Viene dalla Russia la donna più bella dell’universo. La bruna Oxana Fedorova, avvocato, russa, 24 anni, ha conquistato il titolo di Miss Universo 2002, battendo 74 altre finaliste.Durante una cerimonia di gala a San Juan, Porto Rico, Oxana Fedorova si è aggiudicata la vittoria, davanti a Miss Panama, Justine Pasek, e a Miss Cina, Ling Zhuo, arrivata terza: è la prima volta che al concorso partecipa una miss cinese. Decisiva, oltre alla sfilata in costume da bagno, è stata la risposta che le cinque finaliste hanno dovuto dare alla domanda:…
Continua a leggereAnno: 2019
Alternative hair show
Wella ormai impegnata su più fronti in attività a scopo benefico, ha organizzato “Alternative hair show” uno spettacolo il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza in favore dell’associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.
Le nuove tendenze moda capelli
Al cosmoprof le più importanti firme dell’acconciatura mondiale presentano le nuove collezioni moda capelli per la primavera estate 2002.
L’oreal si ispira alla voglia di vivere e di leggerezza, con un ritorno all’infanzia e al gioco.
Leit motiv della nuova collezione i due recenti successi cinematografici de “Il signore degli anelli” e “Il fantastico mondo di Amelie”.
I colori sono naturalmente vivaci, protagonisti assoluti della rinascita primaverile, rosa, beige, vaniglia, pesca, albicocca, giallo chiaro e azzurrino.
Cosmoprof 2002
Cosmoprof salone internazionale dedicato alla bellezza, legalizza le droghe leggere; un affermazione tanto provocatoria quanto reale se si considera che tra le novità più originali presentate alla 35^ edizione della Kermesse bolognese c’è un olio per massaggio ayuredico, chiamato “tridosha” ottenuto dall’olio di canapa e dalla spremitura dei semi di marijuana. Questa non è che una delle tantissime novità che il pacifico esercito di parrucchieri ed estetiste ha trovato tra i padiglioni della fiera di Bologna. Un’altra novità degna di menzione è il rossetto che scaccia angoscia, dolori e nostalgia, consigliato calorosamente alle donne afflitte da “problemi di cuore”.
COSMOPROF 2002
Cosmoprof salone internazionale dedicato alla bellezza, legalizza le droghe leggere; un affermazione tanto provocatoria quanto reale se si considera che tra le novità più originali presentate alla 35^ edizione della Kermesse bolognese c’è un olio per massaggio ayuredico, chiamato “tridosha” ottenuto dall’olio di canapa e dalla spremitura dei semi di marijuana. Questa non è che una delle tantissime novità che il pacifico esercito di parrucchieri ed estetiste ha trovato tra i padiglioni della fiera di Bologna. Un’altra novità degna di menzione è il rossetto che scaccia angoscia, dolori e nostalgia, consigliato calorosamente alle donne afflitte da “problemi di cuore”. A chi invece ama i piaceri del bagno, è dedicata l’invenzione di un tale di nome Jean Klèbert che ha ideato la prima doccia tropicale, che grazie ad un semplice dispositivo, crea dei giochi d’acqua: piccole cascate rilassanti, nebulizzazioni miracolose e vapori intelligenti.
LE NUOVE TENDENZE MODA CAPELLI
Al cosmoprof le più importanti firme dell’acconciatura mondiale presentano le nuove collezioni moda capelli per la primavera estate 2002.L’oreal si ispira alla voglia di vivere e di leggerezza, con un ritorno all’infanzia e al gioco.Leit motiv della nuova collezione i due recenti successi cinematografici de “Il signore degli anelli” e “Il fantastico mondo di Amelie”.I colori sono naturalmente vivaci, protagonisti assoluti della rinascita primaverile, rosa, beige, vaniglia, pesca, albicocca, giallo chiaro e azzurrino.Donna frutto quindi, ma anche donna conchiglia, donna botticelliana e donna rinascimentale. Per la prossima stagione rimane un…
Continua a leggereMomi e Istituto Europeo di Design
Nel labirintico salone del MOMI, tra stand di tendenza ed accessori moda, scorgiamo il corner dell’Istituto Europeo di Design, uno degli enti privati che, insieme all’Istituto Marangoni e alla Domus Accademy, rappresentano il top della formazione creativa nel settore moda e design.
In primo luogo la promozione di un progetto di eco-design, RICICLANDO 2002, sviluppato dai nostri studenti del secondo e terzo anno sul tema del recupero dei materiali di scarto nella creazione di abiti e accessori moda, e il tentativo di creare un ponte ideale tra il lato creativo di questo mondo, coltivato nei nostri corsi, e quello più pragmatico del mercato, rappresentato dal MOMI. Continua a leggere
Simultaneous
Nella sala rimbombano le note di “Miriam si sveglia a mezzanotte” e in passerella va in scena una donna sensuale ed aggressiva al tempo stesso, una donna dal fascino ambiguo e vagamente androgino, che pesca a piene mani dal guardaroba maschile facendolo proprio.
VASSALLI
Dinamica e giovane azienda italiana che vende soprattutto all’estero, di recentissima apertura il negozio monomarca a Jacarta in Indonesia, prima tappa di un progetto di espansione verso nuovi mercati. La nuova collezione per l’autunno/inverno 2002/2003 è molto dandy; tanti velluti e molto nero in un geniale gioco di raffinatezza e austerità. Qua e là qualche flash di rosso e verde acido, per dare un tocco di modernità e grintosità alla linea. Pezzo forte della collezione sono le stampe, che si sposano come fossero un tutt’uno con degli originalissimi effetti plissè.…
Continua a leggereMILANO FREESTYLE CHIUDE IN POSITIVO
[caption id="attachment_147" align="alignleft" width="180"]Nella foto Benedetta Massola e Daniela Bello[/caption]“Ci aspettavamo un Freestyle più aggressivo, tuttavia possiamo ritenerci soddisfatti di come sono andate le cose” ha esclamato uno dei cinquantadue espositori che hanno dato vita all’ultima edizione della manifestazione milanese nata per celebrare “sportswear, streetwear, activewear, jeans e citywear insomma il total life in tutte le sue accezioni.
4084 visitatori totali, e di questi l’8,6 % stranieri. Non male per una manifestazione giovane, in costante crescita, che vuole diventare un punto di riferimento per tutte le aziende impegnate a promuovere linee sportive. Tra i compratori esteri significativa la partecipazione di: francesi, inglesi e russi ma soprattutto degna di rilievo la presenza di giapponesi e coreani che hanno colmato il sensibile calo dei visitatori statunitensi.