![l'attore Giuseppe Battiston in sella a una vespa per le vie di Taormina giuseppe battiston a taormina bis](https://www.webmoda.net/new/wp-content/uploads/2011/06/giuseppe-battiston-a-taormina-bis.jpg)
Vespa icona della “Dolce Vita” ai Nastri d’Argento
![l'attore Giuseppe Battiston in sella a una vespa per le vie di Taormina giuseppe battiston a taormina bis](https://www.webmoda.net/new/wp-content/uploads/2011/06/giuseppe-battiston-a-taormina-bis.jpg)
[caption id="attachment_864" align="alignleft" width="150"]Nella foto Natalia Estrada[/caption]Sabato notte, vigilia di Pasqua, il Byblos, locale storico della riviera romagnola ha rivissuto i fasti degli anni ’60, gli anni della “dolce vita”. Gli esclusivi ospiti della cena di galà, organizzata dal Comune di Riccione in occasione della manifestazione per celebrare i 40 anni della minigonna, si sono ritrovati immersi in un’atmosfera d’altri tempi, tra coppe di champagne, tartine di caviale e piatti a base di pesce. Sugli schermi del locale romagnolo giravano le immagini della “Dolce vita” capolavoro di Federico Fellini, in sottofondo la colonna sonora di quegli anni.
Il cinema è sempre stato sin dai suoi primi albori un creatore di mode e look. Marlon Brando in “Fronte del porto”, rappresenta uno dei primi prototipi del fashion star system, più avanti anche James Dean lo seguirà creando una larga schiera di fanatici emulatori che, soltanto con Elvis Presley, troveranno un degno rimpiazzo.