L’aspettavamo con trepidazione, finalmente anche per Roberto Cavalli è arrivato il giorno della passerella, e come al solito lo stilista toscano non ha deluso le aspettative; una collezione omaggio ai colori, il solito patchwork frutto di una scrupolosa miscela tra fantasie floreali e stampe. Cavalli definisce la sua donna “una fatina” ma in passerella sembra piuttosto una zingarella seducente e sfacciata che ritaglia, trafora, ricama e cuce chiffon tigrato e raso a grandi gardenie.
Categoria: Articoli 2001
I colori di Vassalli
Un geniale miscuglio di materiali colori e stampe è il tema principale della nuova collezione Vassalli per la primavera/estate 2002. Incuriosiscono particolarmente le stampe realizzate da Alessandra Brandi che dimostra di avere una grande padronanza dell’aerografo, al punto di creare degli effetti particolarmente incisivi come quello del suolo lunare.
A Parigi debuttano gli esordienti
Oggi, secondo giorno di sfilate per il pret-a-porter parigino, si entra nel vivo della ‘competizione’ che si presenta anche come un grande defile’ di debutti. L’attesissimo inglese Alexander Mac Queen, oggi, con il suo marchio (controllato dal Gruppo Gucci al 51%) esordira’ sulla passerella parigina (finora sfilava a Londra in proprio e a Parigi con Givenchy). Ieri e’ stata la volta di una promessa, tenuta d’occhio dagli esperti: si tratta del turco-cipriota Hussein Chalayan (diplomato alla St.Martin’s School di Londra) che fece scalpore a Londra con una sfilata di modelle in chador-sexy.
ERREUNO
Sulla passerella di Erreuno vanno in scena gli anni ’70, le note di Jesus Christ Superstar riecheggiano nell’aria e si respira un’atmosfera da figli dei fiori. Grintosa, sportiva e sensuale al tempo stesso, la donna della primavera-estate 2002, rispolvera linee ed accessori alla Blowup, ma in chiave moderna, libera, personale. E sono mini vestiti o lunghi caftani con fantasie cachemire coloratissime, pantaloni a vita bassa leggermente a zampa d’elefante, lunghe tute nere in jersey scollatissime sul davanti e gilet di pelle nera con lunghe frange stile indiani d’America.
Al via la settimana della moda a Parigi
Nonostante i fatti tragici del mese scorso, anche Parigi, pur con tutte le misure di sicurezza utili in momenti come questo, dà il via alle presentazioni delle collezioni pret-a-porter per la prossima primavera-estate 2002. Un calendario ricco di 92 presentazioni più 23 passerelle off che di solito regalano le maggiori emozioni, un lavoro sempre più difficile per i tanti giornalisti che dovranno fare i conti con l’orologio e quindi proiettarsi in corse mozzafiato pur di seguire in tempo il maggior numero di presentazioni da una parte all’altra della città.
Le nuove regole per entrare nell’alta moda
La Chambre syndicale de la Couture parisienne ha messo a punto nuove regole per ottenere la qualifica di Maison Haute Couture. Le modifiche apportate al testo del 1945, fondatore della qualifica, hanno per principale obiettivo, si legge in un comunicato, ”da una parte di aprire la possibilita’ a nuove case di beneficiare di tale appellativo. Dall’ altra di articolare la concessione di questa qualifica giuridicamente protetta con la procedura dei ‘membri invitati’, creata dalla Chambre nel 1997, al fine di aprire il calendario delle collezioni a giovani imprese di creazione”. Queste le principali modifiche: il numero minimo di 20 dipendenti e’ mantenuto, ma sono ora considerati dipendenti non solo chi partecipa alla produzione, bensi’ anche chi concorre alla creazione.
A MILANO DILAGANO I TATOO
Mai come in questa edizione i tatuaggi sono stati i protagonisti delle sfilate milanesi: veri o finti, vistosi o delicati, se ne sono davvero visti di tutti i tipi. Ne sfoggia diversi, tra cui un tralcio di rose sulla nuca, la modella Eleonora Bose’, seguita a ruota da numerose colleghe.
Come si diventa modelle
L’età
E’ molto difficile stabilire l’età ideale per intraprendere la carriera di modella. dipende da persona a persona. alcune ragazze, all’età di 14 anni, hanno già l’altezza e il fisico per poter iniziare, altre potranno incomin-ciare appena a 16 o 17 anni. Se andate ancora a scuola, l’agenzia organizzerà il più possibile i vostri appuntamenti e lavori in modo da non interferire con i vostri studi. è molto difficile stabilire l’età massima per iniziare. il consiglio è quello di provare comunque a rivolgersi ad un’agenzia seria e qualificata. se il dubbio non vi dà pace chiedete all’agenzia, ci penseranno loro a dirvi se siete adatte o meno.
Simultaneus
Moda come sperimentazione, ricerca, evoluzione di forme e materiali. Femminilità come contraddizione, gioco di sensazioni, emozioni, passione e spiritualità, bianco e nero, in una continua metamorfosi, perché le cose non sono mai quelle che sembrano.
Questo è Simultaneus, rigore e romanticismo, essenzialità di forme e ricchezza di drappeggi e ricami all’insegna di una donna farfalla, di una donna insetto.
Alexander McQueen incontra la Spagna
Alexander McQueen il pupillo del gruppo Gucci ha trasformato l’area sfilate in una “plaza de toros” così come è sempre stato nei suoi costumi lo stilista inglese ha sorpreso tutti portando in passerella una donna dalla duplice veste: da una parte torero dall’altra toro. Il primo aspetto rappresenta la forza con bellissimi tailleur pantaloni neri e attillati, il secondo aspetto l’animale ferito, con una donna ribelle e seducente, con abiti rossi svolazzanti di balze, trafitta dalle banderillas.