Sposaitalia Collezioni consolida sempre di più il suo ruolo di trend setter per la moda sposa e cerimonia proponendo ai visitatori di 41 Paesi le collezioni di prestigiose aziende specializzate in un contesto dall’atmosfera elegante e di tendenza.
A testimoniare la vocazione internazionale del Salone è stato l’aumento, nell’edizione del 2001, delle presenze straniere (+6.5%) che raggiungono il 22% sul totale interessando un numero sempre maggiore di Paesi.
Mese: Giugno 2019
LA MODA CERCA NUOVI CREATIVI
[caption id="attachment_703" align="alignleft" width="120"]Creazione dello stilista Massimo Rebecchi [/caption]La moda sente un po’ d’affanno creativo e anche le grandi griffe sarebbero felici di trovare il nuovo Armani o la Coco Chanel del terzo millennio, per travasare energie fresche nei loro uffici-stile: a essere convinti che occorra andare a scovare i giovani, magari anche lontano dalle grandi centrali della moda, e’ un concorso, nato per loro, che si terra’ dall’11 al 14 luglio a Trieste e che si chiama Its-one. A promuoverlo, organizzarlo, insomma a lavorarci anima e corpo, e’ l’agenzia di servizi Eve che ha sede a Trieste (citta’ di frontiera, zona franca, a cavallo di etnie e di culture, crocevia di linguaggi) e che di questa sua perifericita’ (ma il Triveneto ha comunque una bella tradizione, basti pensare a Mittelmoda, concorso dove appunto si sono fatti le osssa quelli di Eve) fa un valore.
LA MODA AIUTA LA RICERCA CONTRO L’AIDS
La moda spesso diventa il terreno ideale per coltivare iniziative a scopo benefico, ne è una reale dimostrazione “Convivio”, manifestazione nata nel 1992 su iniziativa del compianto Gianni Versace, che ha come scopo reperire fondi per finanziare la ricerca scientifica sulla sindrome da HIV. Un progetto cresciuto negli anni, che oggi ha raggiunto un successo inimaginabile, per chi, dieci anni fa ha creduto nella moda come mezzo privilegiato per fare solidarietà.
GRANDE FRATELLO IN VERSIONE MODAIOLA
[caption id="attachment_777" align="alignleft" width="167"]Foto della Top Model Adriana Lima [/caption]La versione piu’ modaiola del ‘Grande fratello’ si chiama ‘Modelflat’, un reality show, presentato nei giorni scorsi a Milano, che mostra la vita di sei modelle dell’ agenzia Paolo Tomei, seguite dalle telecamere di Fashion Tv, canale interamente dedicato a moda, bellezza e stile. Blindate in casa dalle 19 alle 22, le sei modelle, a differenza dei loro colleghi del ‘Grande fratello’, possono uscire di casa (e che casa: un loft griffato Cappellini, dove possono ricevere ospiti, visite di personal trainer e truccatori) per condurre le loro normali attivita’: casting (scelta delle modelle per foto o sfilate), shooting (servizi fotografici), party, cene o defile’.
DOLCE & GABBANA FESTEGGIANO KYLIE MINOGUE
No t-shirt, no party’: fa il verso a un noto spot, l’ invito di Dolce & Gabbana per la festa in onore di Kylie Minogue(nella foto a sinistra), che i due stilisti hanno dato a Milano, il 18 giugno, allo spazio Antologico di via Mecenate, al termine dell’ unica data italiana della diva pop australiana, al Filaforum di Assago. Ma lo slogan, questa volta, non e’ uno scherzo: senza T-shirt, infatti, non si entra alla festa piu’ esclusiva e chiacchierata del momento.
Moet & Chandon Young Fashion Award 2002
Prende il via la seconda edizione del concorso per giovani stilisti organizzato da Moet & Chandon e Camera Nazionale della Moda Italiana: Moet & Chandon Young Fashion Award 2002. Il concorso offre ai migliori stilisti di sei scuole di moda italiane l’occasione di provare l’ebbrezza di sfilare in passerella. I sei vincitori, uno per ogni scuola, che saranno selezionati da una giuria di addetti ai lavori, potranno accedere alla fase finale del concorso: la sfilata durante Milano Moda Donna a settembre. Alla fine della sfilata la giuria proclamera’ il vincitore…
Continua a leggereGiuliano Fujiwara
E´ una filosofia quella che sfila sulla passerella di Giuliano Fujiwara, il principio tutto nipponico di essenzialità e rigore formale, volumi precisi, tratti cromatici ben definiti, poche le concessioni fuori dalle righe.E´ come entrare in un manga, dove figure incappucciate con colori diversi, si muovono ordinatamente all´interno di un contesto metropolitano.Un po´ sportswear, un po´ citywear, per un uomo senza fronzoli, che privilegia la qualità dei tessuti e la comodità ad un inutile esibizionismo, votato al benessere e all´equilibrio interiore piuttosto che all´ostentazione di sé. Camicie dal taglio classico vengono forate secondo piccole geometrie quadrate che diventano quasi stampe, inserti di fantasie a righe irrompono su classicissimi completi a tinta unita e viceversa.
Carlo Pignatelli
Un moderno dandy, sofisticato e scanzonato al tempo stesso, attento ai dettagli ma con una immancabile nota di ironia, questo l´uomo Pignatelli per la primavera-estate 2003, liberamente ispirato all´America anni ´20 e al “Grande Gatsby”.Il taglio è sartoriale, le linee pulite, classiche, tornano in scena i Frac, i Tight, gli Smoking, la tavolozza gioca sul bianco e nero, come i tasti di un vecchio pianoforte a coda. L’atmosfera può apparire sorpassata, polverosa, retrò, eppure…
Dsquared
Ex cartiere Binda, il cuore della vecchia Milano, capannoni industriali sullo sfondo e una rustica casupola in legno circondata da balle di fieno per dare il via allo show.E´ il country, il sud degli States, quello dei ranch, dei cowboy, è un ritorno alla natura, alla campagna ma con contaminazioni tutte metropolitane.Sfila un uomo che sembra aver ritrovato il giusto senso delle cose, di una moda da interpretare liberamente, magari mischiando e sovrapponendo capi e fantasie secondo un gusto tutto personale, privilegiando la comodità e l´essere all´apparire.Questo ruspante uomo di campagna, ama il denim in tutte le sue varianti, la pelle, le tute da meccanico piene di cerniere e tasche, le cinture super accessoriate, i sandali.
55DSL APRE A MILANO IL PRIMO FLAGSHIP STORE ITALIANO
Mercoledì 5 giugno 2002 ha aperto a Milano, in Corso di Porta Ticinese 75, il primo flagship store italiano di 55DSL. All’interno di un cortile “vecchia Milano”, in una delle zone più caratteristiche della città, è stata ricreata l’atmosfera di una vera casa, come già negli altri store 55DSL di New York e Londra.Sviluppato su un unico livello e con una superficie di circa 90 mq, lo store si presenta come una casa, con una camera da letto, un soggiorno e una cucina con frigo fornitissimo di bibite fresche.