Lorenzo Riva: “In bocca al lupo a WEBMODA!” Un appello ai giornalisti: “Intervistate i sarti”

[caption id="attachment_2255" align="alignleft" width="180"]Nella foto Lorenzo Riva e Gaia Bermani Amaral[/caption]WEBMODA dietro le quinte di uno degli eventi più significativi della moda italiana.

Partita AltaModa Romana, appuntamento ormai consolidato che raduna le griffe più importanti del nostro paese e non solo: la presenza infatti di stilisti stranieri del calibro di OUMOU SY regalano alla kermesse un respiro internazionale, che ben si addice alla cornice romana.
Un calendario fittissimo di eventi, a cominciare dalla performance di Gattinoni, dedicata alle donne che hanno fatto la storia, da Maria Antonietta a S. Bernaddette. Performance condita con il pepe della provocazione: mentre giornalisti, telecamere e curiosi si aggirano fra le suggestive creazioni di Gattinoni: donne/statua su alti piedistalli neri, una voce annuncia serafica che “per chi fosse interessato alla guerra, Oriana Fallaci distribuisce copie gratuite del suo ultimo libro”, non vogliamo fare commenti, ma sicuramente si è trattata di una trovata tuttosommato niente male, considerando l’atmosfera dell’evento.

Continua a leggere

FIOCCO AZZURRO PER ELLE MACPHERSON

La cicogna in questi giorni è di gran moda, lo dimostrano i fiocchi azzurri appesi nelle porte di casa delle top model Claudia Schiffer ed Elle Macpherson. Anche “The Body” come è stata soprannominata per via del suo fisico mozzafiato la modella Elle Macpherson, ha messo alla luce nei giorni scorsi il suo secondogenito. Il piccolo si chiama Aurelius Cy Andrea Busson, ed è nato martedì 4 febbraio alla clinica St. John and St. Elizabeth Hospital di Londra. Secondo fiocco azzurro per la top model australiana, che ha già un…

Continua a leggere

ERMANNO SCERVINO E TER ET BANTINE: NUOVI TALENTI CRESCONO

Milano, città della moda per antonomasia, città ricca e misteriosa, intraprendente e dinamica, severa e generosa continua a sorprendere per la sua capacità di far crescere e di mettere in luce nuovi e prodigiosi talenti creativi nel panorama del fashion internazionale. Quest’anno sarà la volta di due nuove griffe: Ermanno Scervino, che sfilerà il 27 marzo in via della Spiga 30, stessa strada in cui, al civico 3 aprirà la sua boutique e Ter et Bantine, la cui stilista, Manuela Arcari, presenterà, dopo un periodo di assenza, la sua collezione realizzando una installazione, prevista per il 2 marzo, in via san Francesco d’Assisi 15, ispirata ad Alexander Calder e realizzata in collaborazione con l’artista Pae White. Nuovi stilisti talentuosi, cresciuti all’ombra, finalmente escono alla ribalta: il fiorentino Scervino, creatore di una linea chic sensuale e, di alta boutique, ha avuto l’onore di realizzare l’abito che l’attrice americana Uma Thurman indosserà alla prossima notte degli oscar.

Continua a leggere

CON BESOZZI METTI L’ARTE IN BORSA

Ogni donna, quando compra un capo di moda e deve scegliere gli accessori da abbinarci, desidera creare un’immagine d’unicità, vuole avere l’esclusiva, vuole essere la prima ad aver avuto il buon gusto di scegliere borse particolari e di classe, non vuole vedere, per strada, qualche sua “rivale” con un accessorio uguale al suo. Per tutte queste donne iper-esigenti, che pretendono l’unicità ad ogni costo, nascono le “Artistic bags”, della pelletteria Besozzi, dipinte a mano dall’artista Andrea Maturi: l’antico lavoro artigianale di un tempo, fatto a mano, rivive per realizzare questi gioielli di pelletteria, la cui qualità e perfezione viene addirittura brevettata, permettendo così la realizzazione di pezzi unici, anche su richiesta, dai soggetti e colori più disparati. Il risultato? Opere d’arte da portare sotto braccio, la cui autenticità è testimoniata dalla firma A.M. dell’artista, da un cartellino con foto, firma e numero progressivo delle creazioni. Dove trovare queste opere esclusive? Semplice, in giro per il mondo o in rete, all’indirizzo www.pelletteriabesozzi.com.

Continua a leggere

INES VALENTINISCH DISEGNA PER AIGNER

Un consiglio da amica? Segnatevi questa data: 25 febbraio 2003, ore 10:30. Non dovete assolutamente mancare al debutto, in passerella, di Aigner che presenterà una collezione completa di pelletteria, prèt a porter e accessori durante la prossima edizione di “Milano Moda donna”. La creatrice Ines Valentinitsch, entrata a far parte del team Aigner da poco, ha reinterpretato lo stile sportswear del marchio, donandogli quel tocco di eccentricità e creatività utili per realizzare capi unici, resi già riconoscibili dalla qualità e dal lavoro artigianale tipici della griffe.

Continua a leggere

JAMAL TASLAQ E LA MAGIA DI TERRE STRANIERE

[caption id="attachment_2206" align="alignleft" width="160"]Tania Zamparo indossa Jamal Taslaq[/caption]Terre sognate lontane, terre esotiche e misteriose rivivono nelle creazioni di Alta moda dello stilista libanese Jamal Taslaq, presentate l’11 febbraio all’Art Cafè di Roma, luogo culto della bella vita modaiola per eccellenza. Trenta abiti di alta sartoria, per trenta sogni dal sapore orientale, tutti accomunati dai caldi colori pastello e da fantasie floreali intarsiate di perline e strass; così si sono visti calcare la passerella, dell’open space più famoso d’Italia, gonne leggiadre di seta, dai regali strascici, top trasparenti, abbelliti da disegni orientali sapientemente ricamati a mano, gonne bicolore, fucsia per il retro e verde acido anteriormente, abiti dai tagli in stile “impero” dai caldi colori gialli, rossi, arancioni intensi o delicatamente bianchi e leggiadri come tuniche vestali;

Continua a leggere

SVOLAZZANTI FARFALLE TRA LE NOTE DELL’ART CAFE’

E’ arrivata la primavera: questo avranno pensato, i viveur abituali dell’Art Cafè, l’open space più famoso d’Italia che, la sera del 18 febbraio, hanno visto materializzarsi gli abiti della maison “Miryam Pieralisi”, freschi e leggeri, delicati e colorati come le ali delle primaverili farfalle. 29 sono state le proposte di alta sartoria realizzati da Laura Pieralisi, nipote della fondatrice della storica firma capitolina, creazioni dal sapore antico, che rievocano i fasti imperiali dell’Antica Roma: così hanno calcato la scena vestitini di seta rossa morbidi come sottoveste da camera e eleganti, grazie alle lavorazioni di strass, come abiti di gran gala; giacche di pizzo su trasparenti tulle e gonne color cognac; raso bianco e pizzi ricamati con fili d’argento, hanno formato l’abito a sirena proposto per la sera e, su tutte le creazioni, applicate qua e là, si scorgevano farfalle di paillettes, di perline o di strass, ricamate sugli orli delle gonne ottocentesche o sulle scollature sexy degli abiti, sulle spalline o lungo la schiena.

Continua a leggere

DAI CONCORSI I NUOVI TALENTI DELLA MODA

[caption id="attachment_2220" align="alignleft" width="160"]Creazione Ichiro Seta[/caption]I concorsi per stilisti, negli ultimi anni, hanno rafforzato il loro ruolo chiave nella scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti della moda. In particolare i vincitori di due importanti concorsi internazionali di moda sono recentemente balzati agli onori delle cronache. Si tratta di Daniele Controversio, vincitore del concorso per giovani stilisti “It’s One” e Ichiro Seta, vincitore del concorso “Enkamania”. Daniele Controversio dopo essersi aggiudicato la scorsa estate a Trieste il premio “Collezione dell’anno al concorso internazionale per giovani stilisti It’s One” è entrato a far parte dello staff creativo di Diesel Style Lab, la linea sperimentale del gruppo Diesel. La nuova collezione DieselStyleLab che porta anche la firma di Daniele Controversio, ha mietuto enormi consensi all’ultima edizione del Mercedes benz Fashion Week di New York. Grande attesa anche per la nuova collezione di Ichiro Seta che porterà il nome di “SetaIchiro” e, verrà presentata ufficialmente alla settimana del pret-a-porter femminile di Milano.

Continua a leggere

FENDI E IL TRIONFO DELLA BORSETTA

Nel momento in cui Fendi lancia la nuova di una serie di borse, entrate nella storia della moda, nel giro di pochi anni, il museo newyorchese Fit, consacra il successo mondiale della griffe, dedicando ampio spazio agli accessori Fendi, all’interno della mostra Fashion Italian style: così trovano spazio nel museo la mitica baguette (venduta in 700 mila pezzi e realizzata con diversi materiali, dal coccodrillo ai tessuti damascati, ricamata o intarsiata di perline) che è stata realizzata nel 1996, di forma rettangolare, non troppo grande ma nemmeno troppo piccola, capace di lanciare la moda “ascellare”, grazie alla sua mini tracolla da portare a mano; le varie versioni successive, come la mini-baguette, la mamma-baguette e la body-baguette; la “Ostrik”, dalla forma del mollusco da cui ha tratto il nome, realizzata in diverse dimensioni e versioni (come quella in lamina di metallo d’oro e d’argento).

Continua a leggere

INTERVISTA A MARIO BOSELLI PRESIDENTE DELLA CAMERA NAZIONALE DELLA MODA

Punto di riferimento e interlocutore privilegiato per tutte quelle iniziative nazionali ed internazionali volte a valorizzare e a promuovere lo stile, il costume e la Moda italiana. Con questo scopo nasceva nel 1958 a Roma la Camera nazionale della moda italiana. Oggi la CNM Rappresenta i più alti valori culturali della Moda Italiana e si propone di tutelarne, e potenziarne l’immagine, sia in Italia che all’estero, attraverso eventi di alta levatura di immagine.

Conclusa solo qualche settimana fa AltaRoma, comincia ad animarsi la grande macchina di Milano Moda Donna, evento principe per quanto riguarda il prèt a porter in Italia.

WEBMODA: I giovani hanno avuto un ruolo da protagonisti durante AltaRoma, ci sembra che ci sia un’attenzione particolare per le nuove realtà, c’è bisogno di rinnovamento nella moda italiana?

Continua a leggere