Oumou Sy: la moda afro conquista Roma

La voce dell’Africa risuona tra le colonne romane del Tempio di Adriano, oggi, 28 gennaio a Roma, nell’ambito della rassegna capitolina Altaroma.
La stilista senegalese presenta le sue creazioni come figure incarnanti la terra africana, la sua cultura e la sua tradizione artististica e artigianale.
Sculture in cui le stoffe si fondono con materiali tipici del continente afro: paglia, corni, frutta esotica. Tuniche e abiti lunghi e aderenti, prevalentemente monocromatici, nelle tonalità della “madre terra”, si arricchiscono di scenografici accessori che trovano il culmine della loro originalità nei cappelli interpretati da cesti in vimine lavorato, o da fusti pendenti a chioma d’albero colmi di frutti esotici, corone di bronzo che s’innalzano con maestosità.

Continua a leggere

L’ALTA MODA S-CATENATA DI GAETANO NAVARRA

Una catena legata ad un fiocco con su scritto: libertà, creatività e fraternità è il simbolo che rappresenta degnamente la prima collezione haute couture di Gaetano Navarra. Catene a pioggia, ovunque, che dominano interamente la scena. La catena che simboleggia “l’alta moda s-catenata” che ha proposto lo stilista bolognese. “E’ tempo – dice lo stilista – di svincolare l’alta moda da vecchi schemi e modelli del passato che non corrispondono più alla cliente del terzo millennio”. “Questo – prosegue il designer – non significa rinunciare ai contenuti della couture. Anzi, bisogna recuperare al massimo questo patrimonio storico ma al tempo stesso sintonizzarlo allo spirito più odierno, attraverso un look di grande attualità”.

Continua a leggere

LA MODA AIUTA IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI

Da parecchi anni sono allo studio di tecnici e politici le soluzioni per valorizzare e recuperare i centri storici delle città. Una ricetta collaudata per fare fronte a questo annoso problema l’hanno data in questi ultimi mesi i brand del lusso come Gucci e Luis Vuitton, che, con l’apertura di due nuovi negozi di moda nella Galleria Vittorio Emanuele di Milano hanno ridato lustro ad una delle più antiche vie dello shopping milanese. In occasione della presentazione dell’edizione 2003 dell’agenda della moda il Presidente di Sistema Moda Italia, Vittorio Giulini…

Continua a leggere

L’alta moda scatenata di Gaetano Navarra

Una catena legata ad un fiocco con su scritto: libertà, creatività e fraternità è il simbolo che rappresenta degnamente la prima collezione haute couture di Gaetano Navarra. Catene a pioggia, ovunque, che dominano interamente la scena. La catena che simboleggia “l’alta moda s-catenata” che ha proposto lo stilista bolognese. “E’ tempo – dice lo stilista – di svincolare l’alta moda da vecchi schemi e modelli del passato che non corrispondono più alla cliente del terzo millennio”.

Continua a leggere

Andrew Mackenzie: La performance del caos

Abbiamo aspettato con trepidazione l’Evento “Mackenzie” all’AltaRoma, abbiamo fatto a botte per entrare nella sala, gremita di gente, siamo stati incuriositi dalla musica a tutto volume e, una volta entrati, non siamo riusciti a vedere granchè, ma quello che abbiamo rubato tra le teste, ci è bastato. Lo stilista inglese ha voluto rendere omaggio agli anni ’70 e alle icone indiscusse di quel periodo, da Andy Warhol a Iggy Pop e ha allestito la sala come un enorme set fotografico: a due a due sono entrati i ragazzi che venivano preparati, dal vivo, dai propri truccatori e parrucchieri, indossando abiti dal gusto vintage-retrò: completi gessati in pelle lucida per un lui, dal make up deciso intorno agli occhi, mini abiti patchwork e trasparenti per una lei dalle enormi pettinature scolpite.

Continua a leggere

PATRIZIA PIERONI DIETRO LE QUINTE DI UN TEATRO DELL’OPERA

La donna presentata da Patrizia Pieroni non è da considerarsi nè una velina, troppo svestita, nè una afghana, troppo coperta. E’ piuttosto una via di mezzo, o semplicemente una donna normale che si incontra quotidianamente. Prototipo della donna tratteggiata di Patrizia Pieroni è Susy Blady, personaggio televisivo, protagonista del programma “velisti per caso”. che si è prestata con piacere a fare da testimonial alla casa di moda romana. La stilista romana ha sorpreso il pubblico con una ambientazione quantomai originale; Gli addetti ai lavori si sono ritrovati come dei moderni voyeur a sbirciare nel camerino-boudoir di una diva del melodramma. Tra fruscii di vestaglie, profumo di cipria e vocalizzi. Una giovane vestiarista immagina di essere una delle cantanti-dive protagoniste dello spettacolo, ed ecco che entrano in scena le modelle in bustier e culotte di tulle, sottovesti e kimono di raso.

Continua a leggere

ANGELO VITTI: DALLA TRADIZIONE AL FUTURO

Le luci si spengono e la sfilata di Angelo Vitti si apre con l’aria de “La Traviata” di Giuseppe Verdi, intonata dalla soprano giapponese Yuka Nakao. Per qualche minuto l’opera verdiana restituisce alla sua funzione originaria la sala dell’Auditorium romano in cui si svolge la sfilata, quando irrompe una musica tecno-etnico che accompagna l’ingresso delle modelle. Tuniche fatte di ragnatele di perle, abiti asimmetrici eseguiti con maestria sartoriale, pantaloni dalle linee morbide e dalle trasparenze incastonate di ricami.
Dalla tradizione che ama Angelo Vitti si lancia nel futuro prendendo uno spunto dagli anni ’70 e proietta il pubblico in una dimensione surreale. Le linee diventano ardite: sfilano le casacche dai tagli trasversali e dalle asimmetrie, sottolineate da schemi geometrici e grafismi.
Ancora i poncio, rubati alle tradizioni di popoli lontani dalla nostra civiltà, vengono trasformati in capi lussuosi ed eleganti.

Continua a leggere

Patrizia Pieroni dietro le quinte di un teatro dell’opera

[caption id="attachment_530" align="alignleft" width="120"]Nella foto Susy Blady[/caption]La donna presentata da Patrizia Pieroni non è da considerarsi nè una velina, troppo svestita, nè una afghana, troppo coperta. E’ piuttosto una via di mezzo, o semplicemente una donna normale che si incontra quotidianamente. Prototipo della donna tratteggiata di Patrizia Pieroni è Susy Blady, personaggio televisivo, protagonista del programma “velisti per caso”. che si è prestata con piacere a fare da testimonial alla casa di moda romana. La stilista romana ha sorpreso il pubblico con una ambientazione quantomai originale; Gli addetti ai lavori si sono ritrovati come dei moderni voyeur a sbirciare nel camerino-boudoir di una diva del melodramma. Tra fruscii di vestaglie, profumo di cipria e vocalizzi. Una giovane vestiarista immagina di essere una delle cantanti-dive protagoniste dello spettacolo, ed ecco che entrano in scena le modelle in bustier e culotte di tulle, sottovesti e kimono di raso.

Continua a leggere

AltaRoma si chiude con una partita a dama

[caption id="attachment_526" align="alignleft" width="160"]creazione mozzillo[/caption]Migliore conclusione non poteva immaginarsi per una manifestazione dedicata all’alta moda, la location scelta è stato l’Hotel Exedra un vero gioiello della Capitale che, inaugurato poco più di un mese fa, ha aperto i battenti alla manifestazione più mondana che si possa immaginare. Un albergo di lusso, e molto di più… un palazzo antico, sospeso sopra le Terme di Diocleziano, a due passi dal cuore politico e mondano di Roma.

E così, fra splendore neoclassico, gusto del bello, raffinatezza e lusso, si è arrivati al traguardo di questi cinque giorni di maratona dedicati all’Alta Moda. Una settimana che ha visto sfilare sulle passerelle romane, fra il Tempio di Adriano, a Piazza di Pietra, e l’Auditorium della musica, maestri dell’alta moda e nuovi talenti, alcuni veramente degni di attenzione: tra gli altri ci è piaciuto molto Angelo Mozzillo, stilista casertano con atelier a Milano, diplomato alla Domus Academy, sotto la direzione artistica di Gianfranco Ferre’ e collaboratore di GTF, che ha debuttato nell’alta moda presentando una donna che e’ un’ incarnazione antropomorfa: meta’ uccello e meta’ pesce.

Continua a leggere

IL PUBBLICO DELL’ALTA MODA ROMANA ASSISTE ALLA PRESENTAZIONE DI WEBMODA

[caption id="attachment_2191" align="alignleft" width="160"]Creazione di Matilde Giuffrida[/caption]Nell’atmosfera spumeggiante e festosa della II edizione del “Gran Ballo della Moda” (patrocinato dal Comune di Roma ed organizzato dalla DDF PROMOTIONS) che si è tenuto all’Art Cafè di Roma il 29 gennaio durante la settimana dell’Alta Moda Italiana, è stato ufficialmente presentato WEBMODA.

WEBMODA (www.webmoda.net) nato dalla intraprendenza e dallo spirito di iniziativa di un giovane giornalista, Patrick Battipaglia che ha deciso di adoperare la rete (ormai mezzo di comunicazione per eccellenza), sfruttandone le caratteristiche di immediatezza, diffusione globale e interattività, per creare un portale di moda e costume.
Mentre sullo schermo gigante, appositamente predisposto, scorrono le immagini della navigazione in webmoda.net, il Direttore editoriale Patrick Battipaglia spiega: “Webmoda è anche la prima agenzia di stampa italiana dedicata esclusivamente a questo settore. Il successo del nostro progetto è confortato dagli accessi al sito che nel giro di dodici mesi sono cresciuti del 124%. Ciò è dovuto alla presenza capillare dei nostri collaboratori in tutto il territorio che ci consente di seguire e riportare quotidianamente le novità”.

Continua a leggere