Pitti immagine uomo ricco di sorprese

Al via la sessantunesima edizione di “Pitti Immagine uomo”, rassegna internazionale dedicata all’abbigliamento maschile, banco di prova importantissimo per capire in che modo i tragici eventi che hanno caratterizzato il 2001, condizioneranno il fashion-system internazionale. Ma dai primi dati relativi al Pitti, appare chiaro un incremento delle aziende presenti alla manifestazione, pertanto il mondo della moda può tirare un sospiro di sollievo, soprattutto se si considera l’incremento delle aziende estere presenti alla nuova edizione di “Pitti Immagine Uomo”, 257 contro le 240 della sessantesima edizione relativa all’estate 2001.

Continua a leggere

ROMA FASHION

[caption id="attachment_848" align="alignleft" width="132"]nella foto collezione Luana De Carolis [/caption]L’alta moda inaugura il nuovo anno. Nel cuore della “Roma barocca”, all’interno del palazzo Barberini, si aprirà infatti la nuova stagione della moda: stilisti emergenti sfileranno nuove collezioni per la prima edizione di “Roma fashion”. Il 12 gennaio, tre significativi momenti avranno come “train d’union” il mondo della moda: la passerella di undici nuove “firme” del settore; la consegna di un premio alla Carriera ed alle Professioni moda; il connubio Moda-solidarietà con l’evento “Assisi chiama Amazzonia – Amazzonia chiama Assisi”; il tutto coordinato e organizzato dall’Art Director Antonio Falanga.

Continua a leggere

A Pitti presentano il giubbotto antinucleare

Il 2002 si apre nel migliore dei modi per il fashion-system italiano, è quanto emerso nel convegno d’apertura della kermesse fiorentina Pitti Immagine Uomo. Un incontro promosso dal centro di Firenze per la moda italiana e dall’Istituto per il commercio estero, al quale hanno preso parte: Gioacchino Gabbuti (Direttore generale dell’ICE), Mario Boselli (Presidente di Pitti Immagine Uomo), Alfredo Canessa (Presidente del Centro di Firenze per la moda) e Leonardo Domenici (Sindaco di Firenze).

Continua a leggere

Simultaneous

Luci basse, atmosfera fumosa, musica anni ’50 – ’60 suonata rigorosamente dal vivo, ballerine scatenate in calzamaglia nera e basco, da Simultaneous si respira aria di “BEAT GENERATION”.
L’uomo per l’autunno – inverno 2002/03 ripercorre in modo nuovo, moderno, l’esistenzialismo di quella generazione, che anticipò con la sua cultura di strada e il suo anticonformismo, la rivoluzione dei figli dei fiori.

Continua a leggere

Milano freestyle, la moda, le feste

[caption id="attachment_145" align="alignleft" width="116"]Milanofreestyle – foto sfilata Cappopera Jeans (archivio Webmoda.net) [/caption]Milanofreestyle, la manifestazione più importante dedicata al total life apre i battenti, tra i malumori di chi reputa l’evento privo dei connotati che lo hanno contraddistinto dalla sua nascita e chi invece, spera che “Freestyle” possa realmente diventare un punto di riferimento per chi vive la propria vita senza regole, per chi intende la moda mutevole senza troppi canoni da rispettare, per chi insomma vive la moda di strada.

Continua a leggere

Tutti pazzi per Evisu

Una strana epidemia sembra aver contagiato Firenze, Tutti sono realmente impazziti per Evisu, Dio buddista della prosperità. È l’impressione di chiunque venerdì 11 gennaio si sia trovato alla Stazione Leopolda di Firenze, nel bel mezzo della sfilata-evento della griffe giapponese Evisu. Tanti rappresentanti della stampa, tantissimi compratori e soprattutto quell’atmosfera di festa che difficilmente si riscontra alle sfilate di moda.

Continua a leggere

Platinette si confessa

Nei corridoi di Pitti Immagine Uomo non è difficile incontrare personaggi del mondo dello spettacolo che vengono di volta in volta ingaggiati dalle varie aziende per aumentare il numero di curiosi all’interno del proprio stand; è il caso di “Space Club” azienda produttrice di occhiali da sole, che ha pensato bene di sfruttare Platinette (personaggio televisivo, nonché conduttore di “Casa Platinette” di Radio Deejay) per aumentare la visibilità del proprio brand.

Continua a leggere

Luciano Soprani, vestirsi per comunicare

[caption id="attachment_166" align="alignleft" width="123"]nella foto Luciano Soprani e Katia Noventa[/caption]Il cortile della seta, presso le sede della banca popolare di Milano è stato l’inconsueto teatro per la presentazione della nuova collezione Luciano Soprani autunno/inverno 2002/03. Ricco il parterre degli ospiti che hanno assistito alla sfilata: da Tamara Donà a Lory del Santo, da Nadia Rinaldi a Megan Gale – nell’insolita veste di spettatrice, intervenuta all’evento per seguire le gesta del suo fidanzato, Marzio, impegnato ad indossare i capi della maison Soprani – , ma non è tutto, ai lati della passerella, si notavano facilmente Beppe Convertini – ex Più Bello d’Italia – e Martin volto noto di Buona domenica.

Continua a leggere