Immaginate “Una sera d’estate”: una di quelle in cui si assapora la frescura che discende dal cielo, sotto l’occhio luminoso delle stelle del firmamento. Immaginate il Giardino delle Tre Fontane dell’Eur, a Roma. E’ questa la suggestiva location scelta dall’Accademia Altieri per presentare la sfilata di Alta Moda, coronamento finale dei corsi nelle discipline di Moda e Arte. Calano le luci, si accendono i riflettori. Il simpatico mattatore Marco Senise ha il compito di aprire le danze.
Anno: 2019
UNA SERA D’ESTATE
Una sera d’estate è il nome della manifestazione annuale per la presentazione dei nuovi talenti emergenti nelle varie discipline professionali della moda e dell’arte che si svolgerà lunedì 1 luglio nel Salone delle Fontane all’Eur di Roma. L’organizzazione dell’evento, che può vantare nelle precedenti edizioni nomi del calibro di Laura Biagiotti, Gai Mattiolo, Camillo Bona e Valentino, è stata curata dall’Accademia Altieri di Roma. In passerella modelli creati e realizzati dai neo-stilisti sul tema “un’intreccio di idee”. Fuori programma ci sarà una sfilata realizzata dagli allievi stilisti dell’Accademia Altieri su…
Continua a leggereAL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI ITS ONE

LA MODA AD ALTA QUOTA
Qualcuno ha fatto un sobbalzo sui sedili, qualcun altro ha pensato di avere le traveggole: ma la causa di un certo ‘panico’ che ha colpito nei giorni scorsi i passeggeri di alcuni voli aerei, oggi non e’ stato ne’ un improvviso vuoto d’aria ne’ uno scatto imprudente di qualche passeggero dall’aria sospetta, bensi’ un improvviso strip-tease di due avvenenti fanciulle. Infatti da qualche giorno, sui voli nazionali di linea di Volare Group, fra il Nord e il Sud Italia (Milano-Bari, Milano-Napoli, Milano-Catania e Milano-Palermo), tutti in partenza da Linate, ai passeggeri viene offerto, oltre al solito caffe’ e ai giornali, una sfilata di moda.
Casanova al femminile per Fausto Sarli
Sogno di una notte di mezza estate, potrebbe essere il titolo del romanzo che racconta di una donna romantica e sensuale, assidua frequentatrice dei salotti bene,che nelle notti più calde incontra un amante misterioso nella suggestiva cornice di Piazza del Campidoglio a Roma. L’autore di questo romanzo non poteva non essereche Fausto Sarli, nome importantissimo dell’Haute Couture, che infatto di romanticismo in cinquant’anni di onorata attività ne sa qualcosa, non fosse altro per le migliaia di spose che hanno detto il fatidico sì, indossando un suo abito regale.
AltaRoma Roma 12/17 luglio 2002

Rosy Garbo
Passi di danza classica in abito rosso discreto, introducono la donna Garbo. Sfila un elegante asimmetria della silhouette, che ripercorre i decori floreali del ‘700 veneziano. L’abito dal celeste pastello in brillante nido d’ape, il corpetto in lana e paillettes sui pantaloni di raso bianchi, la mise beige ricamata da foglie autunnali e i morbidi strascichi di velluto misto al satin, ricordano i colori delle antiche murrine. Uno stacco ci è dato dal denim, sempre misto, però, alla tradizione, grazie al patchwork dei pizzi.
Gli origami Yumi Katsura
Ha assistito a tutte le sfilate dell’Alta moda romana iniziate sabato 13 luglio, e poi lunedì mattina all’Auditorium è arrivato il suo turno. E’ Yumi Katsura, la stilista giapponese che per il quinto anno consecutivo ha presentato la sua collezione a Roma. Ma doveva sbalordire, come solo gli orientali sanno fare, e si è portata al seguito trenta fioristi nipponici che hanno addobbato con coloratissime decorazioni floreali i corridoi che conducevano nella sala della sfilata. Rose, gelsi, orchidee sono la vera passione della stilista, e la sua collezione si chiama infatti “Fiori”.
La moda da Oscar
Tra atmosfere d’incanto, scene del passato, emozioni ancora vive, nel cuore sacro di Roma, Piazza Del Campidoglio, venerdì 11 luglio, sfila la “Moda da Oscar”.A colorare il particolare set è la fantastica luce del maestro Vittorio Storaro (tre volte Premio Oscar). Con la luce bianca posta nel cerchio, simbolo della perfezione, dell’orologio dei musei capitolini, scomposta poi, nei quattro colori base, Storaro racconta una antica storia trasmettendola ai nostri sensi. È così che chiama in causa i quattro elementi: acqua, terra, fuoco, aria.L’acqua che discende dalla Dea Roma di Michelangelo, arriva, scorrendo lungo la scalinata, sulla terra, portando sapienza e delineando così un varco che intima rispetto per chiunque voglia salire sul colle.
Patrizia Pieroni, una luna nuova di sera
Sensuali passi di tango argentino sono il cuore oscuro della collezione “total white” di Patrizia Pieroni.Creature lunari, dalla pelle lattea, interpretano, sui versi brucianti di Borges, letti magistralmente da Daniele Formica, abiti dalle pieghe morbide, che coprono dolcemente la silhouette eterea. Nell’insieme infinito delle sfumature del bianco, l’abito lungo in carezzevole lana cotta, gli eleganti pantaloni in satin di seta, la gentile maglia di mohair trasparente e la calda capra argentina per la notte fredda, danno volto alla donna dai mille aspetti, come la luna nuova di sera.Questa è la donna che Patrizia Pieroni propone nel suo “Arsenale”.