Tendenza moda pied de poule 2020

collezione Chanel AW 2019-2020

Impossibile negarlo è una delle tendenze dominanti della nuova stagione fredda. Chi si occupa di moda sostiene che è impossibile rinunciarvi. Parliamo di uno dei pattern più celebri della moda: il “pied de poule”. Il compianto Karl Lagerfeld, prima della sua dipartita, ha voluto dedicare parte della collezione Chanel, autunno-inverno 2019-2020, a questo tessuto, trasformando la passerella in una tela su cui ha dipinto la sua ultima opera d’arte. La trama optical, che riprende la tipica forma della zampa di gallina, ha origini lontane nel tempo; pare che le prime…

Continua a leggere

Capodanno 2017 come vestirsi

collezione Giambattista Valli

[caption id="attachment_3371" align="alignleft" width="225"]collezione Giambattista Vallicollezione_Giambattista_Valli[/caption]{jcomments on}A ridosso delle feste ritorna sempre il solito dilemma: come mi vesto per le feste? Quali sono i trend da seguire? Noi abbiamo curiosato tra le tante collezioni per l’autunno-inverno 2016-2017 cercando di capire quali sono i must have e, soprattutto, cercando di essere d’aiuto a chi è ancora alla ricerca di un look ideale da sfoggiare per le feste di fine anno. Il colore passe-partout, per antonomasia legato al Natale e in particolare per le feste di fine anno, è il rosso. Proprio il rosso è uno dei colori più in voga in questa stagione fredda. Il rosso, ad esempio, fa spesso capolino nella collezione autunno-inverno 2016-2017 di Gucci. Un rosso un po’ retrò, dal sapore folk che ci porta indietro nel tempo. Un rosso arricchito da rouches e mini volant, dal sapore romantico, che ci riporta agli anni ’60 come quello degli abiti sofisticati di Giambattista Valli, lo stilista amata dalle protagoniste del jet set. O un rosso più spiritoso e sbarazzino come quello che ritroviamo nella collezione low-cost di H&M. Un altro colore suggerito per le feste di fine anno è anche il bianco; anche in questo caso molto in voga nella collezioni per l’autunno-inverno 2016-2017. Il top senza dubbi è indossare un abito total white stile “Principessa delle nevi” come quello proposto da Giambattista Valli o come quelli da mille è una notte visti nella collezione di Chanel.

Continua a leggere

Esclusiva capsule collection di Gucci per Net-A-Porter

Borsa Dyonisus di Gucci

[caption id="attachment_3351" align="alignleft" width="190"]Borsa Dyonisus di GucciBorsa Dyonisus di Gucci[/caption]{jcomments on}Dal 12 maggio sarà acquistabile, solo online sul sito Net-A-Porter, una speciale capsule collection di Gucci. La collezione, realizzata in edizione limitata, comprende 20 pezzi dalla stampa rose vintage ispirata a una tappezzeria del 19esimo secolo. I pezzi della collezione sono divisi tra abbigliamento e accessori tra i quali anche una nuova versione della mitica borsa “Dionysus” (nella foto la borsa Dionysus) e un mocassino slip-on. Ancor prima che venga messa in vendita, la capsule collection di Gucci ha attirato l’attenzione di migliaia di fan della casa di moda pronti a fare di tutto pur di accaparrarsi un solo pezzo della collezione. Del resto si tratta della prima esclusiva capsule collection di Gucci nell’era Alessandro Michele.

Continua a leggere

Estate 2016 all’insegna della tendenza animalier

collezione Alexander Mcqueen primavera-estate 2016

[caption id="attachment_3349" align="alignleft" width=""]collezione Alexander Mcqueen primavera-estate 2016collezione Alexander Mcqueen primavera-estate 2016[/caption]{jcomments on}La prima impressione che si ha, guardando le collezioni donna per la primavera-estate 2016, è quella di ritrovarsi in una giungla. L’immaginazione corre lungo la savana africana; sembra quasi di vederli accanto a noi: feroci tigri, zebre, uccelli esotici e farfalle dai colori sgargianti. La tendenza animalier è tornata prepotentemente alla ribalta. Neanche a farlo apposta, in questi giorni, alla Galleria di Arte Moderna di Milano è stata inaugurata la mostra “Forte e fragile”: i grandi felini nell’arte di Robert Dallet. Una mostra organizzata da Hermès e visitabile fino all’8 maggio che celebra l’artista che ha disegnato le celebri stampe, dal sapore animalier, che hanno resi famosi i foulard della casa di moda francese. Secondo alcuni, l’ispirazione animalier delle collezioni primavera-estate 2016, nasce dal film di animazione della Disney “Zootropolis”.

Continua a leggere

Il pigiama trionfa sul red carpet

collezione Dolce & Gabbana PE 2016

collezione Dolce & Gabbana PE 2016{jcomments on}E’ in assoluto uno dei temi dominanti dell’estate 2016: il pajama dress o sleep dress che dir si voglia. Il pigiama perde tutto ad un tratto i suoi connotati originali diventando un vero e proprio abito da indossare e sfoggiare in qualsiasi momento della giornata. A lanciare per prima questa nuova tendenza, la pop star Rihanna che, in più di una occasione, è stata avvistata per le strade di New York in vestaglia di raso e pantofole. Ma oltre alla celebre cantante americana altri artisti hanno adottato, negli ultimi tempi, questo insolito look facendo del pigiama il loro abito prediletto, tra i tanti l’eclettico artista americano Julian Schnabel. Ma anche la cantante inglese Florence Welch ha sorpreso tutti indossando sul red carpet degli ultimi “Brit Award” una camicia da notte di Calvin Klein e una vestaglia di Gucci rifinita con piume di marabù. Qualcuno vede questa nuova tendenza come una cosa al limite del buon gusto anche se, in effetti, sfogliando le immagini delle collezioni per la primavera-estate 2016 ci rendiamo conto che quasi tutti gli stilisti hanno dedicato almeno un pezzo della loro collezione estiva agli sleeping dress. (nella foto collezione Dolce & Gabbana primavera-estate 2016)

Continua a leggere

CURIOSITA’…IN NUMERI. I GUINNES DELLA MODA, WORLD RECORDS

-LO STILISTA PIU’ RICCO: RALPH LAUREN ha un patrimonio personale stimato in un miliardo di dollari. Nato a New York nel 1939 con il nome di Ralph Lipschitz, Lauren iniziò la carriera come semplice assistente alle vendite e cambiò il proprio cognome prima di aprire il suo primo negozio, negli anni sessanta. L’impero di Lauren è attualmente stimato in circa tre miliardi di dollari.

Continua a leggere