Il motto degli organizzatori, infatti, potrebbe essere questo: siamo sempre alla ricerca di giovane talento incontaminato e, per valutarlo, preferiamo stare un po’ in disparte rispetto al fashion system. Dunque, in un anno di lavoro, l’equipe di Its-one e’ riuscita a monitorare in giro per il mondo i migliori allievi di ben 400 scuole, ne ha selezionati 33 che formano un mazzetto varipinto di nazionalita’: 6 olandesi, 5 israeliani, 4 tedeschi, 3 italiani, 2 indiani, 2 danesi, 2 francesi, un cinese, un inglese, un tailandese, un russo, un lituano, uno sloveno, un giapponese, uno slovacco. Questi giovani creativi, che hanno studiato in Belgio piuttosto che in Danimarca, in Inghilterra piuttosto che in Usa, presenteranno le loro collezioni all’ appuntamento triestino di luglio (con una serata pubblica il 13 luglio). Its-One ha trovato sponsor e partner di livello, dal gruppo Diesel a Lycra by Dupont, da Illy Caffe’ ad Albacom, da Playstation a Evian, da Intesabci a L’Oreal, da Lomographic Society International a Netics, con l’aggiunta del Comune e della Autorita’ Portuale di Trieste. Ai vincitori, oltre a premi in denaro (il piu’ elevato raggiunge i 31 mila euro) avranno grandi occasioni, di lavoro, di esperienza, di visibilita’. In giuria ci saranno nomi molto internazionali (tra cui Terry Jones di i-D, il fotografo Rankin co-fondatore di Dazed & Confused, mentre lo stilista isaraeliano Victor Bellaish ha lavorato alla prima selezione insieme con Wilber Das, crative director di Diesel, Laurent Dombrovicz del magazine francese Citizen K e Barbara Franchin che guida la ‘banda’ di Eve).
LA MODA CERCA NUOVI CREATIVI
