IL SOGNO DI EFFEL: FRA ARTE E MODA

“Effel” è una griffe giovane, anche se la sua creatrice (Flavia Lecci, 26 anni di Catania) ha alle spalle una esperienza di tutto rispetto. I capi da lei disegnati sono sfilati su passerelle d’eccezione: Piazza di Spagna, Alta Moda Roma 2001. Nella recente edizione di Roma Fashion, “Effel” ha sfilato con abiti impreziositi da dipinti su tela ispirati a Michelangelo e da ricami riproducenti antichi mosaici romani.

W: Il connubio fra arte e moda caratterizza le tue collezioni. Come nasce questo incontro?
FC: Diventare stilista era il mio sogno di bambina. A 18 anni avrei voluto frequentare l’Accademia di Moda a Roma. Questa scelta mi avrebbe portato lontano dal mio “amore” e l’amore a quella età è più importante dei sogni e del futuro. Allora mi sono iscritta a Catania presso l’Accademia di Belle Arti. Nel 1999 ho iniziato per gioco il corso di stilista di Gabriella Ferrera (sorella di Marella).

Continua a leggere

E’ MAURIZIO PECORARO IL MIGLIOR GIOVANE STILISTA ITALIANO

Dodici animali per dodici caftani ispiarati ai dodici segni dello zodiaco: “l’associazione tra i segni e i miei animali è stata totalmente casule” così ha esordito Maurizio Pecoraro incalzato dalle nostre domande “gli animali sono arrivati direttamente da parigi, per volere di Paola Pivi. Il motivo per cui ho scelto gli animali da rivestire con le mie collezioni? Semplice, perchè le loro pelli ricordano le pelllicce con cui sono arricchiti i miei caftani”. Immaginate una vasta sala disseminata da 12 animali dalle fattezze e dimensioni fedeli a quelli originali, ricoperti da meravigliosi caftani impreziositi da paillettes, fiori ricamati, strass, piume e colli di pelliccia: così è stata realizzata la performance di Maurizio Pecoraro, all’ Auditorium di Roma, il 27 gennaio.

Continua a leggere

LE DODICI DONNE DI GATTINONI

La fede e la fiducia nei propri mezzi e nei propri ideali ha animato la nuova collezione di Gattinoni. Guillermo Mariotto direttore creativo della maison attraverso la rappresentazione di dodici figure femminili che hanno scritto pagine importanti di storia ha dato nuovamente saggio della sua creatività e soprattutto della sua genialità. La prima figura femminile ad essere riletta in questo immaginario viaggio nella storia è Giovanna D’Arco, rappresentata nei suoi severi “panni” color ferro, tra micromaglia e pizzo macramè indossa l’armatura e la micro tunica sostenute insieme da cinghie di cuoio, la testa è incorniciata da una corona di ferro e le scarpe a punta sono fitte di lingue metalizzate. La seconda Giulietta, rappresenta l’amore oltre la vita fragile ed eterea, indossa una veste bianca trapuntata di fili d’oro, car i ca di simboli che rievocano l’universo medievale. La terza apparizione è la regina Isabella di Spagna, famosa ai più per aver finanziato la spedizione di Cristoforo Colombo. Guillermo Mariotto la interpreta austera e distaccata nel suo bustier “grigio di castiglia”.

Continua a leggere

ANDREW MACKENZIE: LA PERFORMANCE DEL CAOS

Abbiamo aspettato con trepidazione l’Evento “Mackenzie” all’AltaRoma, abbiamo fatto a botte per entrare nella sala, gremita di gente, siamo stati incuriositi dalla musica a tutto volume e, una volta entrati, non siamo riusciti a vedere granchè, ma quello che abbiamo rubato tra le teste, ci è bastato. Lo stilista inglese ha voluto rendere omaggio agli anni ’70 e alle icone indiscusse di quel periodo, da Andy Warhol a Iggy Pop e ha allestito la sala come un enorme set fotografico: a due a due sono entrati i ragazzi che venivano preparati, dal vivo, dai propri truccatori e parrucchieri, indossando abiti dal gusto vintage-retrò: completi gessati in pelle lucida per un lui, dal make up deciso intorno agli occhi, mini abiti patchwork e trasparenti per una lei dalle enormi pettinature scolpite.

Continua a leggere

L’ARGENTO DELLA LUNA BRILLA ALL’ART CAFE’

L’astro che brilla di luce riflessa, la solitaria e luminosa luna, regina della notte e del mistero, sorella ambigua del sole, dal fascino cangiante è stata la musa ispiratrice della collezione proposta, dalla stilista polacca Anna Tumas, la sera dell’11 marzo all’Art Cafè di Roma. Trenta abiti di prèt a couture dalla dualità palpabile, romanticismo e sensualità, lusso ed eleganza hanno preso vita sulla passerella notturna più di moda della capitale: tailleur di jeans rigati, abbinati a top color carne rifiniti con lingue di rossi strass; completi gessati, dalla giacca…

Continua a leggere

A OROCAPITAL PROTAGONISTA L’ORO GIALLO

Tra i settori del lusso quello dei gioielli sta regalando maggiori soddisfazioni all’economia italiana. Il 70% della produzione nazionale viene destinata all’export, un risultato che acquista ancora più peso se si considera che in Italia non si estrae l’oro ma lo si trasforma. Questi dati sono emersi da Orocapital, mostra della gioielleria, oreficeria e argenteria che si è svolta dal 14 al 17 marzo al Palazzo dei congressi di Roma.

Continua a leggere

LE BOLLE DI GILDA A MILANO VENDE MODA

C’è uno spazio a Milano Vende Moda, fiera del pret-à-porter milanese, riservato alle proposte giovani e sperimentali. O-Zone, non solo moda, ma anche arte, editoria.
Siamo in fiera e giriamo fino allo sfinimento. Poi, qualcosa attira la nostra attenzione. Non capiamo bene di cosa si tratta e ci avviciniamo. In un piccolo stand d’angolo, strani abiti dalla forma indefinita sono appesi qua e là, come sospesi nello spazio, circondati da foto di figure in movimento. Su un monitor le immagini di un video con una pazza che corre tra gli alberi, cade, fa capriole, appare e scompare.

Continua a leggere

IED MODA LAB PRESENTA: RICICLANDO 2003

Creatività, ricerca e tutela dell’ambiente. Questi gli ingredienti di Riciclando 2003, manifestazione organizzata dall’Istituto Europeo di Design Moda Lab, giunta alla sua quarta edizione.
Chiffon, cachemire, velluto, pizzi, broccati…? No! Plastica, copertoni di gomma, cavi elettrici, garze, lacci emostatici, monete, bulloni.
Riciclare o meglio reinventare, trasformare “spazzatura” in abiti, accessori, gioielli, attraverso una formula magica che si chiama creatività.
Questa la sfida lanciata ancora una volta agli studenti dello IED Moda Lab, in un mix di sperimentazione pura e sensibilità ambientalista.

Continua a leggere

BLUGIRL

Allegra, sbarazzina e snob. Questa è la giovanissima protagonista della passerella di Blugirl per l’autunno/inverno 2003/04, la linea giovane della stilista Anna Molinari. Sullo sfondo dell’allestimento, la proiezione di un grande prato verde, con tanto di cavalli e un castello inglese. Perché la lolita pensata dalla Molinari adora cavalcare e correre in macchina: calca la passerella con tanto di casco in mano, giubbottini da motociclista, minigonna, maliziose calze da collegiale da portare sopra il ginocchio e scarpe stile church in vernice nera dal tacco basso. Maglie, twin set, jeans ricamati con il tradizionale cap. Sfilano staffe, briglie, frustini, abiti in chiffon con piccole ruches, pensati per i party mondani che si organizzano alla fine dei tornei equestri. Una ragazza “di buona famiglia”, che va a cavallo, porta con disinvoltura coroncine principesche tra i capelli, fiocchi in raso. Il classico pantalone con le toppe di camoscio si indossa con mini kilt in tartan e velluto. Il jeans, in denim scuro, è decorato con strass e fiori applicati. Morbidissimi gli stivali in suede con tacco basso.

Continua a leggere