
GLI STILISTI PROTAGONISTI DEL DESIGN

Si chiamano Verde Veronica e Verdissima le due linee di intimo femminile disegnate da Rosanna Ansaloni. Linee diverse per donne diverse, come le stagioni della vita o anche solo l’umore del momento.
Sensuale e carismatica la prima, pensata per una donna più matura e consapevole della propria femminilità, più giocosa e sbarazzina la seconda, per una giovane donna che seduce con ironia e freschezza.
Mettete una sera al chiaro di luna, una di quelle prime serate di una lunga primavera romana e pensate di fare shopping “by night” nel cuore di Roma, tra Via Borgognona e via Bocca di Leone, tra le luci delle più prestigiose vetrine, da Gucci a Ferrè, da Gattinoni a Gai Mattiolo, da Moschino a Prada. Tutto questo suggestivo scenario è stato allestito da Tiziana Rocca, la Pr più esclusiva della capitale, il 15 aprile, come cornice alla seconda edizione della serata di beneficenza “l’arte nell’uovo di Pasqua”: nelle vetrine delle più prestigiose boutique, infatti, sono state esposte diverse uova pasquali realizzati con legno o stoffa, cioccolato o vetro da pittori, scultori e designer.
La pop art, con le sue tematiche e cromie, con i suoi soggetti e le sue “divinità” rivive nella collezione di haute couture primavera-estate 2003 di Egon Furstemberg che ha inebriato i viveur dell’Art cafè martedì 15 aprile. Per i nostalgici che avrebbero voluto vivere durante le notti dello “Studio 54” o per tutti coloro che, in questo periodo di incertezza mondiale, desiderano distrarsi vestendo i colori dell’allegria, il principe della moda ha proposto 30 creazioni dalle vivaci tinte e dai geometrismi giovanili: mini abiti, caftani e tuniche a punta,…
Continua a leggereRiccione è sempre stata considerata da tutti come la località ideale dove trascorrere una spensierata vacanza. Proprio per ricordare i tanti personaggi dello spettacolo, della cultura e dello sport che hanno legato i ricordi delle loro vacanze alla città romagnola è stata organizzata in occasione dell’evento “Riccione Seasons”, una mostra itinerante: “Street Gossip”, lungo la strada che per eccellenza rappresenta meglio Riccione nel mondo, “Viale Ceccarini”.
Sei anni, tanti ne sono passati da quando, nel 1997, Gianluca Bulega debuttò nel dorato mondo dell’alta moda italiana: per questo il couturier ha deciso di presentare, martedì 22 aprile all’art cafè di Roma, un compendio delle creazioni più rappresentative del suo ideale femminile. Così si sono rivisti gli abiti dedicati alla spia più famosa della storia, Mata Hari, alla compianta principessa Diana, al pittore bohemien Henry de Toulouse Lautrec, alle eroine delle fiabe di Andersen: tutte creazioni diverse ma accomunate dai preziosi tessuti, come i pizzi ricamati usati per…
Continua a leggere[caption id="attachment_866" align="alignleft" width="135"]Creazione in stile orientale di Marella Ferrera[/caption]Edo city, ovvero la griffe disegnata da Alessandra Giannetti che unisce la tradizione e l’innovazione giapponese, ha debuttato, martedì 29 aprile, all’art cafè, la passerella capitolina più trendy del momento. Kimono, gonne Hakama e stole di seta lavorate secondo le antiche tradizioni si sono intrecciate fra loro, formando abiti dal gusto retrò ma incredibilmente moderni e facili da portare.
[caption id="attachment_967" align="alignleft" width="140"]Nella foto una creazione dell’Atelier Intravaia[/caption]La celebre Piazza Guglielmo II di Monreale, famosa il tutto il mondo per via della cattedrale di epoca Normanna che custodisce al suo interno una delle più suggestive immagini del Cristo,sabato 26 Aprile ha fatto da degna cornice alla prima tappa del concorso nazionale di bellezza “Stella per una notte 2003”. Si sono contese i primi cinque titoli messi in palio dall’organizzazione tredici ragazze, che hanno sfidato in costume da bagno la tiepida brezza della città che sovrasta Palermo, pur di ottenere quella fascia che permette loro di accedere alla finale provinciale del concorso di bellezza.
Seta giapponese, tagli anni ’60, patchwork di tessuti diversi per fantasia e fattezza, il tutto assemblato con ironia, in un inno ai colori: questi sono le creazioni di Abitart, abiti di prét a couture disegnati da Vanessa Foglia, dalle linee geometriche, facili da portare che hanno concluso in bellezza, martedì 6 maggio, la stagione invernale dedicata alla moda dell’Art cafè, il locale d’avanguardia capitolino.
Con l’avvento della bella stagione si torna a parlare di concorsi per stilisti; manifestazioni che nascono con l’intento di promuovere la moda attraverso delle singolari competizioni che vedono gli sfidanti misurarsi l’uno con l’altro a suon di abiti. Alla fine per il vincitore si accenderanno le luci della ribalta. In molti casi il vincitore di un concorso per stilisti ottiene il finanziamento e la distribuzione della collezione. Tra i tanti concorsi del genere che si svolgono in Italia ce ne sono due che nei giorni scorsi hanno reso pubblici i nomi dei finalisti e, precisamente “It’s Two” che si svolge a Trieste dal 10 al 13 luglio e “Riccione Moda Italia” che si svolge a Riccione dal 14 al 20 luglio.