[caption id="attachment_1771" align="alignleft" width="160"]La Kore 2004 [/caption]La Kore Oscar della moda, evento organizzato dalla Sikelia iniziative con l’intervento economico della Regione Siciliana, ha tra i suoi obiettivi la promozione dell’immagine della Sicilia, sfruttando il passaggio televisivo offerto da Rai Uno. Ad una manifestazione di codesta importanza non corrisponde un ufficio stampa di pari livello. L’ufficio stampa ha il compito di intrattenere buoni rapporti con i giornalisti, giacché e la stampa a decretare poi, il successo di un evento. A considerare i fatti incresciosi che si sono verificati all’ingresso del Teatro Antico, poco prima che iniziasse La Kore , i rapporti intrattenuti con una parte numerosa della stampa non sono certo degni di tale evento.
LA KORE OSCAR DELLA MODA 2004
[caption id="attachment_1769" align="alignleft" width="159"]Eva Riccobono [/caption]Rubando un’affermazione di Valeria Marini “se le pietre del teatro Antico di Taormina potessero parlare, chissà quante cose avrebbero da raccontare” sicuramente da domenica 6 giugno, tra le cose che gli antichi ruderi racconterebbero c’è da giurare che uno spazio di tempo non indifferente lo dedicherebbero alla ” La Kore – Oscar della moda 2004″ . Milly Carlucci con la grazia e la professionalità di sempre, domenica 6 giugno ha condotto il pubblico, attraverso una cornice senza eguali, alla scoperta delle stelle più luminose del firmamento della moda. In rassegna nomi vecchi e nuovi del fashion system che, secondo l’autorevole giudizio dei giornalisti di moda e degli opinion leader nazionali, nell’ultimo anno si sono distinti con collezioni originali, guadagnandosi quindi l’ambita statuetta. La prima stella ad essere illuminata dai riflettori del Teatro antico di Taormina è stata CHANEL , in passerella ha sfilato la sua collezione autunno-inverno 2004/05 frutto di una geniale combinazione tra moda e 500 carati di diamanti.
AGATHA RUIZ DE LA PRADA REGINA DEI COLORI
Immaginate cosa sarebbe il mondo senza colori? Sembra quasi impossibile pensarci, il colore è la quintessenza della vita. C’è chi, attraverso l’uso dei colori, riesce a guarire determinate patologie, insomma, i colori sono fondamentali per la nostra esistenza e, c’è chi, persino, del colore ne ha fatto una filosofia di vita, come la stilista spagnola Agatha Ruiz De La Prada. Una designer che con l’uso folle dei colori ha costruito il suo stile, ma oggi possiamo anche dire, il suo successo. Il giorno delle nozze reali spagnole, tra il Principe Felipe di Borbone e Donna Letizia Ortiz, la stilista spagnola ha destato la curiosità e l’interesse di tutti presentandosi in chiesa con un abito coloratissimo, rosso e giallo arricchito dal cuore, marchio inequivocabile del suo stile. Alla manifestazione di consegna degli Oscar della moda, La Kore 2004, cui la stilista ha partecipato in qualità di vincitrice del premio “stilista internazionale dell’anno”, ha voluto far chiarezza sul perché ha indossato proprio quel vestito che ha fatto gridare allo scandalo i più tradizionalisti: “La scelta dell’abito per quel giorno speciale non è stata casuale, i colori rosso e giallo rappresentano la Spagna , e il cuore, ovviamente, l’amore tra i due sposi”.
E’ SCOMPARSO EGON VON FURSTENBERG
Un senso di vuoto pervada tutti gli appassionati di moda, è scomparso stamattina in un ospedale romano lo stilista Egon Von Furstenberg. Un lutto che colpisce tutto il mondo dell’Alta Moda italiana di cui Egon era considerato uno dei maggiori esponenti. Nipote di Gianni e Umberto Agnelli, fratello di Ira, Egon è nato a Losanna (Svizzera) il 29 giugno 1946 da Tassillo Von Furstenberg e Clara Agnelli. Laureato in economia e commercio in Svizzera, Egon da giovane sembrava destinato al mondo dell’alta finanza, invece, trasferitosi a New York si appassiona…
Continua a leggereTRASLOCO PER DONNA SOTTO LE STELLE
[caption id="attachment_1777" align="alignleft" width="160"]Arco di Costantino[/caption]Finisce il ciclo di “Donna sotto le stelle”, defilè che chiudeva ufficialmente la settimana dell’Alta moda romana. Al posto della sfilata di Trinità dei Monti, la Camera nazionale della Moda Italiana in collaborazione con il comune di Roma, realizzerà uno spettacolare evento televisivo, che andrà in onda in prima serata su Rai uno in diretta televisiva, mercoledì 21 luglio. L’evento si svolgerà per la prima volta nella splendida cornice dell’Arco di Costantino, con il magico sfondo del Colosseo. Afferma Mario Boselli, Presidente di CNMI: “Alla città di Roma ed in maniera particolare alla persona del Vice Sindaco Mariapia Garavaglia, va il grande ringraziamento della moda italiana, dal momento che è stato messo a disposizione uno dei luoghi più pregni di storia al mondo. L’evento televisivo moda per eccellenza compie un salto di qualità, grazie al cambio di location.
L’ALTA MODA ITALIANA A CIPRO
“The Italian Fashion Show Extravaganza” è il nome della serata di moda che si è svolta venerdì 4 giugno a Cipro, nella centralissima piazza di Nicosia. Una manifestazione inserita nel calendario delle celebrazioni ufficiali dedicate all’ingresso dell’isola nell’Unione Europea. L’evento patrocinato dalle massime autorità cipriote, dall’ambasciata italiana a Cipro e da Alta Roma, è da considerarsi come il più importante evento moda organizzato nella storia di Cipro. In passerella le creazioni di Gattinoni, Renato Balestra, Egon Von Furstenberg e Alviero Martini. Il fascino mediterraneo dell’isola si è sposato bene con…
Continua a leggereEMANUEL UNGARO E RIE RASMUSSEN A TAORMINA
La moda è il cinema sono sempre stati uniti da un forte legame. A rafforzare questa affermazione ci pensa il Taormina Film Fest, che vede in prima linea, tra candidati e giurati, importanti personaggi del mondo della moda. Tra tutti senz’altro, lo stilista francese di origine italiana, Emanuel Ungaro. Il couturier non ha mai nascosto la sua passione per il grande schermo, che gli è valsa il prestigioso ruolo di giurato nell’importante kermesse cinematografica. Dall’altra parte in veste di candidata ad un premio troviamo, la Top Model danese Rie Rasmussen,…
Continua a leggereKIDULT L’ANELLO COMPONIBILE
Il Clan Cafè di Milano, nuovo locale dei calciatori Vieri e Brocchi, ha ospitato nei giorni scorsi la presentazione di Kidult, anello componibile e personalizzabile grazie a centinaia di preziosi ciondoli di forme, colori e materiali differenti. Kidult è un anello nato per raccontare la storia di ogni donna, infatti, grazie all’enorme varietà di ciondoli che danno vita a combinazioni sempre diverse, l’anello indica lo stato d’animo di chi lo porta. Ad esprimere per prime la voglia di essere Kidult, ovvero tornare un po’ meno adulte e un po’ più…
Continua a leggereLA MODA ITALIANA IN BULGARIA
Venerdì 11 giugno a Sofia (Bulgaria), presso l’anfiteatro del Museo di storia di Boyana, si tiene una sfilata di moda promossa dalla Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero. Durante la cena di gala, alla presenza di alte autorità politiche e diplomatiche, operatori del settore, buyer e stampa bulgara, sfileranno le creazioni di: Blumarine, Corneliani, Enrico Coveri, Erreuno, Iceberg, La Perla , Les Copains, Mariella Burani, Mila Shon, Missoni, Pal Zileri, Rocco Barocco, Salvatore Ferragamo . Questo evento rientra nel progetto “La moda italiana…
Continua a leggereTAORMINA FILM FEST 2004
[caption id="attachment_1787" align="alignleft" width="160"]nino manfredi[/caption]Si accendono i riflettori sulla 50esima edizione del “Taormina Film Fest”. Un’edizione dal sapore melanconico, che si guarda intorno e ripercorre la sua storia tra luci ed ombre. Il direttore artistico, Felice Laudadio, sul palco del Teatro Antico, dedica il primo pensiero a Nino Manfredi e, ricorda l’attore scomparso attraverso le immagini della sua premiazione, lo scorso anno a Taormina. Scene che hanno suscitano nel pubblico un sentimento di gioia misto a nostalgia, con tanto di Standing Ovation finale nel rievocare l’inedito ballo che l’attore ha inscenato sulle note di Nino Rota. Un festival del cinema che si è aperto all’insegna dello straordinario, complice il suggestivo film d’epoca del 1926 di Roberto Leone Roberti, padre di Sergio Leone; pellicola fresca di restauro che racconta attraverso le immagini, la vita dell’epoca e l’importanza della musica nella cultura napoletana. Ad accompagnare i fotogrammi sbiaditi dal tempo, la voce di Giuni Russo che ha reinterpretato per l’occasione alcuni classici della tradizione musicale partenopea.