ALESSANDRA ZANARIA

[caption id="attachment_1504" align="alignleft" width="160"]Creazione Alessandra Zanaria[/caption]La donna immaginata da Alessandra Zanaria per il prossimo autunno-inverno 2006-07 è iper femminile.

Tailleur, giacchini chanel e pantaloni palazzo che evidenziano il punto vita e mettono in bella mostra la scollatura.
Soffici piumini dagli ampi colli avvolgono maliziosi abitini e maglie in jersey con tagli nel decolté contenuti da collier di perle a comporne il collo.
La donna disegnata dalla stilista milanese tradisce un’allure d’altri tempi. Riesce ad essere elegante e sensuale pur non ostentandolo, i richiami sono tutti agli anni ’50.

Continua a leggere

EVISU

[caption id="attachment_1502" align="alignleft" width="160"]EVISU [/caption]“Talvolta, ci soffermiamo per ore ed ore a cercare qualcosa: un’ispirazione, uno spunto creativo e non ci accorgiamo che quello che stiamo cercando è proprio intorno a noi. E’ il nostro passato, la nostra storia e con essa tutti gli eventi e le cose che ci hanno portati ad essere quello che siamo…” Da questa riflessione di Bonita Newby, la designer a cui è affidata la direzione creativa di Evisu, nasce la collezione donna, autunno-inverno 2006-07, del brand nipponico.

Tutta la collezione gira intorno al denim giapponese, quello originale, riconoscibile per la sua tinta scura.
Il denim si confronta con i materiali nobili, seta e velluto, per giocare con la sartorialità dell’haute couture, e si reinventa come nuova materia plastica per decorare le fogge tipiche degli anni ’60.
Il jeans, quindi, assoluto protagonista in passerella. Un denim arricchito da inserti e stampe in seta.

Continua a leggere

LAURA BIAGIOTTI

[caption id="attachment_1500" align="alignleft" width="160"]Creazione Laura Biagiotti [/caption]I guanti sono interminabili: di pelle o di lana fino ai bicipiti, addirittura arricciati su se stessi. Gli stivali sono alti sopra il ginocchio. I colli ad anello dei cappotti spesso diventano cappucci. Gli abiti a volte sfiorano terra.

Gli unici lembi di epidermide scoperti nell’abbigliamento, per le Art Ladies, disegnato da Laura Biagiotti, sono le spalle e la schiena. Lasciate in vista da dolcevita senza maniche o da vestiti con spalline incrociate sul retro.
Il resto è tutto una stratificazione di maglie, in un’esaltazione dei capi spalla: dalla cappa-sciarpa (simbolo della collezione) al robe coat, il cappotto iper volumizzato a due strati; dalla pelliccia in cachemire con le frange al gilet lungo come un mantello.

Continua a leggere

IL RITORNO DELLA GONNA A PALLONCINO

[caption id="attachment_1536" align="alignleft" width="160"] collezione Gaetano Navarra [/caption]Nella moda nulla si inventa, tutto ritorna. Una regola indispensabile per comprendere questo affascinante mondo. Così, pezzi del guardaroba femminile in voga negli anni ’50 sono riapparsi sulle ultime passerelle.

Da New York a Milano, passando per Parigi e Roma è tutto un coro unanime: La gonna a palloncino è la protagonista indiscussa della prossima stagione calda.
Si, proprio quella gonna, di forma gonfia, ottenuta con una stretta fascia attaccata all’orlo in modo che si crei una curvatura all’interno verso le ginocchia. Quella gonna che ci ricorda immagini sbiadite di Sofia Loren e Audrey Hepburn in momenti di vita mondana.
Un simbolo di femminilità, la bubble skirt, come la chiamano oltremanica, rappresenta il ritorno ad uno stile sontuoso e un po’ nostalgico dal gusto Ottocentesco, fatto di linee vezzose e leggiadre.

Continua a leggere

AMULETI J

Delicata, quasi evanescente, la donna tratteggiata da Amuleti J per la prossima primavera-estate 2006. L’atmosfera che si respira sul parterre è magica, tutto è così delicato da far pensare ad un giardino dell’eden. Questi i tratti salienti di un viaggio nella memoria raccontato attraverso sensazioni ed emozioni da Gabriele Colangelo, giovane Direttore creativo della linea emergente di Mariella Burani. Tutta la collezione è una sinfonia di chiffon, tulle, voile di cotone e piccole ruches. Sovrapposizioni di tessuti impalpabili che accarezzano delicatamente la silhouette. Il must della collezione Amuleti J per…

Continua a leggere

DSQUARED2

[caption id="attachment_1512" align="alignleft" width="160"]Creazione Dsquared2 [/caption]I fratelli Dean e Dan Caten di fantasia ne hanno proprio da vendere, per la collezione donna primavera-estate 2006 hanno pensato bene di trasferirsi nel vecchio Far West con tanto di pistoleri che improvvisano duelli e un vecchio ranch sullo sfondo. Ad ispirare il genio creativo Dsquared2 una pellicola d’annata “Sette spose per sette fratelli”.

L’atmosfera è di quelle che emozionano: in passerella sfilano cowgirls vestite di punto con abiti che richiamano alla mente i vecchi film di Sergio Leone.
A scendere per prima in passerella la top model Carmen Kass che svetta sugli stivali da cavallerizza con il tacco a spillo, indossa una camicia bianca sbottonata fino alla vita e una lunga gonna di jeans con piccole frange di pelle.

Continua a leggere

GUCCI

[caption id="attachment_1510" align="alignleft" width="160"]Creazione Gucci[/caption]Viene quasi da immaginarla Frida Giannini, direttore creativo di Gucci, durante la fase spasmodica che precede la sfilata mentre intona: “la mia donna suona il rock…”.

La collezione Gucci donna, per il prossimo autunno-inverno 2006-07, è un omaggio ai miti del rock anni ’70. Si respira aria glam tra i mini-abiti drappeggiati, tra i tailleur-pantalone, ma soprattutto tra gli abiti cortissimi che ricordano tanto le groupies stile Pamela Des Barres.
La collezione è tutta giocata tra femminilità estrema e ambiguità androgina. La parola d’ordine per questa rockettara contemporanea è ostentare; così i giubbotti da biker e i gilet over sono realizzati con coccodrillo, lucertola e visone.

Continua a leggere

CELINE

[caption id="attachment_1520" align="alignleft" width="160"]Creazione Celine [/caption]Strappa applausi la nuova collezione Celine, per il prossimo autunno-inverno 2006-2007, disegnata dalla talentuosa designer croata Ivana Omazic.

L’intera collezione è un inno alla normalità, una linea pensata e disegnata per una donna normale, senza fronzoli né colpi ad effetto.
Ma è proprio questo senso di normalità che rende originale la collezione Celine.
La stilista croata pensa a degli abiti che rendano bella ogni donna, attraverso piccoli espedienti in grado di attenuare i difetti fisici. Così i tailleur camuffano i fianchi larghi grazie ad un gioco di neri sul bordo della giacca.

Continua a leggere

CHRISTIAN LACROIX

Immaginando la sua donna per il prossimo autunno-inverno 2006-07, Christian Lacroix pensa alla più popolare tradizione spagnola, “la Corrida”, e porta in passerella una sensualissima matador che fa il suo ingresso nella Plaza de toros indossando minigonna o hot pants. Il colore dominante della collezione è il nero; sono nere persino le jais ricamate e le ballerine di broccato di seta.Ma, lo stilista che in questi anni si è fatto apprezzare per le sue collezioni colorate, ogni tanto ricorda il suo primo amore: il colore. Quindi, non mancano accenni al…

Continua a leggere

YVES SAINT LAURENT

[caption id="attachment_1516" align="alignleft" width="160"]Creazione Yves Saint Laurent[/caption]Le nuove frontiere della seduzione passano attraverso la schiena. Una parte del corpo femminile messa in secondo piano negli ultimi anni che gli stilisti, tuttavia, hanno riscoperto con grande entusiasmo. Una sensualità sussurrata sfila sulla passerella di Stefano Pilati per Yves Saint Laurent, dove giovani modelle indossano tailleur di tweed con una sottile zip che percorre la schiena.

Vecchi ingranaggi di orologi diventano i decori per gli abiti da sera e piccoli tubicini d’oro sono incastonati sugli orli delle gonne.
La collezione autunno-inverno 2006-07 di Yves Saint Laurent non segue un tema particolare: gli anni ’20 e ’30, l’industrializzazione.

Continua a leggere