Seta giapponese, tagli anni ’60, patchwork di tessuti diversi per fantasia e fattezza, il tutto assemblato con ironia, in un inno ai colori: questi sono le creazioni di Abitart, abiti di prét a couture disegnati da Vanessa Foglia, dalle linee geometriche, facili da portare che hanno concluso in bellezza, martedì 6 maggio, la stagione invernale dedicata alla moda dell’Art cafè, il locale d’avanguardia capitolino.
Categoria: Articoli 2003
ALLA RICERCA DEI NUOVI CREATIVI
Con l’avvento della bella stagione si torna a parlare di concorsi per stilisti; manifestazioni che nascono con l’intento di promuovere la moda attraverso delle singolari competizioni che vedono gli sfidanti misurarsi l’uno con l’altro a suon di abiti. Alla fine per il vincitore si accenderanno le luci della ribalta. In molti casi il vincitore di un concorso per stilisti ottiene il finanziamento e la distribuzione della collezione. Tra i tanti concorsi del genere che si svolgono in Italia ce ne sono due che nei giorni scorsi hanno reso pubblici i nomi dei finalisti e, precisamente “It’s Two” che si svolge a Trieste dal 10 al 13 luglio e “Riccione Moda Italia” che si svolge a Riccione dal 14 al 20 luglio.
MISS UNIVERSO 2003
Il continente latino-americano domina l’ultima edizione del concorso di bellezza più importante, “Miss Universo”. All’edizione 2003 del concorso organizzato da Donald Trump che si è svolto a Panama lo scettro di vincitrice è andato ad un’avvenente ragazza Dominicana, Amelia Vega 18 anni studentessa di Santo Domingo, che dal suo metro e ottantatré centimetri d’altezza non ha avuto problemi ad imporsi su le altre concorrenti. Alle sue spalle, Miss Venezuela, Mariangel Ruiz e la sudafricana Cindy Nell. Ottimo anche il piazzamento della concorrente italiana, Silvia Ceccon, che si è posizionata tra…
Continua a leggereALFONSO ZAPPULLA A “CASA RAI UNO”
E’ un omaggio alla femminilità la nuova collezione dello stilista Alfonso Zappulla, che martedì 13 maggio, sarà presentata all’interno del fortunatissimo programma pomeridiano di Rai uno “Casa rai uno”. In passerella otto esclusivi capi haute couture che si rifanno agli abiti che anticamente indossavano le nobildonne siciliane.
IL SETTORE COSMETICO RIDE
Il settore tessile piange? quello della cosmesi ride. Sono le due facce della stessa medaglia: da una parte il settore dell’abbigliamento che non si è ancora ripreso dalla crisi dell’undici settembre; dall’altra parte il settore cosmetico che ha trovato giovamento dalla fase d’instabilità sociale che ha fatto seguito all’undici settembre. Dagli psicologi, questa situazione, è spiegata con il cosiddetto: “Effetto coccole”. Secondo, infatti, l’interpretazione degli studiosi del comportamento umano, l’unico antidoto ad una situazione d’incertezza sul futuro è immergersi in una vasca da bagno piena di schiuma profumata.
SISTEMA MODA ITALIA E FEDERORAFI INSIEME
Secondo il celebre principio “l’unione fa la forza” due tra le più importanti associazioni del settore moda, Sistema moda Italia e Federorafi, hanno deciso di unire le loro forze per avviare progetti in comune. Un sodalizio necessario considerato il quadro economico non certo buono per il Made in Italy.
Cividini: tra luce ed ombra
Non ama le provocazioni, non ama le inutili stravaganze, non ama le sperimentazioni ardite. Qualità, eleganza, portabilità e cura maniacale dei dettagli, questa la filosofia di Cividini.
Sfumature, per la sua ultima collezione autunno-inverno 2003/04, giochi di luci ed ombre, lucido e opaco, bagliori improvvisi.
Gioco di contrasti nei tessuti, per il top di cotone cinzato con trame di lamè. Le camicie con inserti di raso ed anellini di metallo. Le gonne a pieghe irregolari che brillano ad ogni passo. Le giacche rigorose, ravvivate dal tocco luminoso del raso e del gros grain.
IN VIAGGIO CON POLIMODA TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Luci e colori che evocano mondi onirici e reali, spiritualità e materialismo, geometrie visibili ed invisibili, tributo al passato e apertura al futuro… Questa la sfilata 2003 di Polimoda, celebre Istituto di fashion, design e marketing di Firenze, che si è svolta sabato 7 giugno presso la Stazione Leopolda.
Un viaggio fashion creato da 88 studenti: non solo i futuri designer, ma anche i futuri manager che hanno dato un notevole contributo occupandosi sia del concept dell’evento sia delle strategie di presentazione, sia dell’organizzazione della sfilata.
MODA SOTTO LE STELLE ALL’ART CAFE’
Metti una calda sera di tarda primavera, aggiungi il locale più trendy della capitale e arricchisci il tutto con la sfilata di Gigliola Curiel: questa è stata la ricetta di un successo scontato, di un’incantevole serata trascorsa sotto il manto stellato del cielo capitolino, la sera del 10 giugno.
PIERRE MANTOUX PRESENTA IL BIKINI COCKTAIL
Martedì 24 giugno su RAI 1 verrà celebrata la costiera amalfitana grazie all’evento Moda Mare a Positano. La celebre città campana si colorerà delle varianti di un freschissimo cocktail tropicale, occasione da non perdere per ammirare i playa look più nuovi ed esclusivi.