Dal sapore vintage la nuova collezione per la primavera-estate 2003 della maison Gattinoni.
Guillermo Mariotto art director della griffe romana per onorare gli oltre cinquant’anni di storia del gruppo, ha portato in passerella una collezione nata dalla ricerca del glorioso passato stilistico della griffe, scartabellando tra gli archivi, i grossi libri di ricamo e i mille più campioni di lavorazione, il tutto poi trattato con l’assoluta chiave stilistica, tipica della griffe romana.
Ecco uscire fuori una collezione di pregevole valore, dai toni dichiaratamente new-romantic.
Per dare un senso alla collezione, la maison Gattinoni ha pensato bene di aprire la sfilata con un suggestivo quadretto familiare formato da nonna, zia, madre e figlia.
Il tutto per poter rappresentare le cinque generazioni di donne unite da quei fili affettivi che cuciono da sempre dentro i loro vestiti la stessa etichetta “Gattinoni dal 1946”.
Categoria: Articoli 2002
WELLA MODA CAPELLI 2002, LA BELLEZZA NASCE DAL FILO
[caption id="attachment_2382" align="alignleft" width="160"]Tosca D’aquino madrina del premio Cinearti La chioma di Berenice[/caption]Il tema dominante della nuova moda capelli 2002 presentata da Wella all’ultima edizione del Cosmoprof è il “filo”. In effetti come ci tiene a sottolineare la multinazionale tedesca, tutto parte dal filo; un elemento comune di partenza sia per il tessile che per gli acconciatori. Da qui la collaborazione tra Wella e l’istituto europeo di design che ha dato vita ad una mostra di 100 abiti presso l’IED moda lab, nuovo spazio creato dall’istituto a Milano per ospitare eventi in ambito moda, arte e cultura:le creazioni sono state accompagnate dalle acconciature artistiche realizzate da giovani hair-stylist legati al gruppo Wella. Il filo quindi, come nuova espressione moda, che dà vita ad una serie di acconciature, che nascono dall’intreccio delle ciocche con l’ausilio di nastri colorati.
Tutte le novità per il benessere del corpo
Se il settore tessile piange quello legato al benessere e alla bellezza se la ride, e quanto emerge dai dati dell’Unipro relativi al 2001. La voglia di farsi belli e di mostrarsi nel migliore dei modi è più forte delle preoccupazioni legate al dopo 11 settembre. Il mercato italiano della bellezza nel 2001 è cresciuto del 6,2%. Sorprendente la crescita dei consumi di prodotti per la bellezza da parte degli uomini, addirittura + 24%. Alcuni esperti riferendosi ai dati del 2001 parlano di “effetto nido”, il desiderio di restare a casa a consolarsi con creme, massaggi ed elisir di benessere. In particolare vive un momento di splendore il settore dei profumi.
Wella moda capelli 2002, la bellezza nasce dal filo
Il tema dominante della nuova moda capelli 2002 presentata da Wella all’ultima edizione del Cosmoprof è il “filo”. In effetti come ci tiene a sottolineare la multinazionale tedesca, tutto parte dal filo; un elemento comune di partenza sia per il tessile che per gli acconciatori. Da qui la collaborazione tra Wella e l’istituto europeo di design che ha dato vita ad una mostra di 100 abiti presso l’IED moda lab, nuovo spazio creato dall’istituto a Milano per ospitare eventi in ambito moda, arte e cultura:le creazioni sono state accompagnate dalle acconciature artistiche realizzate da giovani hair-stylist legati al gruppo Wella. Il filo quindi, come nuova espressione moda, che dà vita ad una serie di acconciature, che nascono dall’intreccio delle ciocche con l’ausilio di nastri colorati.
TUTTE LE NOVITÀ PER IL BENESSERE DEL CORPO
Se il settore tessile piange quello legato al benessere e alla bellezza se la ride, e quanto emerge dai dati dell’Unipro relativi al 2001. La voglia di farsi belli e di mostrarsi nel migliore dei modi è più forte delle preoccupazioni legate al dopo 11 settembre. Il mercato italiano della bellezza nel 2001 è cresciuto del 6,2%. Sorprendente la crescita dei consumi di prodotti per la bellezza da parte degli uomini, addirittura + 24%. Alcuni esperti riferendosi ai dati del 2001 parlano di “effetto nido”, il desiderio di restare a casa a consolarsi con creme, massaggi ed elisir di benessere. In particolare vive un momento di splendore il settore dei profumi. Al Cosmoprof tutte le multinazionali del settore si sono date battaglia a suon di presentazioni. Tra le novità più interessanti del settore segnaliamo: Fiorucci Loves You, una fragranza fresca che farà successo tra le più giovani; un messaggio che comunica un’emozione, anche attraverso la forma romantica ed evocativa del flacone. Originalissimo il packaging; un cuore trasparente trafitto da una freccia rosa immersa all’interno del flacone, diventandone cannuccia.
LA BELLE EPOQUE CONTAGIA I FRATELLI DE BRECCO
Sono gli anni della Belle Epoque ad ispirare la nuova collezione autunno/inverno 2002/03 dei fratelli De brecco. Gli anni a cavallo tra ottocento e novecento quando nascono i primi locali chic di Montecarlo e i club esclusivi di Londra. Gli uomini trascorrono ore liete nell’intimità delle case chiuse. Le signore fanno a gara nello sfoggiare i capi più esclusivi nei grandi Boulevard di Parigi. Sono gli anni in cui nascono i primi atelier di moda, il divismo appartiene ancora all’aristocrazia, ma tra i tanti personaggi dell’epoca si fa avanti la prima diva borghese Sarah Bemhardt, attrice e ballerina, un fascino al tempo stesso altero e sexy. Proprio reinterpretando la Belle Epoque nasce la donna De Brecco, al tempo stesso romantica e glamour. I colori della collezione sono morbidi e tenui, il rosa antico, miscelato in varie tenui gradazioni.
SAMSONITE A/W 2002/03
[caption id="attachment_2517" align="alignleft" width="99"]Maria Carla Boscone[/caption]Provate ad immaginare un vecchio baule, che ha affrontato mille viaggi, e per ogni viaggio porta con sé un capo di abbigliamento diverso.
Un baule abbandonato in una vecchia soffitta, che appena aperto svela delle meraviglie.
Questa in sintesi, la collezione autunno/inverno 2002/03 di Samsonite.
Griffe tedesca che ha proposto in passerella una collezione eccentrica che mette insieme diversi elementi alcuni dei quali in antitesi tra loro: leggero-pesante, maschile-femminile, lucido-opaco.
Stoffe da sartoria inglese (principe di Galles, tweed, check) e velluti lucidissimi quasi a specchio disegnano un fitting formale, con giacca corta e impeccabili pantaloni molto sottili, quasi fuseaux con dettagli sportivi, gilet straordinari che sono inglobati nella giacca.
I CAPELLI? DIAMOCI UN TAGLIO
L’ultima edizione del Cosmoprof, la rassegna mondiale dedicata alla bellezza ha sancito la nuova moda capelli per l’estate 2002.
In assoluto vince il capello corto, così come dimostrato dalle vincitrici del festival di Sanremo.
Sia la cantante dei Matia Bazar, primi classificati alla rassegna canora, che Alessia, seconda classificata, sfoggiavano dei tagli corti.
La conferma è venuta anche dallo stilista Tony Rizzo. Continua a leggereXII CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI “RICCIONE MODA ITALIA”
Al via le selezioni per partecipare alla XII edizione del concorso nazionale professione moda giovani stilisti “Riccione Moda Italia”. Un importante manifestazione che realmente può significare, opportunità di sviluppo, per chi vuole intraprendere questa straordinaria professione, ricordandovi che il termine ultimo per inviare le proposte è il 30 aprile, pubblichiamo integralmente il bando del concorso:
I capelli? diamoci un taglio
L’ultima edizione del Cosmoprof, la rassegna mondiale dedicata alla bellezza ha sancito la nuova moda capelli per l’estate 2002.
In assoluto vince il capello corto, così come dimostrato dalle vincitrici del festival di Sanremo.
Sia la cantante dei Matia Bazar, primi classificati alla rassegna canora, che Alessia, seconda classificata, sfoggiavano dei tagli corti.
La conferma è venuta anche dallo stilista Tony Rizzo. Continua a leggere