Milano freestyle chiude in positivo

[caption id="attachment_147" align="alignleft" width="167"]Nella foto Benedetta Massola e Daniela Bello[/caption]“Ci aspettavamo un Freestyle più aggressivo, tuttavia possiamo ritenerci soddisfatti di come sono andate le cose” ha esclamato uno dei cinquantadue espositori che hanno dato vita all’ultima edizione della manifestazione milanese nata per celebrare “sportswear, streetwear, activewear, jeans e citywear insomma il total life in tutte le sue accezioni.

Continua a leggere

Vassali

[caption id="attachment_151" align="alignleft" width="115"]Nella foto collezione Vassalli[/caption]Dinamica e giovane azienda italiana che vende soprattutto all’estero, di recentissima apertura il negozio monomarca a Jacarta in Indonesia, prima tappa di un progetto di espansione verso nuovi mercati.

La nuova collezione per l’autunno/inverno 2002/2003 è molto dandy; tanti velluti e molto nero in un geniale gioco di raffinatezza e austerità. Qua e là qualche flash di rosso e verde acido, per dare un tocco di modernità e grintosità alla linea.

Continua a leggere

Pacific Trail

[caption id="attachment_149" align="alignleft" width="115"]Nella foto collezione Pacific Trail[/caption]Lo sportswear ha bisogno di denim, di grinta e di abbinamenti sensuali, anche per chi non frequenta più i banchi di scuola.
L’uomo e la donna Pacific Trail nei corridoi dell’università o negli open-space degli uffici vestono easy, con carattere, amano il colore e pretendono abbinamenti vincenti.
Tre le proposte di abbinamento per l’uomo:
Black & Orange, che si può sintetizzare in un look metropolitano formale e grintoso guardando ai quartieri black americani degli anni’70. Dove il denim nero, trattato con lavaggi innovativi, e sabbiature, prende il sopravvento su tutto il resto.

Continua a leggere

Gattinoni jeans

[caption id="attachment_155" align="alignleft" width="83"]Nella foto bozzetto collezione Gattinoni[/caption]La nuova collezione Gattinoni Jeans per l’autunno/inverno 2002/2003 sembra essere uscita fuori da un vecchio baule trovato nella soffitta.

Vecchio e nuovo mescolato abilmente dallo stilista Guillermo Mariotto per dare un tocco di vintage ad una collezione dal sapore retrò.

Continua a leggere

ROBERTO BIAGINI ISPIRATO DAL TANGO

[caption id="attachment_186" align="alignleft" width="161"]Nella foto collezione Biagini A/W – 2002/03[/caption]Il tango con la sua passionalità, la sua fierezza, e il suo calore ha ispirato la nuova Collezione maschile autunno/inverno 2002/03 dello stilista fiorentino Roberto Biagini.
Lo stilista preso dalla passione per questo ballo che lo porta con la mente nelle verdi e rigogliose distese della pampa argentina ha voluto raffigurare nelle sua collezione tutto quello che lo avvicinava a questo magico passo di danza: l’uso dei tessuti, dei colori e delle forme quali mezzo per trasmettere il movimento, la varietà dei passi (piegati ed incrociati) e le figure di danza (passeggiate, mezza luna, forbici e giravolte).
Nel rigore delle forme disegnate dalle figure del ballo, l’abito acquista importanza, trasmette bellezza nell’esaltazione della forza ritmica, dall’inconfondibile tempo scandito dal tango argentino.

Continua a leggere

Diadora Heritage party

Pensate ad una festa esclusiva in uno dei locali più cool della nightlife milanese, “l’Old Fashion”.

Metteteci dentro personaggi del calibro di: Federica Fontana (guida al campionato, Italia 1), Benedetta Massola (ex letterina, nonché testimonial del calendario 2002 di Gente Viaggi), Daniela Bello (letterina “Passaparola” canale 5), Valeria Bilello (MTV), Marcello Martini (MTV), Alvin (Moschito, Italia 1), Simone Perrotta e Bernardo Corradi (Chievo), Francesco Panetta (già campione del mondo di corsa campestre, maratoneta azzurro, etc).

Continua a leggere

CAPPOPERA JEANS

[caption id="attachment_153" align="alignleft" width="160"] Nella foto bozzetto collezione Cappopera[/caption]Tre i temi a cui si ispira la nuova collezione autunno/inverno 2002/2003 firmata Cappopera Jeans: quello romantico trasgressivo, quello cowboy da sera e naturalmente quello jeans da “mille e una notte”.
Il tema romantico trasgressivo si distingue per via di un uso spregiudicato di stampe con effetto gobelin del ‘700 che danno alla linea un certo sapore vintage, grazie anche all’utilizzo di tessuti d’epoca; in tutto questo non manca l’elemento che ha reso famosa la griffe: lavorazioni, applicazioni e lavaggi incantevoli da guardare e piacevoli da indossare.
Il tema Cow-boy si caratterizza per via di accenni e richiami al west, affiancati da uno spirito di abbinamenti di lusso per una donna sensuale e allo stesso tempo molto sicura di sé.

Continua a leggere