50,6 milioni di Euro è il fatturato complessivo registrato nel 2002 da Belstaff. La griffe inglese specializzata nelle giacche da moto prevede di raggiungere quota 60 milioni di Euro di fatturato nel 2003. Belstaff da azienda di nicchia specializzata nell’abbigliamento per moto negli ultimi anni ha conquistato nuove fette di mercato. Ormai molti giovani indossano abitualmente le giacche della casa inglese, facendola diventare un oggetto di culto per molti. Nell’2003 la compagnia inglese prevede di aprire un negozio monomarca a Londra e di distribuire il marchio nel mercato americano dopo…
Continua a leggereMese: Giugno 2019
INTERVISTA ALLA “RAGAZZA TIM”, GAIA BERMANI AMARAL
[caption id="attachment_2204" align="alignleft" width="160"]Nella foto Gaia Bermani Amaral in versione Audrey Hepburn [/caption]Nel backstage della passerella di Lorenzo Riva, durante la kermesse d’Altaroma, intervistiamo Gaia, la nota ragazza della TIM che nello spot pubblicitario solcava i nostri mari in barca, oggi testimonial dello stilista.
WEBMODA: ” Gaia, oggi debutti in passerella per un grande stilista italiano. Qual è il tuo rapporto con la moda?”
Gaia: “Sono sempre stata interessata alla moda. Sin da piccola, come credo un po’ tutte le bambine, mi divertivo a vestire la Barbie.e a sfogliare riviste. La moda è stata, poi, il mio trampolino di lancio perché ho iniziato la carriera come modella fotografica. Successivamente, sono stata scelta per degli spot pubblicitari che mi hanno dato notorietà e ora tento di raggiungere il mio sogno, essere un’attrice.
PER SAN VALENTINO IL CIOCCOLATO PICCANTE FIRMATO ARMANI
Anche San Valentino, festa degli innamorati, diventa un boccone appetibile per le griffe della moda, che ormai hanno deciso di colonizzare nuovi settori merceologici. Un caso emblematico è quello di “Re” Giorgio Armani, che si è recentemente avventurato nel settore dolciario. Da qualche mese, infatti, sono in vendita nelle più prestigiose pasticcerie ma, soprattutto, nel mega store Giorgio Armani del capoluogo meneghino le confezioni dei cioccolattini griffati Giorgio Armani. Pare che l’operazione stia funzionando a meraviglia, tanto che, il “Re” della moda italiana ha pensato bene di mettere sul mercato un cioccolato per la festa degli innamorati.
La moda siciliana all’Art Cafè
[caption id="attachment_528" align="alignleft" width="120"]La Principessa Vittoria Windish Graetz con un abito di Alfonso Zappulla[/caption]Anche i sogni diventano realtà: questo avranno pensato i tre giovani stilisti Matilde Giuffrida, Alfonso Zappulla e Alba Eloisa dell’associazione “Sviluppo Moda Sicilia”( l’Ente che promuove la moda siciliana), quando, mercoledì 29 gennaio, hanno visto le loro creazioni debuttare sulla passerella dell’Art cafè di Roma, trampolino di lancio di molti fashion designer emergenti.
Levi’s a tutto spot
E’ il 1853 l’anno in cui un emigrante bavarese fonda a San Francisco l’azienda Levi Strauss: per rispondere alla richiesta di indumenti da lavoro da parte dei cercatori d’oro della West Coast americana, il giovane Strauss si diede da fare col tessuto “indistruttibile”, il denim. Ma la miniera d’oro fu proprio lui a trovarla: oggi l’azienda Levi’s è un colosso del jeans&casualwear, il jeans è diventato un linguaggio comune tra le generazioni. Dalle gambe dei cercatori d’oro si è evoluto a simbolo della trasgressione negli anni 60, fino a essere un capo diffuso sulle passerelle delle più importanti griffe della moda. Levi’s si è sempre distinta nell’universo del jeans&casualwear puntando su innovazione e creatività. Del prodotto, della comunicazione. Un’advertising provocatoria e unconventional, è sempre stata questa una delle grandi chiavi strategiche dell’azienda. Campagne di successo, dallo stile inconfondibile, spesso caratterizzate da una sensualità irriverente, create da un’agenzia (la Bartle Boogie Hegarty) dinamica e al passo coi tempi, capace di cogliere i mutamenti di un pubblico eterogeneo e vivace qual è quello giovanile.
Lorenzo Riva: “In bocca al lupo a WEBMODA!” Un appello ai giornalisti: “Intervistate i sarti”
[caption id="attachment_2255" align="alignleft" width="180"]Nella foto Lorenzo Riva e Gaia Bermani Amaral[/caption]WEBMODA dietro le quinte di uno degli eventi più significativi della moda italiana.
Un calendario fittissimo di eventi, a cominciare dalla performance di Gattinoni, dedicata alle donne che hanno fatto la storia, da Maria Antonietta a S. Bernaddette. Performance condita con il pepe della provocazione: mentre giornalisti, telecamere e curiosi si aggirano fra le suggestive creazioni di Gattinoni: donne/statua su alti piedistalli neri, una voce annuncia serafica che “per chi fosse interessato alla guerra, Oriana Fallaci distribuisce copie gratuite del suo ultimo libro”, non vogliamo fare commenti, ma sicuramente si è trattata di una trovata tuttosommato niente male, considerando l’atmosfera dell’evento. Continua a leggere
FIOCCO AZZURRO PER ELLE MACPHERSON
La cicogna in questi giorni è di gran moda, lo dimostrano i fiocchi azzurri appesi nelle porte di casa delle top model Claudia Schiffer ed Elle Macpherson. Anche “The Body” come è stata soprannominata per via del suo fisico mozzafiato la modella Elle Macpherson, ha messo alla luce nei giorni scorsi il suo secondogenito. Il piccolo si chiama Aurelius Cy Andrea Busson, ed è nato martedì 4 febbraio alla clinica St. John and St. Elizabeth Hospital di Londra. Secondo fiocco azzurro per la top model australiana, che ha già un…
Continua a leggereERMANNO SCERVINO E TER ET BANTINE: NUOVI TALENTI CRESCONO
Milano, città della moda per antonomasia, città ricca e misteriosa, intraprendente e dinamica, severa e generosa continua a sorprendere per la sua capacità di far crescere e di mettere in luce nuovi e prodigiosi talenti creativi nel panorama del fashion internazionale. Quest’anno sarà la volta di due nuove griffe: Ermanno Scervino, che sfilerà il 27 marzo in via della Spiga 30, stessa strada in cui, al civico 3 aprirà la sua boutique e Ter et Bantine, la cui stilista, Manuela Arcari, presenterà, dopo un periodo di assenza, la sua collezione realizzando una installazione, prevista per il 2 marzo, in via san Francesco d’Assisi 15, ispirata ad Alexander Calder e realizzata in collaborazione con l’artista Pae White. Nuovi stilisti talentuosi, cresciuti all’ombra, finalmente escono alla ribalta: il fiorentino Scervino, creatore di una linea chic sensuale e, di alta boutique, ha avuto l’onore di realizzare l’abito che l’attrice americana Uma Thurman indosserà alla prossima notte degli oscar.
CON BESOZZI METTI L’ARTE IN BORSA
Ogni donna, quando compra un capo di moda e deve scegliere gli accessori da abbinarci, desidera creare un’immagine d’unicità, vuole avere l’esclusiva, vuole essere la prima ad aver avuto il buon gusto di scegliere borse particolari e di classe, non vuole vedere, per strada, qualche sua “rivale” con un accessorio uguale al suo. Per tutte queste donne iper-esigenti, che pretendono l’unicità ad ogni costo, nascono le “Artistic bags”, della pelletteria Besozzi, dipinte a mano dall’artista Andrea Maturi: l’antico lavoro artigianale di un tempo, fatto a mano, rivive per realizzare questi gioielli di pelletteria, la cui qualità e perfezione viene addirittura brevettata, permettendo così la realizzazione di pezzi unici, anche su richiesta, dai soggetti e colori più disparati. Il risultato? Opere d’arte da portare sotto braccio, la cui autenticità è testimoniata dalla firma A.M. dell’artista, da un cartellino con foto, firma e numero progressivo delle creazioni. Dove trovare queste opere esclusive? Semplice, in giro per il mondo o in rete, all’indirizzo www.pelletteriabesozzi.com.
INES VALENTINISCH DISEGNA PER AIGNER
Un consiglio da amica? Segnatevi questa data: 25 febbraio 2003, ore 10:30. Non dovete assolutamente mancare al debutto, in passerella, di Aigner che presenterà una collezione completa di pelletteria, prèt a porter e accessori durante la prossima edizione di “Milano Moda donna”. La creatrice Ines Valentinitsch, entrata a far parte del team Aigner da poco, ha reinterpretato lo stile sportswear del marchio, donandogli quel tocco di eccentricità e creatività utili per realizzare capi unici, resi già riconoscibili dalla qualità e dal lavoro artigianale tipici della griffe.