LE TARTARUGHE MATERIALIZZANO IL SOGNO DELLA SPOSA

Si spengono le luci, compare una sposa, vestita da un leggiadro abito bianco, dall’ampia scollatura sulla schiena, attraversata da un “filo” di fiori; si adagia infondo la passerella e chiude gli occhi. Imporovvisamente, compaiono sullo sfondo della sala delle ombre cinesi di persone che camminano ed ecco, che inizia la sfilata delle “Tartarughe”: ad una ad una entrano tre modelle d’eccezione, tre ballerine che volteggiano e creano figure con le braccia, rappresentando forse la materializzazione dei sogni della “bella addormentata” sulla passerella. Pochi comunque sono le creazioni presentate, dall’abito in stile chalestone,realizzato con fili di tulle e perle, alla giacca dalle dimensioni di un’enorme palla nera; dal vestito rosso con sottogonna nera all’abito tunica fatto di strisce trasversali di grigi; con sottofondo di musica hawaiana e risa di donna compaiono due gemelle, l’una vestita con un abito a fantasia floreale con sottogonna multicolor a più strati e l’altra succinta in un vestito azzurro dal lungo strascico violetto legato al polso.

Continua a leggere

GURU: UNITI SOTTO IL SEGNO DELLA MARGHERITA

[caption id="attachment_2199" align="alignleft" width="149"]Filippa Lagerback[/caption][caption id="attachment_2200" align="alignleft" width="151"]Daniele Bossari[/caption]C’è un fiore, la margherita, che sta facendo impazzire migliaia di giovani; non si tratta dell’omonimo movimento politico ma della griffe Guru, diventata in poco tempo un must per molti teen-agers. Hanno scelto di vestire “Guru” anche noti personaggi del mondo dello spettacolo come Laura Freddi, Filippa Lagerback ma soprattutto Daniele Bossari che ci ha confessato che ha sempre nutrito, sin da piccolo, una certa simpatia per il fiore di campo. Pertanto quando lo showman ha scoperto l’esistenza di una griffe giovane che ha utilizzato la margherita come simbolo è bastato poco a creare un legame forte tra la griffe emiliana è il celebre presentatore televisivo.

Continua a leggere

LA NUOVA MODA CAPELLI L’OREAL PER IL 2003

La nuova collezione moda capelli 2003 proposta dal gruppo L’Oreal parte dalla declinazione di tre modi di essere donna: seducente, sensuale e sexy. La prima, ricercata e intellettuale; la seconda, ultrafemminile e appassionata; la terza, romantica e delicata. Da qui, le tre donne della collezione primavera-estate 2003 L’Oreal Professionnel e rispettivamente: minerale, terracotta e sabbia.

Continua a leggere

TRA ELFI, FATE E IMMAGINI DI FELLINIANA MEMORIA SI APRE LA SETTIMANA DELL’ALTA MODA ROMANA

[caption id="attachment_473" align="alignleft" width="160"]Sandra Bullock[/caption]Il circo della moda torna ad esibirsi nella capitale. Gli attori protagonisti sono sempre gli stessi: Fausto Sarli, Renato Balestra, Lorenzo Riva, Raffaella Curiel, Gattinoni. Ma sicuramente l’attenzione maggiore è rivolta agli attori non protagonisti: Maurizio Pecoraro, Gaetano Navarra, Alessandro Consiglio per citarne solo alcuni; attori non protagonisti di un mondo dove la spettacolarizzazione ha preso il sopravvento su tutto. A darne conferma il gran galà di apertura della kermesse capitolina “Fantasy” una sfilata collettiva dove tutti gli stilisti protagonisti della settimana dell’Alta moda romana hanno presentato un abito ispirato alla fantasia. In passerella a Palazzo delle Esposizioni Franco Ciambelle ha proposto per l’occasione Galandriel, la dama dei boschi de “Il signore degli anelli”, con gonna composta da lingue d’organza iridescente orlata di filo argento e bustier in pizzo metallico dipinto a mano e ricamato con cristalli e jais.

Continua a leggere

INTERSELECTION A PARIGI

I colossi della grande distribuzione dell’abbigliamento si incontrano a Parigi dal 4 al 6 novembre. Oltre 400 espositori daranno, infatti, vita nei prossimi due giorni ad Intersèlection. Alla rassegna prenderanno parte espositori provenienti da tutto il mondo che incontreranno i responsabili acquisti di ipermercati, supermercati, catene specializzate e realtà attive nella vendita per corrispondenza. Il programma della rassegna si prevede ricco con forum, tanti eventi collaterali e soprattutto sfilate di moda, a queste ultime parteciperanno anche dieci realtà cinesi.

Continua a leggere

IL SOGNO DI EFFEL: FRA ARTE E MODA

“Effel” è una griffe giovane, anche se la sua creatrice (Flavia Lecci, 26 anni di Catania) ha alle spalle una esperienza di tutto rispetto. I capi da lei disegnati sono sfilati su passerelle d’eccezione: Piazza di Spagna, Alta Moda Roma 2001. Nella recente edizione di Roma Fashion, “Effel” ha sfilato con abiti impreziositi da dipinti su tela ispirati a Michelangelo e da ricami riproducenti antichi mosaici romani.

W: Il connubio fra arte e moda caratterizza le tue collezioni. Come nasce questo incontro?
FC: Diventare stilista era il mio sogno di bambina. A 18 anni avrei voluto frequentare l’Accademia di Moda a Roma. Questa scelta mi avrebbe portato lontano dal mio “amore” e l’amore a quella età è più importante dei sogni e del futuro. Allora mi sono iscritta a Catania presso l’Accademia di Belle Arti. Nel 1999 ho iniziato per gioco il corso di stilista di Gabriella Ferrera (sorella di Marella).

Continua a leggere

E’ MAURIZIO PECORARO IL MIGLIOR GIOVANE STILISTA ITALIANO

Dodici animali per dodici caftani ispiarati ai dodici segni dello zodiaco: “l’associazione tra i segni e i miei animali è stata totalmente casule” così ha esordito Maurizio Pecoraro incalzato dalle nostre domande “gli animali sono arrivati direttamente da parigi, per volere di Paola Pivi. Il motivo per cui ho scelto gli animali da rivestire con le mie collezioni? Semplice, perchè le loro pelli ricordano le pelllicce con cui sono arricchiti i miei caftani”. Immaginate una vasta sala disseminata da 12 animali dalle fattezze e dimensioni fedeli a quelli originali, ricoperti da meravigliosi caftani impreziositi da paillettes, fiori ricamati, strass, piume e colli di pelliccia: così è stata realizzata la performance di Maurizio Pecoraro, all’ Auditorium di Roma, il 27 gennaio.

Continua a leggere

LE DODICI DONNE DI GATTINONI

La fede e la fiducia nei propri mezzi e nei propri ideali ha animato la nuova collezione di Gattinoni. Guillermo Mariotto direttore creativo della maison attraverso la rappresentazione di dodici figure femminili che hanno scritto pagine importanti di storia ha dato nuovamente saggio della sua creatività e soprattutto della sua genialità. La prima figura femminile ad essere riletta in questo immaginario viaggio nella storia è Giovanna D’Arco, rappresentata nei suoi severi “panni” color ferro, tra micromaglia e pizzo macramè indossa l’armatura e la micro tunica sostenute insieme da cinghie di cuoio, la testa è incorniciata da una corona di ferro e le scarpe a punta sono fitte di lingue metalizzate. La seconda Giulietta, rappresenta l’amore oltre la vita fragile ed eterea, indossa una veste bianca trapuntata di fili d’oro, car i ca di simboli che rievocano l’universo medievale. La terza apparizione è la regina Isabella di Spagna, famosa ai più per aver finanziato la spedizione di Cristoforo Colombo. Guillermo Mariotto la interpreta austera e distaccata nel suo bustier “grigio di castiglia”.

Continua a leggere

ANDREW MACKENZIE: LA PERFORMANCE DEL CAOS

Abbiamo aspettato con trepidazione l’Evento “Mackenzie” all’AltaRoma, abbiamo fatto a botte per entrare nella sala, gremita di gente, siamo stati incuriositi dalla musica a tutto volume e, una volta entrati, non siamo riusciti a vedere granchè, ma quello che abbiamo rubato tra le teste, ci è bastato. Lo stilista inglese ha voluto rendere omaggio agli anni ’70 e alle icone indiscusse di quel periodo, da Andy Warhol a Iggy Pop e ha allestito la sala come un enorme set fotografico: a due a due sono entrati i ragazzi che venivano preparati, dal vivo, dai propri truccatori e parrucchieri, indossando abiti dal gusto vintage-retrò: completi gessati in pelle lucida per un lui, dal make up deciso intorno agli occhi, mini abiti patchwork e trasparenti per una lei dalle enormi pettinature scolpite.

Continua a leggere

L’ARGENTO DELLA LUNA BRILLA ALL’ART CAFE’

L’astro che brilla di luce riflessa, la solitaria e luminosa luna, regina della notte e del mistero, sorella ambigua del sole, dal fascino cangiante è stata la musa ispiratrice della collezione proposta, dalla stilista polacca Anna Tumas, la sera dell’11 marzo all’Art Cafè di Roma. Trenta abiti di prèt a couture dalla dualità palpabile, romanticismo e sensualità, lusso ed eleganza hanno preso vita sulla passerella notturna più di moda della capitale: tailleur di jeans rigati, abbinati a top color carne rifiniti con lingue di rossi strass; completi gessati, dalla giacca…

Continua a leggere