La collezione Gucci donna per l’autunno-inverno 2025-2026, presentata alla Milano Fashion Week, guarda al passato e alla collezioni storiche del brand. Lo staff creativo di Gucci ha saputo sopperire all’assenza di un direttore creativo dopo le dimissioni di Sabato De Sarno, portando in passerella una collezione che ha celebrato l’essenza del marchio, mettendo insieme elementi storici con una visione contemporanea.
Gli ospiti della sfilata sono stati proiettati in una sala cinematografica dai colori che richiamavano il verde del bosco. A rendere più sofisticato ed elegante l’ambiente la musica di una orchestra che ha suonato dal vivo facendo da colonna sonora all’intera sfilata. Non una orchestra qualunque, ma dei musicisti speciali diretti dal compositore statunitense, premio Oscar per “La La Land”, Justin Hurwitz.
Sono tre gli elementi principali emersi dalla collezione donna, autunno-inverno 2025-2026, di Gucci: sartorialità essenziale, accessori iconici e un continuo contrasto tra minimalismo e massimalismo.
Sartorialità essenziale: tutta la collezione è all’insegna del tailored. Abiti ispirati a pezzi storici e iconici del brand rivisitati in chiave contemporanea che, comunque, mantengono inalterato quel profumo caratteristico che un tempo si levava dai laboratori sartoriali. In passerella tanti completi sartoriali abbinati a dolcevita basic.
Accessori iconici: le collane a forma di morsetto ingrandito, declinate in varianti con catena pendente o stile cocker, hanno rappresentato un richiamo all’iconica borsa Horsebit 1955, che celebra i suoi settant’anni. Questo è stato uno dei motivi più ricorrenti della sfilata Gucci, riproposto su gioielli, cinture e abiti, enfatizzando la continuità dei codici stilistici di Gucci.
Contrasto tra minimalismo e massimalismo: la sfilata ha alternato look minimalisti, caratterizzati da linee pulite e colori neutri, a outfit più audaci con applicazioni luminose e dettagli elaborati, enfatizzando la versatilità del brand nel coniugare diverse estetiche.
Come sempre ad applaudire la sfilata di Gucci in prima fila, un parterre ricco di celebrities, tra gli altri: Jannik Sinner, Toni Effe, Anna Wintour, Jessica Chastain, Julia Garner e Daisy Edgar-Jones.
