensuali. Il bellissimo gioco del layering appare in nuove versioni.Magnifiche le giacche dalle linee pulite volte a sottolineare il corpo,senza tuttavia risultare troppo avvitate, corredate di ampio collo e revers arrotondati e ideate in perfetta sintonia con pantaloni a sigaretta o leggermente a zampa d’elefante.

Continua a leggere

La principessa delle Duna di Marina Babini

La donna di Marina Babini e’ semplice ma ricca allo stesso tempo, in poche parole minimalista.Immaginate una moderna”Principessa delle Dune”, una nobile Tuareg, misteriosa, avvolta tra i suoi veli, ma sensuale in un vorticoso gioco di seduzione, della serie”vedo non vedo”.I colori della collezione sono essenziali:panna, lilla, gelsomino e soprattutto safari.Suggestivi i giochi di veli, arricchiti da frange utilizzate fino all’esasperazione.

Continua a leggere

Extè inno alla femminilità

Genuina e prorompente femminilita’ e il segnale che si percepisce alla presentazione della nuova collezione Exte’ per la primavera-estate 2003. Inizia la musica ed ecco in passerella una rassegna di hot pants, mini shorts, che mettono in evidenza i perfetti sederi delle modelle.Il problema nasce quando ad indossare questi capi non c’è la Maria Carla Boscone di turno ma una normalissima donna attratta dalle nuove tendenze.Poi si continua con micro-giacchette da cui schizzano fuori i seni, e abiti da sera dal taglio rigoroso e dalle ampie scollature.

Continua a leggere

Blunauta

Sono le avventure di Corto Maltese, il fascino di terre lontane, il mito del viaggio come ricerca interiore, ad accompagnare la nuova collezione Blunauta.Il risultato è una donna con forti connotazioni etniche, romantica e trasgressiva al tempo stesso, una donna che ama la libertà ma che non rinuncia alla propria femminilità.Essenzialità di linee e preziosismi nelle lavorazioni come da tradizione orientale, per i mini-caftani trasparentissimi, arricchiti da cristalli, da indossare come mini abiti o da abbinare.

Continua a leggere

Alviero Martini

La nave di Alviero Martini punta con decisione verso rotte esotiche e il risultato è una collezione spumeggiante, briosa, ironica e sofisticata al tempo stesso.La passeggera di questa nave ideale che attraversa terre lontane e stati emotivi, è una donna indipendente, che ama viaggiare, ama l’avventura senza mai venir meno al suo stile, che adatta di volta in volta con fantasia.E’ un viaggio in quattro tempi, scandito dagli elementi della natura, dai ritmi della giornata, dai luoghi d’approdo.

Continua a leggere

Gai Mattiolo

[caption id="attachment_372" align="alignleft" width="120"]Nelle foto collezione 2002/2003 di Gai Mattiolo[/caption]Una collezione “graffiante” quella di Gai Mattiolo, per una donna ironica e provocante, che sembra essersi divertira a giocare con le forbici per reinventarsi un guardaroba tutto nuovo, sorprendente e su misura.
Tagli, fenditure, trasparenze, in un gioco continuo di vedo e non vedo, di forme disegnate sulla pelle, di sovrapposizione di capi che si affacciano gli uni sugl’altri, di colori accesi e contrastanti, di stati d’animo diversi.

Continua a leggere

Roccobarocco ispirato dall’arte

[caption id="attachment_374" align="alignleft" width="120"]Nelle foto collezione 2002/2003 di Rocco Barocco[/caption]Cosa hanno in comune il “movimento nucleare” (corrente artistica nata alla fine del ‘900) e una creazione di moda? Domanda difficile, che metterebbe in
difficoltà chiunque. La risposta sapientemente l’ha data in passerella lo stilista napoletano Roccobarocco. Che ha saputo coniugare la sua abilità
stilistica con le opere di Enrico Baj, padre fondatore del “Movimento nucleare”. Da questa contaminazione artistica nasce la nuova collezione primavera-estate 2003 firmata Roccobarocco.

Continua a leggere

Coccapani

Sorprende Coccapani, proponendo una collezione aggressiva e carismatica, piena di citazioni stilistiche e visive, così diversa dalla compassata eleganza delle ultime sfilate.
La qualità sartoriale resta un mast, ma diventa un ponte ideale verso forme più radicali, articolate, irrequiete, che si rincorrono e sovrappongono attraverso un gioco continuo di irregolarità e asimmetrie, stratificazioni e intarsi.
I toni sono morbidi e sensuali, anche per le fantasie e i ricami tono su tono, bianchi, beige, grigi, rosa antico, salmone e qualche sprazzo improvviso di rosso e azzurro.

Continua a leggere

Marella Ferrera

Prosegue il viaggio ideale di Marella Ferrera verso terre e suggestioni lontane e partendo dall’amata Sicilia, crocevia di culture e profumi mediterranei si spinge oltre, verso deserti e tribù dai connotati geografici indefinibili, in un gioco di etnie mescolate che suonano come il richiamo ad un tema portante, il viaggio.
E’ una donna dinamica e avventurosa quella proposta dalla stilista siciliana, curiosa e aperta a nuove esperienze, una moderna viaggiatrice che raccoglie lungo il suo percorso capi delle diverse tradizioni, per mescolarli liberamente ed interpretarli in modo personale.

Continua a leggere

A Milano moda donna le feste “a tarallucci e vino”

La moda è sempre stata sinonimo di “mondanità” e, anche nel caso di “Milano Moda Donna Collezioni 2002” sembra che la formula sia azzeccata. Dopo una
giornata trascorsa tra presentazioni, sfilate e ufficio stampa, a fine serata iniziano le feste mondane. Certo ridimensionate rispetto agli anni d’oro della moda (prima dell’undici settembre 2001) ma pur sempre ricche e
variegate. Prendiamo ad esempio la giornata di venerdì 27 settembre, una giornata come tante per la maggior parte della gente, ricca di feste per gli operatori della moda.

Continua a leggere