PATRIZIA PIERONI DIETRO LE QUINTE DI UN TEATRO DELL’OPERA

La donna presentata da Patrizia Pieroni non è da considerarsi nè una velina, troppo svestita, nè una afghana, troppo coperta. E’ piuttosto una via di mezzo, o semplicemente una donna normale che si incontra quotidianamente. Prototipo della donna tratteggiata di Patrizia Pieroni è Susy Blady, personaggio televisivo, protagonista del programma “velisti per caso”. che si è prestata con piacere a fare da testimonial alla casa di moda romana. La stilista romana ha sorpreso il pubblico con una ambientazione quantomai originale; Gli addetti ai lavori si sono ritrovati come dei moderni voyeur a sbirciare nel camerino-boudoir di una diva del melodramma. Tra fruscii di vestaglie, profumo di cipria e vocalizzi. Una giovane vestiarista immagina di essere una delle cantanti-dive protagoniste dello spettacolo, ed ecco che entrano in scena le modelle in bustier e culotte di tulle, sottovesti e kimono di raso.

Continua a leggere

Angelo Vitti: Dalla tradizione al futuro

Le luci si spengono e la sfilata di Angelo Vitti si apre con l’aria de “La Traviata” di Giuseppe Verdi, intonata dalla soprano giapponese Yuka Nakao. Per qualche minuto l’opera verdiana restituisce alla sua funzione originaria la sala dell’Auditorium romano in cui si svolge la sfilata, quando irrompe una musica tecno-etnico che accompagna l’ingresso delle modelle. Tuniche fatte di ragnatele di perle, abiti asimmetrici eseguiti con maestria sartoriale, pantaloni dalle linee morbide e dalle trasparenze incastonate di ricami.

Continua a leggere

AltaRoma si chiude con una partita a dama

[caption id="attachment_526" align="alignleft" width="160"]creazione mozzillo[/caption]Migliore conclusione non poteva immaginarsi per una manifestazione dedicata all’alta moda, la location scelta è stato l’Hotel Exedra un vero gioiello della Capitale che, inaugurato poco più di un mese fa, ha aperto i battenti alla manifestazione più mondana che si possa immaginare. Un albergo di lusso, e molto di più… un palazzo antico, sospeso sopra le Terme di Diocleziano, a due passi dal cuore politico e mondano di Roma.

E così, fra splendore neoclassico, gusto del bello, raffinatezza e lusso, si è arrivati al traguardo di questi cinque giorni di maratona dedicati all’Alta Moda. Una settimana che ha visto sfilare sulle passerelle romane, fra il Tempio di Adriano, a Piazza di Pietra, e l’Auditorium della musica, maestri dell’alta moda e nuovi talenti, alcuni veramente degni di attenzione: tra gli altri ci è piaciuto molto Angelo Mozzillo, stilista casertano con atelier a Milano, diplomato alla Domus Academy, sotto la direzione artistica di Gianfranco Ferre’ e collaboratore di GTF, che ha debuttato nell’alta moda presentando una donna che e’ un’ incarnazione antropomorfa: meta’ uccello e meta’ pesce.

Continua a leggere

IL PUBBLICO DELL’ALTA MODA ROMANA ASSISTE ALLA PRESENTAZIONE DI WEBMODA

[caption id="attachment_2191" align="alignleft" width="160"]Creazione di Matilde Giuffrida[/caption]Nell’atmosfera spumeggiante e festosa della II edizione del “Gran Ballo della Moda” (patrocinato dal Comune di Roma ed organizzato dalla DDF PROMOTIONS) che si è tenuto all’Art Cafè di Roma il 29 gennaio durante la settimana dell’Alta Moda Italiana, è stato ufficialmente presentato WEBMODA.

WEBMODA (www.webmoda.net) nato dalla intraprendenza e dallo spirito di iniziativa di un giovane giornalista, Patrick Battipaglia che ha deciso di adoperare la rete (ormai mezzo di comunicazione per eccellenza), sfruttandone le caratteristiche di immediatezza, diffusione globale e interattività, per creare un portale di moda e costume.
Mentre sullo schermo gigante, appositamente predisposto, scorrono le immagini della navigazione in webmoda.net, il Direttore editoriale Patrick Battipaglia spiega: “Webmoda è anche la prima agenzia di stampa italiana dedicata esclusivamente a questo settore. Il successo del nostro progetto è confortato dagli accessi al sito che nel giro di dodici mesi sono cresciuti del 124%. Ciò è dovuto alla presenza capillare dei nostri collaboratori in tutto il territorio che ci consente di seguire e riportare quotidianamente le novità”.

Continua a leggere

Il pubblico dell’alta moda Romana assiste alla presentazione di Webmoda

[caption id="attachment_522" align="alignleft" width="120"]Creazione di Matilde Giuffrida[/caption]Nell’atmosfera spumeggiante e festosa della II edizione del “Gran Ballo della Moda” (patrocinato dal Comune di Roma ed organizzato dalla DDF PROMOTIONS) che si è tenuto all’Art Cafè di Roma il 29 gennaio durante la settimana dell’Alta Moda Italiana, è stato ufficialmente presentato WEBMODA.
WEBMODA (www.webmoda.net) nato dalla intraprendenza e dallo spirito di iniziativa di un giovane giornalista, Patrick Battipaglia che ha deciso di adoperare la rete (ormai mezzo di comunicazione per eccellenza), sfruttandone le caratteristiche di immediatezza, diffusione globale e interattività, per creare un portale di moda e costume.

Continua a leggere

AltaRoma si chiude con una partita a dama

[caption id="attachment_526" align="alignleft" width="120"]Creazione di Angelo Mozzillo[/caption]Migliore conclusione non poteva immaginarsi per una manifestazione dedicata all’alta moda, la location scelta è stato l’Hotel Exedra un vero gioiello della Capitale che, inaugurato poco più di un mese fa, ha aperto i battenti alla manifestazione più mondana che si possa immaginare. Un albergo di lusso, e molto di più… un palazzo antico, sospeso sopra le Terme di Diocleziano, a due passi dal cuore politico e mondano di Roma.

Continua a leggere

LA MODA SICILIANA ALL’ART CAFE’

[caption id="attachment_528" align="alignleft" width="206"]La Principessa Vittoria Windish Graetz con un abito di Alfonso Zappulla[/caption]Anche i sogni diventano realtà: questo avranno pensato i tre giovani stilisti Matilde Giuffrida, Alfonso Zappulla e Alba Eloisa dell’associazione “Sviluppo Moda Sicilia”( l’Ente che promuove la moda siciliana), quando, mercoledì 29 gennaio, hanno visto le loro creazioni debuttare sulla passerella dell’Art cafè di Roma, trampolino di lancio di molti fashion designer emergenti. La serata, inserita nel programma ufficiale de “Il gran ballo della moda” voluta dalla Principessa Vittoria Windish Graetz con l’organizzazione della DDF Promotion e il patrocinio del comune di Roma, ha richiamato all’open spaces più famoso d’Italia il pubblico delle grandi occasioni. Sul parterre politici, giornalisti e personaggi della televisione come: l’Onorevole Ignazio La Russa; Ernestina Miscia del settimanale scandalistico “Chi”; Gianluca Lo Vetro, decano dei giornalisti di moda; Cinzia Malvini, conduttrice di “E’ Moda magazine su La 7”. Insomma, un pubblico interessato ad ammirare quello che offre il panorama moda siciliano.

Continua a leggere

LA MODA DEL VINTAGE CONTAGIA FIRENZE

La voglia di vintage ha contagiato Firenze, nel capoluogo toscano infatti, si svolgerà dal 5 al 7 febbraio presso la stazione Leopolda, la prima edizione di “Vintage selection”. Un fiera che permette ai visitatori di ammirare e comprare i capi dismessi, oggi tornati in auge. La febbre per questa nuova moda ha ormai contagiato tutti, nelle recenti presentazioni delle nuove collezioni maschili, molte griffe hanno proposto capi invecchiati appositamente per ottenere l’effetto vintage. La moda per gli abiti usati, nace a Londra qualche anno fa, dove nei mercatini come Camden Town e Portobello impazzavano gli acquisti per gli abiti usati. Oggi la voglia di vintage sta conquistando proprio tutti, non è difficile incontrare qualcuno che indossa un capo di abbigliamento magari appartenuto al nonno e tirato fuori chissà da quale antico baule.

Continua a leggere

La moda siciliana all’Art Cafè

[caption id="attachment_528" align="alignleft" width="120"]La Principessa Vittoria Windish Graetz con un abito di Alfonso Zappulla[/caption]Anche i sogni diventano realtà: questo avranno pensato i tre giovani stilisti Matilde Giuffrida, Alfonso Zappulla e Alba Eloisa dell’associazione “Sviluppo Moda Sicilia”( l’Ente che promuove la moda siciliana), quando, mercoledì 29 gennaio, hanno visto le loro creazioni debuttare sulla passerella dell’Art cafè di Roma, trampolino di lancio di molti fashion designer emergenti.

Continua a leggere

CRESCE IL FATTURATO DI BELSTAFF

50,6 milioni di Euro è il fatturato complessivo registrato nel 2002 da Belstaff. La griffe inglese specializzata nelle giacche da moto prevede di raggiungere quota 60 milioni di Euro di fatturato nel 2003. Belstaff da azienda di nicchia specializzata nell’abbigliamento per moto negli ultimi anni ha conquistato nuove fette di mercato. Ormai molti giovani indossano abitualmente le giacche della casa inglese, facendola diventare un oggetto di culto per molti. Nell’2003 la compagnia inglese prevede di aprire un negozio monomarca a Londra e di distribuire il marchio nel mercato americano dopo…

Continua a leggere