CLIPS

È una donna “elegantemente selvaggia” quella proposta da Clips per l’autunno-inverno 2003, una dama sospesa nel tempo, moderna, indipendente, sicura di sé, ma ricca di suggestioni classiche, quasi antiche.

In un gioco continuo di sovrapposizioni e contrasti stilistici il risultato è un insieme originale e sofisticato, che associa il rigore del taglio sartoriale alle voluttuose trasparenze della seta e del pizzo.
E allora non stupisce vedere classicissimi tailleur dare il cambio in passerella alla leggerezza impalpabile delle lunghissime gonne di seta dal taglio asimmetrico e dalle mille arricciature o alla ricchezza del pizzo per i top gioiello tempestati di cristalli.

Continua a leggere

Lorenzo Riva

Una donna elegante, classica, essenziale senza essere banale, quella proposta da Lorenzo Riva per l’autunno-inverno 2002/2003, una donna che ama la qualità e non le inutili stravaganze, la sensualità ma non l’ostentazione.
“Un tributo ai grandi classici del guardaroba di sempre” ma con un’impronta tutta moderna nella ricerca dei tessuti e dei particolari, unico vezzo di una collezione mirata alla vestibilità e alla purezza delle forme.
Forme che scivolano sul corpo, che lo fasciano morbidamente esaltandone la femminilità malgrado il rigore del taglio classico, che lascia poche concessioni a scollature e trasparenze.
Grande sartorialità per i lunghi cappotti passe-partout e i tailleur gessati, resi più sensuali dalla brillantezza del lurex e talvolta abbinati a giacche-gilet corte in vita che lasciano scoperte le spalle in un sottile gioco di seduzione.

Continua a leggere

Blunauta

Una collezione che scorre fluida tra due linee d’acqua, simbolo del percorso quotidiano di ogni donna, fatto di incontri, domande e sensazioni mutevoli.

Acqua reale che ha suscitato la curiosità e la sorpresa di tutti i presenti.

Questa, la prima impressione sulla sfilata di Blunauta, griffe romana evoluzione del gruppo Balloon.

Continua a leggere

Simultaneous

Nella sala rimbombano le note di “Miriam si sveglia a mezzanotte” e in passerella va in scena una donna sensuale ed aggressiva al tempo stesso, una donna dal fascino ambiguo e vagamente androgino, che pesca a piene mani dal guardaroba maschile facendolo proprio.

Elegante e anticonformista, classica e trasgressiva, la donna Simultaneous per l’autunno-inverno 2002/2003 abbina, mescola e sovrappone capi diversi per stile e consistenza materica, creando e ricreando un’immagine sempre nuova, sicuramente personale e ricca di contaminazioni.

Continua a leggere

BLUNAUTA

Una collezione che scorre fluida tra due linee d’acqua, simbolo del percorso quotidiano di ogni donna, fatto di incontri, domande e sensazioni mutevoli.

Acqua reale che ha suscitato la curiosità e la sorpresa di tutti i presenti.

Questa, la prima impressione sulla sfilata di Blunauta, griffe romana evoluzione del gruppo Balloon.

Ma senz’altro l’interesse maggiore lo ha suscitato lei: “Charlize Theron”, celebre attrice Hollywoodiana, attesissima ospite, nonché testimonial del gruppo romano, che ha fatto passare in secondo piano la collezione della griffe.

Una collezione essenziale quanto raffinata, proprio come Charlize Theron, da qui il connubio con l’attrice sudafricana.

Continua a leggere

Lancetti

[caption id="attachment_205" align="alignleft" width="120"]nella foto Federica Fontana[/caption]Immaginate la sfilata di una griffe blasonata che in passato ha scritto pagine importanti di storia della moda italiana, oggi tornata in auge con un operazione di restyling del brand, grazie soprattutto all’estro del nuovo direttore creativo Enzo Fusco; metteteci dentro due muse d’eccezione come Kartika Luyet, già testimonial del gruppo, e Maria Carla Boscone. Tutto questo è la presentazione della nuova collezione Lancetti per l’autunno-inverno 2002/03. Dall’infinito del patrimonio culturale dell’Alta Moda allo zero da cui riparte il prét-à-porter di Lancetti. Un percorso simmetrico al libro di John Barrow “Da zero a infinito”.

Continua a leggere

A Milano le feste modaiole

[caption id="attachment_207" align="alignleft" width="124"]nella foto Caterina Godi PR della festa dell’Agenzia [/caption]Quando si parla di moda ogni occasione è buona per fare festa, infatti il modaiolo per eccellenza è quello che frequenta le feste più esclusive. Anche in occasione di Milano Moda Donna le feste si sono succedute in maniera quasi asfissiante: L’agenzia di modelle Riccardo Gay in collaborazione con Alfa Romeo ha organizzato una serie di feste a tema attraverso i locali più cool di Milano: Cafè real, Restaurant Max, Light e Shocking.

Continua a leggere

A MILANO LE FESTE MODAIOLE

[caption id="attachment_207" align="alignleft" width="160"]nella foto Caterina Godi PR della festa dell’Agenzia [/caption]Quando si parla di moda ogni occasione è buona per fare festa, infatti il modaiolo per eccellenza è quello che frequenta le feste più esclusive. Anche in occasione di Milano Moda Donna le feste si sono succedute in maniera quasi asfissiante: L’agenzia di modelle Riccardo Gay in collaborazione con Alfa Romeo ha organizzato una serie di feste a tema attraverso i locali più cool di Milano: Cafè real, Restaurant Max, Light e Shocking. Ogni appuntamento è stato dedicato ad un fenomeno di costume contemporaneo: dal revival della vita notturna parigina sull’onda del successo di Molulin Rouge, alla “Chill out generation”. Specialità di ogni festa le tartine dedicate alle Top Model ed elaborate su ricette inedite. Tra un cocktail e l’altro non è stato difficile incontrare personaggi del jet set; al restaurant Max in particolare Marina Graziani ex velina bionda di “Striscia la notizia” dal 1996 al 1999 ci ha parlato con entusiasmo del suo prossimo impegno televisivo su Rete 4 “Donnavventura” per il quale ha già registrato una serie di puntate nel deserto del Sahara.

Continua a leggere

LANCETTI

Immaginate la sfilata di una griffe blasonata che in passato ha scritto pagine importanti di storia della moda italiana, oggi tornata in auge con un operazione di restyling del brand, grazie soprattutto all’estro del nuovo direttore creativo Enzo Fusco; metteteci dentro due muse d’eccezione come Kartika Luyet, già testimonial del gruppo, e Maria Carla Boscone. Tutto questo è la presentazione della nuova collezione Lancetti per l’autunno-inverno 2002/03. Dall’infinito del patrimonio culturale dell’Alta Moda allo zero da cui riparte il prét-à-porter di Lancetti. Un percorso simmetrico al libro di John Barrow “Da zero a infinito”. È questa la sfida di Enzo Fusco nuovo direttore creativo della Lancetti, costruire su un campo totalmente sgombro un nuovo stile della quotidianità. L’ispirazione militare che nel 1963 a Palazzo Pitti consacrò la firma di Lancetti nel gotha della moda, viene rielaborata da Enzo Fusco in termini di attualità e creatività.

Continua a leggere

Momi intimo designers

Una delle presentazioni che hanno suscitato maggiore interesse all’ultima edizione di Milano Moda Donna è sicuramente stata quella del “Momi Intimo Designers”; passerella dell’intimo griffato giunta ormai alla sesta edizione. Protagonista assoluta della lingerie per la primavera-estate 2003 è la femminilità, quella più maliziosa, più esuberante, dannatamente giocosa. In passerella le proposte underwear di Blumarine, Roberto Cavalli e Woltford.
A rompere il ghiaccio la donna Blumarine ispirata ai vecchi film western, una nuova Calamity Joe, pronta a fare fuori chiunque si trovi sulla sua strada, negli insoliti panni di pistolera sexy Martina Colombari in tutto il suo splendore.

Continua a leggere