[caption id="attachment_2043" align="alignleft" width="161"]Nella foto la vincitrice Teresa Guglielmo[/caption]Domenica 12 ottobre, attraverso le frequenze del circuito televisivo Europa 7 si è consumata la finale del concorso nazionale di bellezza “Stella per una notte”. Una competizione tra “Miss” salita agli onori delle cronache, in questi anni, per via della sua crescita senza eguali e soprattutto per la forte percentuale di vincitrici che sono entrate a far parte del mondo dello spettacolo e della moda. Location della manifestazione, la suggestiva cornice delle Ciminiere di Catania, tipico esempio di architettura industriale, retaggio di un passato industriale del capoluogo etneo, testimonianza degli anni del miracolo economico, quando la città siciliana veniva considerata “la Milano del Sud”. A vincere l’ambitissimo titolo di “Stella per una notte 2003”, una ventenne palermitana, Teresa Guglielmo; tipica bellezza mediterranea, mora, occhi castani e soprattutto uno sguardo magnetico che lascerebbe di stucco anche il più distratto dei passanti. Ad incoronare la bellezza siciliana, un bello per eccellenza, Luca Napoli “Il più bello d’Italia 2002”.
Categoria: Articoli 2003
“OLTREMODA” TORNA SU RAI UNO
Dal 19 ottobre fino al 23 maggio, tutte le domeniche, alle ore 23.45, torna per il secondo anno consecutivo “Oltremoda” trasmissione di Rai 1 interamente dedicata alla moda, condotta dalla Top Model brasiliana Fernanda Lessa.
CRESCITA RECORD PER LOUIS VUITTON
Il marchio Louis Vuitton, celebre in tutto il mondo per via degli accessori di lusso che produce, ha registrato nel terzo trimestre del 2003 ottime performance di crescita in Giappone e Usa, segnando un aumento dei ricavi superiori al 20%. La domanda della clientela è stata particolarmente sostenuta nel periodo estivo, a dimostrazione che la politica adottata dall’azienda in questi anni, aprire negozi monomarca in località di particolare interesse turistico e commerciale, sta producendo i frutti sperati.
Continua a leggereNASCONO I MUSEI DELLA MODA
Qualcosa si muove a livello istituzionale per promuovere e salvaguardare il bene più prezioso dell’economia italiana, “la moda”. La Commissione cultura della Camera dei Deputati ha approvato mercoledì 15 ottobre, una serie di emendamenti alla proposta di legge per l’istituzione della rete di musei della moda in Italia. In particolare sono stati istituiti i seguenti musei: Galleria nazionale della moda e del costume, presso il Palazzo Pitti di Firenze a cui tra l’altro è stato affidata la direzione scientifica del sistema museale; a Roma è stato istituito il museo della…
Continua a leggereLA MODA AL CENTRO DEL MEDITERRANEO
[caption id="attachment_2055" align="alignleft" width="160"]Nella foto una creazione Hana Sadiq[/caption]Il prossimo 30 ottobre in Sicilia e, precisamente a Caltanisetta si svolgerà la nona edizione di Med Moda, festival internazionale della moda, ormai diventato un appuntamento di prestigio mondiale, grazie alla partecipazione di giovani promesse della moda provenienti dagli angoli più remoti dell’emisfero. Con un occhio di riguardo, in ogni caso, alle proposte provenienti dal Mediterraneo. Presenteranno le loro creazioni Haute couture nomi del calibro di Hana Sadiq, stilista irakena ma trapiantata in Giordania che gli addetti ai lavori hanno avuto modo di apprezzare all’ultima edizione di Alta Roma (luglio 2003). Ma la lista degli ospiti comprende anche la tedesca di Siria Heike Weber, le stiliste boliviane Aliandra Barzon e Andrea Canedo, la coreana Kihyang Lee, Ferida Abdul dal Mozambico e poi la rappresentanza italiana formata dalla stilista sarda Francesca Pilotto e dai siciliani: Matilde Giuffrida e Koscanio.
CLARENCE SEEDORF SI DEDICA AI GIOIELLI
Le “Star del pallone” da un po’ di tempo a questa parte hanno mostrato un grande interesse verso il mondo della moda, dopo Christian Vieri e Paolo Maldini che hanno lanciato la linea di abbigliamento sweet years, un altro fuoriclasse del pallone, Clarence Seeedorf, si dedica all’affascinante mondo patinato della moda, dedicandosi nei brevi momenti di pausa alla produzione di pregevoli gioielli.
IL “MADE IN EMILIA ROMAGNA” SBARCA IN GIAPPONE
[caption id="attachment_1853" align="alignleft" width="160"]Nella foto un capo del maglificio Alexander[/caption]Dal 26 al 30 di ottobre nella città di Kobe in Giappone, nell’ambito dei programmi per la commemorazione del 30° anniversario della “Dichiarazione di Kobe Città della moda”, Antonio Franceschini segretario regionale Federmoda – CNA, terrà una relazione sugli elementi che hanno contribuito allo sviluppo del sistema moda in Emilia Romagna, sul modello economico basato sulla piccola impresa e sulle modalità di approccio ai mercati internazionali di questa in riferimento al tessile, abbigliamento e calzaturiero.
DALMINE ACCRESCE IL FATTURATO
Dalmine azienda leader nella produzione di maglieria, celebre in tutto il mondo per via dell’alta qualità delle sue produzioni, nonostante il periodo di crisi che investe il settore tessile-laniero, fa registrare in Germania, relativamente al 2003, una proiezione di incremento sul fatturato pari al 30% confermando una tendenza positiva già in atto da diverse stagioni. L’azienda di Dalmine (BG) ha adottato da qualche anno una strategia decisamente orientata ad un “posizionamento selettivo” rivolto quindi ad un consumatore di fascia alta (target 40-50 anni) attraverso la presenza nei più importanti e prestigiosi negozi multimarca del mondo.
INAUGURATO SHOW ROOM SIMONE E TORNAFORTE
Simone e Tornaforte coppia di designer padovani che hanno fatto letteralmente impazzire il pubblico di Alta Roma con le loro creazioni dal sapore vagamente retrò, hanno inaugurato qualche giorno fa uno show room nel cuore di Roma. Originale il buffet dalle tonalità bianco e nero, quasi a richiamare i colori della collezione autunno-inverno 2003/04.
MOTIVI SI RAFFORZA IN GERMANIA
Motivi, brand del gruppo Miroglio, apre i primi di novembre una nuova boutique a Francoforte. Si tratta del nono negozio in Germania, ha dimostrazione della validità del prodotto. Una scelta non casuale, in una location prestigiosa effettuata dopo un lungo periodo di test positivo sulle altre città tedesche. L’importanza dell’operazione è maggiore se si pensa che è frutto di un accordo con Peek & Cloppenburg. Il negozio sorgerà all’interno della struttura (P&C) posta sulla principale via di Francoforte.
Continua a leggere